fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Approvato il Rendiconto di gestione 2019 della Provincia di Benevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il presidente della Provincia di Benevento, Antonio Di Maria, ha approvato lo schema del rendiconto della gestione relativo all’esercizio finanziario 2019.

Il provvedimento, istruito e predisposto dal Direttore del Settore amministrativo-finanziario, Nicola Boccalone, e dal Responsabile del Servizio programmazione bilancio, Serafino De Bellis, attesta che il risultato di amministrazione al 2019 è pari a € 18.170.734; l’avanzo di amministrazione è pari a € 1.441.714; mentre il Fondo crediti di dubbia esigibilità è pari ad € 8.812.396.

Il conto economico si chiude con un risultato positivo dell’esercizio 2019 pari ad € 941.607; mentre il patrimonio netto dell’esercizio 2019 presenta una consistenza finale pari ad € 114.302.435 e un fondo di dotazione pari ad € 290.000.

Il presidente della Provincia, commentando il risultato del rendiconto, ha sottolineato i quattro elementi essenziali che emergono dal provvedimento: l’avanzo di amministrazione; il rispetto completo dei vincoli di Finanza Pubblica stabiliti dalla legge n. 208 del 2015 e dei relativi parametri oggettivi; il dato che qualifica l’Ente come non strutturalmente deficitario; l’incremento del patrimonio.

“I numeri – ha precisato Di Maria – attestano la correttezza della gestione economica ed amministrativa dell’Ente da parte dell’Amministrazione in carica. Emerge, da questo, una aspettativa positiva costituente una condizione importante per affrontare con fiducia e contribuire in misura non marginale alla ripresa economica del Sannio. La Provincia è, infatti, in grado – ha spiegato il Presidente – di sostenere una politica di investimenti tesa ad innalzare il livello quali-quantitativo dei servizi di competenza facendo corpo con tutte le espressioni istituzionali che animano il territorio.

Il rendiconto 2019 – ha proseguito Di Maria – racchiude, di fatto, una carica progettuale per dare idee e concretezza ad una visione di sviluppo che mette in sintonia le radici storiche del Sannio con gli strumenti della modernità delineando le prospettive del futuro. Nell’epoca del post-Covid – ha concluso il Presidente – la Provincia di Benevento è pronta a dare il proprio apporto al territorio”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 ore fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

redazione 1 settimana fa

Montesarchio, consegnati lavori per la messa in sicurezza di due strade provinciali

redazione 2 settimane fa

Il neo presidente del Conservatorio di Benevento in visita istituzionale alla Provincia

redazione 4 settimane fa

Sp9, Cairella (Lega) replica a Lombardi: ‘Strada pericolosa, cittadini presi in giro. Intervenga Mastella’

Dall'autore

redazione 23 minuti fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 41 minuti fa

Pannarano, il vicesindaco Verlezza: “Edilizia scolastica, sarà anno ricco di novità”

redazione 1 ora fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

redazione 1 ora fa

Benevento, domenica 28 settembre l’apertura del nuovo Anno Pastorale

Primo piano

redazione 23 minuti fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 1 ora fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

redazione 2 ore fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content