fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

‘Nei cantieri dell’Arca’, l’ultimo libro del giornalista De Vincentiis

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nonno e nipotino si confrontano sulla sorte della società locale dopo il diluvio-virus. Favole raccontate e temute, che inchiodano la città e la comunità civile a un inesorabile destino che sembra escludere la speranza del “niente sarà come prima”. Tra i protagonisti cavalieri bianchi, neri e grigi, improbabili fatine, la strega Politica, Homo Elettoralis, mostri e mutanti che compongono una storia immobile e soffocante.

Parte da questi temi l’ultimo libro del giornalista beneventano Nico De Vincentiis, dal titolo ‘Nei cantieri dell’Arca’.

Secondo lo scrittore sannita il contagio vero, per il quale non si starebbe neanche studiando un serio vaccino a causa del conflitto insanabile tra le “aziende produttrici”, è quello che si consuma nelle azioni quotidiane, strisciante e perverso, che ha già finito per creare decine di migliaia di “asintomatici” ma inevitabili vettori di complicità, scorciatoie, corruzione, indifferenza, invidia, pigrizia.

In realtà portatori sani di “tentazioni”, provocate o subite, il cui risultato però è lo stesso: l’impossibilità di produrre un reale cambiamento. Un nonno e un nipotino visitano i cantieri in cui si costruisce un’Arca su cui sistemare e consentire a valori, speranze e nuovi tentativi di cambiamento di attraversare indenni le tempeste e costruire una nuova umanità a partire dalle piccole città-mondo.

Decenni, ventenni, ere geologiche, trasformazioni e salti di specie, ma alla fine sarà il Covid-20 a determinare la vera svolta sociale e politica. Naturalmente con l’arrivo sulla scena di un nuovo, inaspettato, sindaco della città.

Annuncio

Correlati

redazione 3 mesi fa

Riaperta l’indagine sull’omicidio nel 1978 di Fausto e Iaio: soddisfazione anche nel Sannio

Christian Frattasi 5 mesi fa

Piero Marrazzo porta a Benevento la sua ‘Storia senza eroi’: un viaggio tra memorie familiari, cadute e rinascita

redazione 6 mesi fa

Michele Mele, scienziato dell’Unisannio, vince l’International Books for Peace Award con ‘Il Richiamo della Strada’

redazione 8 mesi fa

“Meglio soli”, il saggio provocatorio sul Mezzogiorno ‘derubato’: negli studi di Ntr24 Pino Aprile e Luca Antonio Pepe

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 3 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 3 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 5 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

Primo piano

redazione 3 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 5 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 7 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 7 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content