fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Salute

Prevenzione del tumore al seno: ‘San Pio’ e Questura insieme per lo screening alle poliziotte

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nella mattinata odierna si è svolto presso la caserma Cestari, lo screening per la prevenzione del  tumore al seno dedicato alle  poliziotte beneventane e ai loro familiari. L’iniziativa, fortemente voluta dal questore Luigi Bonagura e dal direttore Generale Ferrante, è stata svolta nell’ambito della fattiva collaborazione istituzionale tra la questura di Benevento e l’A.O.R.N. San Pio. 

“Lo screening del personale femminile in servizio presso la Questura di Benevento – ha affermato  il questore – effettuato stamane dallo staff del dottore Zagarese del San Pio è solo una delle diverse  collaborazioni tra le istituzioni locali e la questura di Benevento. La Polizia di Stato ha come obiettivo primario il benessere psicologico e fisico dei suoi dipendenti e questa iniziativa si colloca in un ampio progetto di prevenzione di varie patologie che si svilupperà ulteriormente  nei prossimi mesi con analoghe iniziative. La validità del progetto è stata confortata dalla ampia partecipazione del personale nella mattinata odierna.

Un particolare ringraziamento va al Direttore Generale dell. A. O. R. N. dottor Mario Ferrante  che ha reso possibile la realizzazione del progetto,  e al dott. Zagarese, direttore dell’ U.O.C. Senologia”. 

“In Italia – ha spiegato il direttore generale dell’A.O.R.N. “San Pio”, Mario Nicola Vittorio Ferrante – ogni anno si registrano più di 53.000 nuovi casi di tumore al seno. La prevenzione è la forma più efficace per tutelare la salute della donna. La sensibilità in merito della Questura di Benevento costituisce un modello virtuoso di welfare e la somma stima di cui gode detta istituzione nel territorio sarà certamente foriera di una pratica da coltivare nella società”.

Annuncio

Correlati

redazione 4 settimane fa

Grande partecipazione a San Lorenzello per la Walk for the Cure: emozione, solidarietà e 900 euro raccolti per Komen Italia

Giammarco Feleppa 1 mese fa

L’infopoint dell’ex Terminal Bus diventa centro per la prevenzione del tumore al seno grazie all’associazione del dottor Iannace

redazione 2 mesi fa

Telese Terme, screening oncologici gratuiti: in piazza Minieri torna il poliambutorio mobile dell’Asl

Giammarco Feleppa 2 mesi fa

Carlo Iannace, il senologo dei sorrisi ‘patrimonio’ delle aree interne: ‘Alle pazienti provo a dare speranza e a restituire normalità’

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 1 ora fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 2 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 3 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

Primo piano

redazione 1 ora fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 3 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 5 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 6 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content