fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Mensa, il Comune prepara l’appalto per i prossimi 3 anni: sarà di qualità e plastic free

L’assessore Del Prete sulle normative anti-covid: “Per ora si pensa a più turni nei refettori, ma non è esclusa la possibilità di pranzare in aula”. Possibile anche un leggero aumento del contributo chiesto alle famiglie

Pubblicato

su

Play
Current Time 0:00
/
Duration Time 0:00
Remaining Time -0:00
Stream TypeLIVE
Loaded: 0%
Progress: 0%
0:00
Fullscreen
00:00
Mute
Playback Rate
    1
    Subtitles
    • subtitles off
    Captions
    • captions off
    Chapters
    • Chapters
    The video could not be loaded, either because the server or network failed or because the format is not supported.

    Ascolta la lettura dell'articolo

    Nonostante l’incertezza dovuta al Covid, il Comune di Benevento è già al lavoro per l’organizzazione del prossimo anno scolastico. Nelle prossime settimane dovrebbero partire i lavori di adeguamento delle aule, ma intanto si pensa già al servizio mensa che Palazzo Mosti assicura per gli alunni delle scuole dell’infanzia comunali e statali e delle scuole primarie e secondarie di primo grado statali.

    Via Annunziata ha pubblicato una determina, a firma del dirigente del settore Alessandro Verdicchio, per l’affidamento del servizio di refezione scolastica. Si tratta di una gara aperta dal valore complessivo di oltre 3 milioni e mezzo di euro, che contempla un ridotto impatto ambientale – Plastic Free e di qualità certificata – per la fornitura, preparazione e somministrazione di pasti giornalieri agli alunni delle scuole e al personale che ne ha diritto. Inoltre, è stato stabilito che l’affidamento, dovrà essere attivato per l’anno scolastico 2020/2021 e i successivi due anni.

    Attualmente, a causa dello stato emergenziale della epidemiologia Covid 19, è stato prorogato l’affidamento al gestore della refezione scolastica sino al 31 dicembre 2020, quindi il vincitore della gara partirà con la distribuzione a gennaio.

    Ai fini di una più efficace selezione degli Operatori Economici – si legge nell’atto -, appare opportuno fare ricorso ad una gara ad evidenza pubblica con procedura aperta, il servizio sarà aggiudicato mediante procedura aperta con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa, sotto il profilo del miglior rapporto qualità/prezzo, calcolato sulla base dell’offerta tecnica, ovvero valutazione della qualità del progetto tecnico e dell’offerta economica.

    Come detto, l’appalto avrà durata di 3 anni a decorrere dalla data del 7 gennaio 2021 (data presunta di avvio del servizio) o comunque dalla data di effettivo avvio del servizio e potrà essere prorogato per un periodo massimo di sei mesi o comunque fino al termine di aggiudicazione del nuovo appalto e comunque per un periodo non superiore ad un anno scolastico.

    Secondo i calcoli di Palazzo Mosti, il costo complessivo a base d’asta per singolo pasto è 5,50 euro per un totale di pasti giornalieri pari a 1250.

    Intato, però, bisognerà capire come organizzare il servizio mensa a causa delle restrizioni da Covid. “Per ora l’ipotesi sulla quale stiamo lavorando – ha spiegato l’assessore all’Istruzione, Rossella Del Prete – è quella della turnazione nel refettorio e la ditta si è già detta disponibile. Ad ogni modo – ha concluso – stiamo aspettando anche le ultime decisioni normative dal Ministero per capire come organizzare al meglio il tutto”.

    Da questo punto di vista, potrebbe giungere una proroga normativa, una sorta autorizzazione per permettere ai bambini di mangiare in classe, mantenendo così il distanziamento necessario. Da definire ancora l’aspetto dei costi con il contributo delle famiglie che potrebbe subire un lieve aumento a causa della decisione di utilizzare la politica del plastic free e prodotti bio. Infine, si lavora anche al portale dei servizi scolatici per i genitori che a breve dovrebbe essere presentato.

    Annuncio

    Correlati

    redazione 3 ore fa

    Benevento, posa della prima pietra per il complesso ‘Fanfani’: ospiterà 20 alloggi per famiglie svantaggiate

    redazione 5 ore fa

    De Pierro: “Pnrr, risultati arriveranno nonostante gufi. Abbiamo trasformato una Città piena di vuoti e incompiute”

    redazione 21 ore fa

    Alternativa per Benevento: ‘Pnrr, amministrazione drammaticamente in ritardo sulle opere’

    redazione 2 giorni fa

    Inquinamento fluviale, Mastella ha incontrato il primo cittadino di Sassinoro

    Dall'autore

    redazione 51 minuti fa

    Progetto SEI: oltre 10mila imprese italiane guardano ai mercati esteri. Irpinia Sannio al vertice per numero di adesioni

    redazione 56 minuti fa

    Inquinamento ambientale a Sassinoro, la Lega a Mastella: ‘Chiarisca se il Comune conferisce rifiuti da giardino ad azienda indiziata di scarico’

    redazione 1 ora fa

    Ministro Casellati a Benevento, Rubano (FI): “La sua presenza dimostra importanza del Sannio per il governo. Siamo operativi”

    redazione 1 ora fa

    Auto con targhe contraffatte intercettata in Valle Telesina: per 49enne denuncia e foglio di via

    Primo piano

    redazione 1 ora fa

    Auto con targhe contraffatte intercettata in Valle Telesina: per 49enne denuncia e foglio di via

    redazione 3 ore fa

    Benevento, posa della prima pietra per il complesso ‘Fanfani’: ospiterà 20 alloggi per famiglie svantaggiate

    redazione 5 ore fa

    De Pierro: “Pnrr, risultati arriveranno nonostante gufi. Abbiamo trasformato una Città piena di vuoti e incompiute”

    redazione 5 ore fa

    Censis 2025: Unisannio guadagna posizione tra i piccoli atenei statali. Miglior risultato dal 2019

    Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.