fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Grattacieli e innovazione, la sannita Offtec protagonista al concorso internazionale ‘Skyhive’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Riconoscimento prestigioso per la sannita Offtec, giovane società di ingegneria e architettura, fondata e presieduta dall’architetto beneventano Flavian Basile, che basa il proprio sviluppo sulla continua evoluzione e crescita delle proprie competenze attive nella progettazione integrata con specifiche competenze in strutture, infrastrutture e building.

L’azienda ha ricevuto la menzione d’onore al noto concorso internazionale Skyhive 2020, che invita annualmente studenti e professionisti a ridefinire il concetto di edificio altro contemporaneo ideando torri all’avanguardia che rompano gli schemi degli skyline del mondo intero: una competizione pensata come una piattaforma di scambio nella quale esaminare le relazioni tra grattacieli e mondo naturale, comunità e città.

“Aver ricevuto la menzione d’onore per un premio prestigioso come lo SKYHIVE 2020 – afferma il fondatore Basile – mi entusiasma molto, non solo per l’elevata competizione, ma anche perché dimostra come una giovane realtà con tanto entusiasmo ed idee come la OFFTEC può e riesce ottenere risultati straordinari. Quello che rende questo progetto rivoluzionario ancor prima delle tecnologia è l’idea che sta alla base dove l’infrastruttura diventa  il mezzo per realizzarla”.

A riscuotere tanti consensi è stato il  progetto dal titolo ‘Loop in the sky’, che riguarda un edificio ibrido, a metà tra architettura e infrastruttura. “Progettato per essere capace di produrre energia e spazi sociali, – aggiunge Basile – è creato per la comunità, integra al suo interno funzioni pubbliche e allo stesso tempo contiene tecnologie capaci di produrre energia. Il concept nasce da un disegno computazionale basato su un’architettura parametrica. Un progetto computazionale permette di modificare i parametri alla base del disegno per dar vita a un processo di ricerca capace di ottimizzare le relazioni spaziali al meglio e di espandere la superficie utile per la produzione di energia. La ricerca formale ha indirizzato il progetto verso una struttura iperbolica con una pianta circolare che sa sfruttare al meglio la produzione energetica”.

La sommità dell’edificio – alto 280 metri – è dedicata alla produzione di energia: qui sono localizzate tutte le tecnologie innovative che producono energia sostenibile. L’innesto delle tecnologie sostenibili si ha già nella parte centrale dell’edificio, da cui parte una facciata verde costituita da un Sistema BPV usato come risorsa di energia rinnovabile. BPV sfrutta un processo naturale di fotosintesi per generare energia elettrica. In sommità invece sono localizzate le tecnologie che sfruttano l’energia del sole e del vento: un sistema fotovoltaico e un Sistema di turbine eoliche.

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 1 mese fa

L’ASL di Benevento bandisce un concorso per 20 medici d’emergenza-urgenza

Giammarco Feleppa 3 mesi fa

Benevento, 135 candidati per i 3 posti a tempo determinato di agente di Polizia Municipale

redazione 4 mesi fa

Civico22, Iorio: ‘Le alterne fortune dell’architettura brutalista a Benevento’

Alberto Tranfa 4 mesi fa

L’Atelier_LampugnaleMorando apre le porte alla città e al dialogo sull’architettura con “Open! Studi Aperti”

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Incidente stradale alle porte di Benevento: due feriti

redazione 6 ore fa

Rubinetti a secco a Bucciano e Bonea, Forza Italia ad Alto Calore ed EIC: “L’acqua non è un privilegio, è un diritto”

redazione 6 ore fa

Trasporto urbano, Mastella alla Regione: “Subentro a gennaio 2026, evitare ritardi”

redazione 7 ore fa

Attentato al giornalista Ranucci: la solidarietà di ‘Altra Benevento è possibile’

Primo piano

redazione 1 ora fa

Incidente stradale alle porte di Benevento: due feriti

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Regionali, Boccalone a sostegno di Cirielli: ‘Ridare centralità ai nostri territori’. Priorità a sanità e ambiente

Gianrocco Rossetti 3 ore fa

Regionali, Cacciano e Razzano i candidati Pd. Del Basso De Caro: ‘Riconfermare nostro consigliere sannita per avere voce autorevole’

redazione 6 ore fa

Trasporto urbano, Mastella alla Regione: “Subentro a gennaio 2026, evitare ritardi”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content