fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Approvato il Rendiconto di gestione 2019 della Provincia di Benevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il presidente della Provincia di Benevento, Antonio Di Maria, ha approvato lo schema del rendiconto della gestione relativo all’esercizio finanziario 2019.

Il provvedimento, istruito e predisposto dal Direttore del Settore amministrativo-finanziario, Nicola Boccalone, e dal Responsabile del Servizio programmazione bilancio, Serafino De Bellis, attesta che il risultato di amministrazione al 2019 è pari a € 18.170.734; l’avanzo di amministrazione è pari a € 1.441.714; mentre il Fondo crediti di dubbia esigibilità è pari ad € 8.812.396.

Il conto economico si chiude con un risultato positivo dell’esercizio 2019 pari ad € 941.607; mentre il patrimonio netto dell’esercizio 2019 presenta una consistenza finale pari ad € 114.302.435 e un fondo di dotazione pari ad € 290.000.

Il presidente della Provincia, commentando il risultato del rendiconto, ha sottolineato i quattro elementi essenziali che emergono dal provvedimento: l’avanzo di amministrazione; il rispetto completo dei vincoli di Finanza Pubblica stabiliti dalla legge n. 208 del 2015 e dei relativi parametri oggettivi; il dato che qualifica l’Ente come non strutturalmente deficitario; l’incremento del patrimonio.

“I numeri – ha precisato Di Maria – attestano la correttezza della gestione economica ed amministrativa dell’Ente da parte dell’Amministrazione in carica. Emerge, da questo, una aspettativa positiva costituente una condizione importante per affrontare con fiducia e contribuire in misura non marginale alla ripresa economica del Sannio. La Provincia è, infatti, in grado – ha spiegato il Presidente – di sostenere una politica di investimenti tesa ad innalzare il livello quali-quantitativo dei servizi di competenza facendo corpo con tutte le espressioni istituzionali che animano il territorio.

Il rendiconto 2019 – ha proseguito Di Maria – racchiude, di fatto, una carica progettuale per dare idee e concretezza ad una visione di sviluppo che mette in sintonia le radici storiche del Sannio con gli strumenti della modernità delineando le prospettive del futuro. Nell’epoca del post-Covid – ha concluso il Presidente – la Provincia di Benevento è pronta a dare il proprio apporto al territorio”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Carabinieri, il nuovo comandante Marco Keten in visita alla Rocca dei Rettori

redazione 5 giorni fa

Vertice a Benevento su sicurezza e scuole: sinergia tra Enti e aggiornamento del Piano di Protezione Civile dopo le scosse in Irpinia

redazione 6 giorni fa

Sannio, la Provincia dispone controlli e verifiche di stabilità in tutti gli edifici scolastici

redazione 2 settimane fa

Turismo, la Provincia aderisce alla costituzione delle D.M.O.: Lombardi auspica unica regia per valorizzazione Sannio

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Guardia giurata morta, il Savip: ‘Si investa in formazione e controlli’

redazione 3 ore fa

Guardia giurata muore schiacciata da un cancello. Bellusci (UGL): “Non è accettabile morire di lavoro”

redazione 4 ore fa

La Lega replica al leader NdC: “Mastella campione d’Italia dell’incoerenza e del ribaltonismo”

redazione 4 ore fa

Caccese (Democrazia Cristiana con Rotondi): “Basta con le eterne incompiute della Valle Caudina e del Beneventano. Servono risposte concrete, non passerelle politiche”

Primo piano

redazione 5 ore fa

Barone (Lega): “Dai Mastella attacco scomposto. Mi taccio per coerenza. Pronto a dire tutto in confronto pubblico”

redazione 7 ore fa

L’avvocato sannita Armando Rocco nominato esperto giuridico presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri

redazione 9 ore fa

Noi di Centro-Mastella: “I populismi di destra non produrranno mai nulla di buono: Barone dixit, concordiamo”

redazione 9 ore fa

Via Saragat, Chiusolo: “Abbiamo a cuore vicenda di competenza Acer. No strumentalizzazioni”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content