fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

La Flaica Cub a sostegno dei lavoratori degli ex Consorzi di Bacino

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

I lavoratori ex Consorzi di Bacino di Benevento oggi hanno presidiato l’aula consiliare della Provincia dove si è riunito il Consiglio provinciale per discutere anche della situazione rifiuti.

Il presidio pacifico – si legge in una nota della Flaica Cub – ha voluto mettere in risalto la situazione drammatica in cui si trovano i lavoratori da 10 anni a questa parte.

Il presidente Provinciale, in seguito al presidio, ha convocato la FLAICA CUB ad un incontro specifico da tenersi il 21 luglio a Benevento alla quale la nostra organizzazione darà pieno sostegno.

“Il sacrificio che fino ad oggi hanno sostenuto questi lavoratori – scrive il segrtario nazionale Marcelo Amendola – non può e non deve più essere ignorato dalle istituzioni. Come organizzazione sindacale daremo pieno sostegno, fino a quando non verrano presi dei provvedimenti giusti e dignitosi per i lavoratori, atti a garantire i livelli occupazionali necessari per una gestione dei rifiuti provinciali”.

Anche il responsabile provinciale dei lavoratori dei consorzi di Bacino per la FLAICA CUB di Benevento, Piero Mancini, ricorda: “Al bando per il compostaggio di comunità emanato dalla Regione Campania, nel mese di febbraio del 2017, non è stato dato seguito per poi rifiutare le compostiere che il Consorzio Unico di Bacino Napoli Caserta doveva consegnare all’inizio dell’anno in corso. Una soluzione intelligente e positiva della vertenza che avrebbe garantito il lavoro a tutti gli operatori. Ogni compostiera avrebbe occupato per la gestione due operatori. Il Consorzio avrebbe pagato gli stipendi e i comuni avrebbero risparmiato sul trasporto e sul conferimento di una significativa quantità di umido, trasformato in compost. Perché è stata sabotata anche questa ulteriore soluzione della decennale vertenza? Dopo dieci anni di grandi sacrifici economici e malessere psicologico, quale futuro per gli ex dipendenti dei Consorzi Bn1, Bn2, e Bn3, invisi e oggetti di tali assurdi accanimenti? Quindi, che credibilità hanno le istituzioni a cui si rivolge e su cui mostra di fare tanto e, definitivo,affidamento? Quando finirà lo scandalo di una classe dirigente inqualificabile?”.

La FLAICA CUB, il prossimo 21 luglio, porrà questi e altri temi che verranno affrontati con il Presidente della provincia di Benevento.

Annuncio

Correlati

redazione 5 mesi fa

Flaica Cub: stato di agitazione dei lavoratori mensa del Fatebenefratelli appartenenti alla società  Vivenda

redazione 6 mesi fa

La Fp Cgil: ‘Lavoratori ex Consorzi rifiuti, c’è interrogazione della senatrice Camusso’

redazione 1 anno fa

Flaica Cub: ‘Cestini di carta pericolosi sul Corso di Benevento sostituiti dopo denuncia. Ora l’Asia finisca il lavoro’

redazione 1 anno fa

Ciclo rifiuti, Stir di Casalduni e discarica a Sant’Arcangelo: interviene la Flaica CUB

Dall'autore

redazione 28 minuti fa

Regionali, la Lega deposita la lista. De Ieso: “Faremo la differenza, capiamo imbarazzo di Mastella ma basta alibi ridicoli” 

redazione 34 minuti fa

Spopolamento aree interne, Ferraro (FdI): “Emorragia da arginare con politiche concrete”

redazione 1 ora fa

Sannio: weekend con piogge e rovesci tra sabato e domenica. Vento in rinforzo

redazione 1 ora fa

FdI Sannio: Vessichelli nominato vice coordinatore della segreteria politica

Primo piano

redazione 1 ora fa

Sannio: weekend con piogge e rovesci tra sabato e domenica. Vento in rinforzo

redazione 3 ore fa

Sessant’anni di storia e cura: mercoledì a Telese Terme l’anniversario della Fondazione Salvatore Maugeri

redazione 4 ore fa

Terremoto in Irpinia, scossa di magnitudo 3.6 avvertita anche nel Sannio

Alberto Tranfa 4 ore fa

Dossier povertà: meno accessi alla Cittadella della Caritas, ma aumentano anziani e giovani stranieri in difficoltà

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content