POLITICA
Lockdown e imposte comunali, interviene Giglio (FdI)

Ascolta la lettura dell'articolo
“Il covid, questo maledetto virus, ha mandato in tilt il nostro sistema socio-economico. Molte attività hanno risentito la brusca frenata del lockdown e si è cercato di arginare il fenomeno e garantire ossigeno alle attività in vari modi più o meno funzionali.
L’autorità di regolazione per energia reti e ambiente ARERA con la delibera 158 – scrive Domenico Giglio, dirigente provinciale FdI alle Politiche sociali e giovanili – ha stabilito come misure da adottare da parte degli Enti Locali in materia di tassazione attinente ai rifiuti per andare incontro alla situazione di emergenza sanitaria determinata dal COVID-19, la applicabilità di riduzioni tariffarie nella parte variabile delle imposizioni comunali, qualora si tratti di attività soggette a sospensione o chiusura
causata da detta emergenza.
In più molti comuni per l’Imu hanno deliberato di non applicare sanzioni ed interessi in caso di ritardo del pagamento prima rata, fissata al 16 giugno.
La nostra comunità come le altre se non più delle altre – conclude Giglio – ha risentito dell’effetto chiusura. Mi auspico che anche il nostro sindaco, come successo per altri comuni, sia così clemente da applicare tutte le misure succitate”.