fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Bct, arte e cinema antidoto al Covid: Gazzè e l’Ofb incantano al Teatro Romano

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Le mani che vanno al ritmo del “Vento d’estate”. Le persone sotto il palco, le risate e la musica che riempiono spazi e labbra. Il BCT chiude con Max Gazzè ed è una serata da incorniciare. Le parole e i ritornelli del celebre cantautore trasportano il pubblico in una dimensione dove il Covid non c’è. La distanza tra le sedute è l’unico indizio del tempo presente che sbiadisce tra una traccia e l’altra tra le bellissime note del musicista.

È un bel segnale e il merito del BCT è stato anche questo: come il cinema ha regalato un piccolo sogno, questa volta di normalità, alla città.

Il concerto è spettacolare come la location che anche Gazzè sottolinea: “Quando ho iniziato a fare musica – ha detto – ho sempre immaginato di suonare in posti come questo. È bellissimo”.

E tutto diventa ancora più bello quando in scena arrivano anche i ragazzi dell’Orchestra Filarmonica di Benevento. Gli archi e fiati accompagnano Gazzè nel racconto della “Leggenda di Cristalda e Pizzomunno”, brano sanremese del cantautore, in un momento di grande emozione. Una bellissima collaborazione quella tra Gazzè e i ragazzi dell’Ofb che il cantante ha sottolineato anche prima del live. Il musicista ha speso anche splendide parole per la città.

Il Bct, dunque, chiude l’edizione 2020 e dà l’appuntamento al prossimo anno. Un festival che quest’anno è stato complesso per logistica e organizzazione; una sfida che sembrava impossibile ma che il direttore artistico Antonio Frascadore è riuscito a vincere con tutto il suo staff. Da Verdone a Salemme, passando da ‘Ritorno al Futuro’, Sordi e Santamaria: il cinema, come una ‘musica può fare’…

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

‘Tra lucciole e stelle’ arriva a San Nicola Manfredi: si inizia domenica con Misticone

redazione 4 giorni fa

Venerdì la Salzano Band al Teatro Romano con con ‘The Best – Il meglio dei nostri tributi’

redazione 4 giorni fa

A ottobre torna il Social Film Festival Benevento ArTelesia: questa mattina la presentazione

redazione 5 giorni fa

“Da cosa nasce cosa”: il nuovo film di Gino Rivieccio debutta l’11 settembre. Proiezioni anche nel Sannio

Dall'autore

redazione 51 minuti fa

“Rigenerare comunità, ritrovare la politica”: l’appello di Cirocco per le aree interne

redazione 59 minuti fa

Regionali, Fico alla festa dell’Avanti: “Ci sarà grande attenzione alle aree interne”

redazione 1 ora fa

Inaugurato il campo di basket di via D’Annunzio. L’amministrazione: “Un luogo di sport, aggregazione e memoria”

redazione 18 ore fa

Regionali, Mastella: “Campo largo non sia ostaggio di derive forcaiole”

Primo piano

redazione 59 minuti fa

Regionali, Fico alla festa dell’Avanti: “Ci sarà grande attenzione alle aree interne”

redazione 1 ora fa

Inaugurato il campo di basket di via D’Annunzio. L’amministrazione: “Un luogo di sport, aggregazione e memoria”

Giammarco Feleppa 7 ore fa

La storia di ‘Ubik LiberiTutti’, il rifugio di libri e storie che fa respirare la cultura in periferia

redazione 20 ore fa

Trasporto scolastico, da lunedì parte il piano di AIR Campania: 150 corse giornaliere nel Sannio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content