fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Campania, cala il mercato delle auto usate. Sannio provincia più economica

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il lockdown ha avuto un impatto diretto sull’andamento di molti settori, tra cui quello automotive, anche se si vedono i primi segnali di ripresa nel mercato dell’usato. Secondo l’Osservatorio di AutoScout24 (www.autoscout24.it) -il principale portale in Europa di annunci di auto e moto-,su base dati ACI, in Campania nel I semestre 2020, rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, i passaggi di proprietà di auto usate sono diminuiti del -26,5% (a livello nazionale è del -30,6%), raggiungendo 108.697 atti. In fase post lockdown arrivano però i primi segnali positivi, con il mese di giugno che ha visto crescere i passaggi di proprietà nella regione del +17,9%.

Nel I semestre la regione si posiziona al 3° posto in Italia per numerosità, ma se si confrontano i dati con la popolazione residente maggiorenne la Campania si classifica al 6° posto assoluto con 231,4 passaggi netti ogni 10mila abitanti.

La classifica delle province per numero di passaggi di proprietà vede in testa Napoli con 55.718 atti (-26,4%), seguita da Salerno con 21.109 (-27,8%), Caserta con 18.895 (-23,9%), Avellino con 7.764 (-27,8%) e Benevento con 5.211 (-30,3%).

Rispetto alla popolazione residente maggiorenne la situazione si trasforma: prima Caserta con 254,7 passaggi ogni 10mila abitanti, seguita da Salerno (233,1), Napoli (225,9), Benevento (224,5), e, fanalino di coda, Avellino (221,6).

Cosa hanno cercato i campani nei primi sei mesi dell’anno? Nell’usato il diesel continua a essere l’alimentazione preferita: secondo l’ACI, il 49,5% dei passaggi di proprietà sono relativi a vetture a gasolio e il 62% delle richieste totali ricevute da AutoScout24 riguardano questa alimentazione.

Per quanto attiene le auto ibride ed elettriche si è ancora agli inizi, come attestano sia i dati ACI (solo lo 0,3% dei passaggi di proprietà riguardano auto ibride ed elettriche), sia i dati di AutoScout24 (0,8% delle richieste totali).

Per quanto riguarda i modelli più richiesti in regione vince in assoluto la Fiat Panda,ma se si prendono in considerazione solo le vetture “più ecologiche” troviamo tra le ibride la Audi Q8 e tra le elettriche la Tesla Model S.

Cosa accade sul fronte dei prezzi delle auto in offerta sul mercato? Il prezzo medio di vendita si attesta, in generale, a € 12.770, un dato inferiore alla media nazionale (€14.400). Per acquistare una vettura, la provincia “più cara” è Caserta con €14.130. Seguono Salerno (€12.820), Napoli (€12.390), Avellino (€12.380) e la “più economica” Benevento con€12.320.

I prezzi salgono se si considerano le vetture usate elettriche (€ 16.420) o ibride (€ 30.520).

Qual è l’età media delle vetture proposte? Rispetto allo scorso anno la situazione è sostanzialmente stabile, passando da 7,3 anni agli attuali 7,2 anni.

Annuncio

Correlati

redazione 5 giorni fa

Mercato a Piazza Risorgimento, l’opposizione: “Dopo resistenze ottuse corrette scelte assurde”

redazione 7 mesi fa

Mercato al Rione Ferrovia, l’opposizione: ‘Amministrazione provveda a revisione canone occupazione’

Christian Frattasi 7 mesi fa

Prodotti bio e a Km 0 al Rione Ferrovia: Coldiretti inaugura nuovo mercato ‘Campagna Amica’

redazione 10 mesi fa

Mercato, revocata la protesta degli ambulanti: si rimane in via Delcogliano

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 del 18 settembre 2025

redazione 12 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 13 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 13 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

Primo piano

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 del 18 settembre 2025

redazione 18 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 18 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 19 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content