fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Bct, arte e cinema antidoto al Covid: Gazzè e l’Ofb incantano al Teatro Romano

Pubblicato

su

Play
Current Time 0:00
/
Duration Time 0:00
Remaining Time -0:00
Stream TypeLIVE
Loaded: 0%
Progress: 0%
00:00
Fullscreen
00:00
Mute
Playback Rate
    1
    Subtitles
    • subtitles off
    Captions
    • captions off
    Chapters
    • Chapters

    Ascolta la lettura dell'articolo

    Le mani che vanno al ritmo del “Vento d’estate”. Le persone sotto il palco, le risate e la musica che riempiono spazi e labbra. Il BCT chiude con Max Gazzè ed è una serata da incorniciare. Le parole e i ritornelli del celebre cantautore trasportano il pubblico in una dimensione dove il Covid non c’è. La distanza tra le sedute è l’unico indizio del tempo presente che sbiadisce tra una traccia e l’altra tra le bellissime note del musicista.

    È un bel segnale e il merito del BCT è stato anche questo: come il cinema ha regalato un piccolo sogno, questa volta di normalità, alla città.

    Il concerto è spettacolare come la location che anche Gazzè sottolinea: “Quando ho iniziato a fare musica – ha detto – ho sempre immaginato di suonare in posti come questo. È bellissimo”.

    E tutto diventa ancora più bello quando in scena arrivano anche i ragazzi dell’Orchestra Filarmonica di Benevento. Gli archi e fiati accompagnano Gazzè nel racconto della “Leggenda di Cristalda e Pizzomunno”, brano sanremese del cantautore, in un momento di grande emozione. Una bellissima collaborazione quella tra Gazzè e i ragazzi dell’Ofb che il cantante ha sottolineato anche prima del live. Il musicista ha speso anche splendide parole per la città.

    Il Bct, dunque, chiude l’edizione 2020 e dà l’appuntamento al prossimo anno. Un festival che quest’anno è stato complesso per logistica e organizzazione; una sfida che sembrava impossibile ma che il direttore artistico Antonio Frascadore è riuscito a vincere con tutto il suo staff. Da Verdone a Salemme, passando da ‘Ritorno al Futuro’, Sordi e Santamaria: il cinema, come una ‘musica può fare’…

    Annuncio

    Correlati

    redazione 2 giorni fa

    Quando la lirica diventa rito: l’“Aida” di Verdi accende il cuore antico di Benevento

    redazione 3 giorni fa

    Puglianello, venerdì il concerto di Ivana Spagna per celebrare il patrono San Giacomo

    redazione 4 giorni fa

    Una diva senza tempo: Katia Ricciarelli nella notte lirica di Benevento

    redazione 5 giorni fa

    L’eco designer sannita Franco Francesca ridisegna il Teatro Romano: moda, emozione e ritorno alle origini

    Dall'autore

    redazione 4 ore fa

    Benevento, incendio sulla collina di Monteguardia: in azione due elicotteri

    redazione 5 ore fa

    Mastella: “Museo ViATor, modo migliore per valorizzare il Patrimonio Unesco della Regina Viarum”

    redazione 6 ore fa

    Sannio: lunedì allerta meteo per temporali

    redazione 6 ore fa

    Benevento, da agosto saranno apposti altre 72 tabelle stradali e altri 828 numeri civici 

    Primo piano

    redazione 4 ore fa

    Benevento, incendio sulla collina di Monteguardia: in azione due elicotteri

    redazione 6 ore fa

    Sannio: lunedì allerta meteo per temporali

    redazione 6 ore fa

    Benevento, da agosto saranno apposti altre 72 tabelle stradali e altri 828 numeri civici 

    redazione 10 ore fa

    Servizio 118, la Cimo presenta istanza di accesso agli atti su controlli e verifiche

    Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.