fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Pago Veiano, l’opposizione: “Olezzi dall’isola ecologica. Va dislocata!”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“La situazione di quanti vivono nelle vicinanze di via Giovanni XXIII diviene di giorni in giorno sempre più insostenibile. Ed il caldo è pessimo alleato in questa vicenda”. La minoranza consiliare di Pago Veiano torna a sottolineare la condizione di grandissimo disagio che si registra nell’area del paese prossima all’isola ecologica. 

“Le famiglie che vivono in tale punto del paese – aggiunge la nota – sono costrette, di fatto, a restare perennemente con le finestre chiuse per sopravvivere al pessimo olezzo che si leva dall’isola ecologica stessa. Laddove i cassoni dell’umido, con tutta evidenza, non sono oggetto di ricambio né, a quanto si può dedurre, di una puntuale attività di pulizia e di manutenzione. Sta il fatto che da tale area si leva un olezzo insostenibile che costringe gli abitanti a doversi barricare in casa. Cosa limitativa della libertà delle persone, che non possono sostare all’esterno delle rispettive case senza doversi turare il naso. E che, come detto, devono sigillare porte e finestre ed accendere i climatizzatori. Una situazione che è assolutamente lontana da ogni forma di rispetto che una Amministrazione comunale dovrebbe nutrire nei confronti dei propri concittadini.

Più volte – insistono dall’opposizione del piccolo Centro sannita – abbiamo auspicato, come gruppo consiliare, lo facemmo già nel 2016, di trasferire in altra sede l’isola ecologica e, comunque, in un luogo che fosse lontano dal centro abitato. Ovviamente siamo restati inascoltati. Anzi, vi è di più. Lo stesso Primo Cittadino si era impegnato, durante la prima consiliatura, alla dislocazione. Ma, come prevedibile, non ha dato seguito alle promesse, piuttosto provvedendo al potenziamento di tale area. I cittadini, secondo il sindaco, possono restare immersi nel cattivo odore.

La minoranza consiliare – conclude la nota – torna a proporre al sindaco ed all’Amministrazione comunale lo spostamento dell’isola ecologica in diverso punto del territorio o, in alternativa, di provvedere a tutte le azioni che garantiscano igiene massima all’infrastruttura e, quindi, la non emanazione di olezzi molesti. Mai dimenticando come chi vive in via Giovanni XXIII sia tra quelli che convivono con un altro gravissimo inconveniente: quello, cioè, della carenza idrica. Rubinetti a secco e immersi in un odore putrido. Una condizione che è da quarto mondo”

Annuncio

Correlati

redazione 17 ore fa

Pago Veiano, il sindaco De Ieso respinge accuse sui lavori all’ex Country House

redazione 2 giorni fa

Pago Veiano, opposizione all’attacco: ‘Il sindaco mette pannelli fotovoltaici su struttura abbandonata’

redazione 3 settimane fa

Oltre 1,1 milioni di euro per la rete idrica a Pago Veiano. De Ieso: “Passo avanti che guarda al futuro della nostra comunità”

redazione 4 settimane fa

Grande partecipazione alla presentazione del libro “I Casalbore di Pago Veiano” di Lucia Gangale

Dall'autore

redazione 33 minuti fa

‘Sos Genitori’ – Autismo e scuola: oltre l’inclusione di facciata

redazione 8 ore fa

Qualità della vita, Barone (Lega): “Province campane in fondo alla classifica, numeri certificano fallimento del centrosinistra”

redazione 11 ore fa

Perdita d’acqua nel Tribunale di Benevento: domani struttura chiusa

redazione 11 ore fa

Annamaria Grasso va in pensione: addio con emozione ad un pilastro storico della I.D.AL. Srl

Primo piano

redazione 33 minuti fa

‘Sos Genitori’ – Autismo e scuola: oltre l’inclusione di facciata

Marco Staglianò 33 minuti fa

La peggiore campagna elettorale di sempre. Ma anche la più esilarante

redazione 11 ore fa

Perdita d’acqua nel Tribunale di Benevento: domani struttura chiusa

redazione 11 ore fa

Annamaria Grasso va in pensione: addio con emozione ad un pilastro storico della I.D.AL. Srl

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content