fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Campoli del Monte Taburno, Caporaso ufficializza simbolo e primi sette candidati

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Siamo pronti a dare una svolta alla nostra comunità grazie al contributo di donne e uomini che hanno accettato questa sfida e che comporranno la squadra civica che auspica di essere maggioranza dal 22 settembre prossimo. Proprio da quella data, con orgoglio, umiltà e dedizione, – scrive Salvatore Caporaso, candidato sindaco a Campoli del Monte Taburno – assumeremo l’impegno di amministrare questo nostro caro ed amato paese, lavorando alacremente per cercare di risolvere i tanti problemi a cui l’amministrazione uscente non ha saputo dare risposta.

Per adesso presentiamo i primi sette nomi, in vista degli ultimi tre che saranno confermati nei prossimi giorni.

Hanno ufficializzato la propria presenza: Giusy Pesce; Anna Caporaso; Lucio Cioffi; Ernesto Iadanza; Nicola Lanni; Enrico Macrì e Arcangelo Pacillo. Una squadra finora composta da donne e uomini coraggiosi, mamme e professionisti, giovani ed Insegnanti, Imprenditori e dipendenti, una squadra di elementi validi che si completano tra loro per formare un gruppo capace di dare un nuovo futuro a Campoli.

Abbiamo seguito l’impronta che ci siamo dati sin dall’inizio: un ricambio generazionale e nomi nuovi – prosegue nella nota – proprio per dare a Campoli una alternativa valida e credibile, scegliendo persone nella società civile e con le capacità di poter lavorare di squadra e mettere le proprie esperienze professionali e lavorative al servizio della collettività, affinché riemerga il senso più alto della Politica, ossia l’impegno di pochi, scelti dal popolo, al servizio della collettività, e non come ultimamente è accaduto, il contrario. Ad ognuno dei candidati è stata chiesta una sola cosa: l’impegno massimo per dare un contributo fattivo alla crescita della nostra comunità.

Siamo convinti che Campoli possa e debba avere un futuro migliore. E per lasciare ai nostri figli un paese migliore ci vuole coraggio, il coraggio di cambiare che chiediamo al popolo dopo cinque anni di amministrazione praticamente assente. Pensiamo che un futuro migliore – conclude Caporaso – non vada costruito altrove, ma creato e ricercato nelle nostre radici, nelle nostre tradizioni, nelle nostre eccellenze, nella nostra scuola e nel nostro territorio, praticamente in Campoli del Monte Taburno … perché CAMPOLI È FUTURO“.

Annuncio

Correlati

redazione 1 mese fa

Sorpreso a bruciare rifiuti: agricoltore denunciato dal Nucleo Carabinieri Forestale a Campoli del Monte Taburno

redazione 1 mese fa

Campoli, nel week end ritorna la ‘Sagra del Fagiolo del Taburno’

redazione 3 mesi fa

Campoli del Monte Taburno, l’oratorio ‘E Gioia Sia’ dona mille euro alla fondazione Pausilipon del Santobono

redazione 3 mesi fa

Due giorni di lutto a Campoli del Monte Taburno per la tragica scomparsa di Roberto Giuseppe Caporaso e Mario Orlacchio

Dall'autore

redazione 6 minuti fa

Lo chef sannita Cesario Marrone insignito del prestigioso Collegium Cocorum

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 del 4 novembre 2025

redazione 13 ore fa

Regionali, Rubano: ‘Evidenziare i limiti di Fico è un dovere politico, non attacco personale’

redazione 13 ore fa

M5S Campania: “Una proposta di legge per la rinascita delle aree interne”

Primo piano

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 del 4 novembre 2025

Alberto Tranfa 14 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 14 ore fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 16 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content