fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Nuovi successi per il il giovane oboista airolano Salvatore Ruggiero

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il giovane oboista airolano Salvatore Ruggiero, di appena 11 anni, ha fatto registrare negli scorsi giorni nuovi successi nella sua carriera musicale, partecipando a diversi concorsi musicali internazionali.

A renderlo noto, esprimendone soddisfazione, è l’Accademia Progetto Musica Acli Arte Spettacolo Sannio, in seno alla quale Ruggiero ha mosso i suoi i primi passi nel mondo della musica, toccando varie classi di strumento, dal Pianoforte alla Batteria al Canto e trovando nell’Oboe, sotto la guida del M°Salvatore Fucci, la sua migliore espressività tecnica e performativa.

Tra gli oltre mille partecipanti e i circa trecento finalisti alla XVII edizione del Concorso Internazionale Musicale Città di Pesaro, che quest’anno ha visto la formula speciale on line nel rispetto delle norme anti Covid 19, Ruggiero è risultato tra i vincitori della categoria A1, conseguendo il diploma di primo premio con votazione 100/100.

Il concorso, promosso dall’Associazione Orchestra da Camera di Pesaro, in compartecipazione con il Comune di Pesaro e in collaborazione con il Comitato nazionale del MIUR per l’apprendimento pratico della musica per tutti gli studenti per contribuire alla promozione del genio rossiniano nel mondo e valorizzare il talento dei giovani artisti di tutto il mondo, si è svolto attraverso video performance realizzate da casa in adesione all’iniziativa social #iorestoacasa.

Il giovane talento airolano, studente dell’istituto IC “Vanvitelli” di Airola, ha conquistato la commissione esaminatrice interpretando “Concerto in re minore per Oboe” di Tomaso Albinoni con l’accompagnamento pianistico del M° Domenico Iadevaia.

In questa competizione, che gli ha consentito anche di vincere una borsa di studio, è stato l’unico candidato della sua categoria ad aver riportato il massimo della valutazione, mentre considerando tutte le categorie in concorso ha raggiunto questo esito solo insieme ad un altro partecipante.

Salvatore Ruggiero è stato invitato a Pesaro nel prestigioso Teatro Rossini all’interno del concerto di Gala dedicato ai giovani talenti della musica.

Sempre con lo stesso brano “Concerto in re minore per Oboe”di Albinoni e sempre accompagnato al pianoforte dal maestro Iadevaia, è risultato, inoltre, l’unico italiano vincitore del primo premio per la Categoria B al Concorso Internazionale MusicaleMuse 2020 – Atene”, realizzatosotto l’egida e il sostegno del Ministero della Cultura ellenico. Per questo è stato invitato ad esibirsi presso la Megaron Athens Concert Hall nell’autunno del 2020.

Nei giorni scorsi sono giunti anche i risultati della XXVIII edizione della World Music Competition di Vienna a cui Ruggiero ha partecipato nella categoria Under 17 inviando un video della performance concertistica di “Sonata in Fa Maggiore” di Donizetti eseguita nella scorsa edizione della rassegna concertistica MusiCometaSannio insieme al Coro di Clarinetti “Samnium AcliArteSpettacolo” diretto dal M° Gaetano Falzarano. Nonostante la difficoltà della sfida considerata la sua età, anche in questa competizione ha raggiunto risultati importanti, aggiudicandosi il premio nazionale Under 17 per il Paese Italia

Questi successi seguono quelli dei mesi scorsi alla Quebec Music Competition eall’International Music Competition “Paris Grand Prize Virtuoso” 2020, dove è risultato costantemente primo in classifica.

Ma questi risultati sono soltanto gli ultimi in ordine di tempo di una carriera ascendente che ha visto Ruggiero, impegnato attualmente come primo oboe della JuniOrchestra Kids 2 dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, posizionarsi nel corso degli anni sempre sul podio dei numerosi concorsi nazionali e internazionali a cui ha partecipato.

Essi rappresentano la concretizzazione del suo impegno tenace nello studio della musica per oboe che continua a portare avanti presso l’Accademia Progetto Musica Acli Arte Spettacolo Sannio sotto la guida del M°Salvatore Fucci e rafforzando il suo apprendimento musicale con il M° Francesco Di Rosa primo oboe dell’Accademia di Santa Cecilia di Roma.

Annuncio

Correlati

redazione 2 ore fa

Benevento, successo per i tour teatralizzati: un viaggio tra storia, magia e creatività

redazione 1 giorno fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 2 giorni fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

redazione 3 giorni fa

Fujenti, on line dal primo maggio il nuovo brano ‘La Pantana’

Dall'autore

redazione 19 minuti fa

Montesarchio: Rendiconto di gestione e Tari, ok in Consiglio

redazione 24 minuti fa

A Pago Veiano ecco Veria Fest: a luglio il Festival diffuso delle Pari Opportunità e del Senso di Comunità

redazione 57 minuti fa

Valirsannio, ufficializzata la nuova composizione del Collegio dei Revisori dei Conti

redazione 2 ore fa

Benevento, successo per i tour teatralizzati: un viaggio tra storia, magia e creatività

Primo piano

redazione 24 minuti fa

A Pago Veiano ecco Veria Fest: a luglio il Festival diffuso delle Pari Opportunità e del Senso di Comunità

redazione 2 ore fa

Pedinamenti, minacce e gelosia: arrestato un 58enne, voleva ‘punire’ un professionista di Benevento

redazione 2 ore fa

Controlli a tappeto nel Fortore, sequestrate cinque auto e ritirate tre patenti: sanzioni per oltre 11mila euro

redazione 4 ore fa

Benevento, cambia volto l’Ordine degli Architetti P.P.C.: Emilio Franco è il nuovo presidente

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content