fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Sempre più anziani nel Fortore: a Montefalcone progetto per aiutare pensionati e disabili

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Comune di Montefalcone di Val Fortore in campo per sostenere anziani e disabili. La giunta guidata dal sindaco Michele Leonardo Sacchetti ha dato l’ok all’approvazione al progetto “Vita Insieme” rivolto ad anziani e disabili. L’intervento a sostegno dell fasce più deboli della comunità ha un costo di 130mila euro e sarà finanziato con il Fondo U.N.R.R.A. 2020.

Lo stanziamento è destinato prioritariamente per progetti socio-assistenziali diretti a soggetti che si trovano in condizioni di marginalità sociale, diretti a fornire servizi di assistenza sanitaria e socio assistenziale a favore di persone in stato di bisogno coinvolte dall’epidemia causata dal COVID-19.

In particolare, il progetto da cui prende il nome anche lo sportello “Vita Insieme” nasce dalla necessità di estendere e accrescere le potenzialità e la creatività delle persone disabili, il più delle volte escluse da opportunità formative teorico – pratiche.

Per gli anziani si propone un supporto alle attività di vita quotidiana nella gestione dei pasti, della pulizia della casa , per fare la spesa, accompagnarli in farmacia o a fare una passeggiata e supporto in particolari momenti di solitudine. Per i disabili, invece, le attività saranno di supporto alle famiglie, ma anche mirate alla sviluppo della creatività, della personalità e alla formazione per migliorare l’inserimento sociale e lavorativo.

Sarà, inoltre, istituto anche uno sportello, all’interno della sede comunale, che sarà utilizzato per l’accoglienza delle richieste ed avviare tutte le procedure. Saranno impegnati nel progetto due unità che si occuperanno di organizzare e gestire l’accoglienza e uno psicologo; sul campo, invece, ci saranno dieci Operatori Socio Sanitari per assistenza agli anziani e 3 Operatori Socio Assistenziali per i disabili. Le modalità di presentazione delle domande sono esclusivamente on line.

Un progetto importante – spiega l’atto – atteso che la dinamica demografica del Comune nel corso degli ultimi anni ha fatto notare una crescita, in percentuale, dei cittadini ultrasessantacinquenni rispetto ai cittadini in età lavorativa e la realtà demografica territoriale è caratterizzata dalla diffusa presenza di numerose persone anziane e disabili.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Forza Italia, Maria Venditti nominata responsabile del Dipartimento Disabilità

redazione 3 giorni fa

Montefalcone di Val Fortore proclama il lutto cittadino per la scomparsa di Antonio Sassone: giovedì i funerali

redazione 3 giorni fa

“Nata qui”: a San Giorgio la Molara dal 31 luglio al 3 agosto torna la Festa della Marchigiana

redazione 2 settimane fa

Molinara, Alternativa Civica | Futura: ‘Commissariata la Fondazione Attilio Emmanuele’

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 4 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 4 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 6 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

Primo piano

redazione 4 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 6 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 8 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 9 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content