fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Covid, il vescovo Battaglia stanzia fondo da 60mila euro per le piccole imprese della diocesi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dopo aver dato un contributo economico per andare incontro alle difficoltà delle parrocchie e un ulteriore contributo per le persone e famiglie in difficoltà, il vescovo di Cerreto Sannita–Telese–Sant’Agata de’ Goti, Domenico Battaglia ha disposto, in questo momento così delicato per tutti, un fondo speciale di 60mila euro a sostegno delle piccole imprese della Diocesi che fanno più fatica a ripartire, dopo la chiusura a causa dell’emergenza Covid-19.

Lo ha annunciato il direttore della Caritas diocesana don Pino Di Santo, indicando che si tratta di fondi 8×1000 erogati straordinariamente dalla Conferenza Episcopale Italiana per situazioni di reale difficoltà dovute all’emergenza Covid-19.

“La scelta – spiega il direttore della Caritas diocesana – di costituire un fondo di solidarietà a favore delle micro imprese, per arginare gli effetti della crisi economica in atto e per cercare di dare qualche risposta alle nuove forme di disagio socio-economico, è espressione dell’impegno della nostra chiesa locale a rimanere radicata nella propria storia attraverso una più reale e concreta condivisione. Investire in solidarietà è, soprattutto oggi, un segno importante, la via privilegiata per dare un po’ di ristoro alla nostra gente e rinfrancarla dalla fatica quotidiana”.

La richiesta per accedere al “fondo di solidarietà” deve essere inviata all’indirizzo mail contributocovid19@diocesicerreto.it entro e non oltre il 31 luglio 2020. Ad ogni impresa sarà stabilito un sostegno economico anche a parziale copertura dell’importo richiesto per il pagamento di: Affitti degli immobili; Utenze; Tasse e/o rate erario in sospeso; Rata mutuo; Acquisti specifici per la ripartenza dell’attività; Costi specifici per eventuale chiusura attività; Altre spese.

La Caritas diocesana si impegnerà a contattare direttamente i titolari delle imprese che ne faranno richiesta. Il contributo sarà erogato esclusivamente a mezzo bonifico bancario a seguito della presentazione della documentazione giustificativa (fatture, bollette, contratti, ecc…). In fase di esamina dell’istanza, per stabilire la deliberazione del contributo, potranno essere richiesti documenti aggiuntivi.

Annuncio

Correlati

Alberto Tranfa 8 ore fa

Sannio: decima provincia per crescita post-Covid, ma Pil pro capite resta tra i più bassi d’Italia

Giammarco Feleppa 8 ore fa

Dal Sannio a New York, dalla moda al food: il ‘sogno americano’ di Luca Infantino che ha conquistato gli States con il ‘Made in Italy’

redazione 4 giorni fa

Attivato il primo tirocinio dal Fondo “Generazione Sannio”

redazione 5 giorni fa

Metro Plus – Città Medie: pubblicato l’Avviso per il progetto ‘COINLAB’

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 3 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello.

redazione 3 ore fa

Formaggi FriP: lunedì presentazione a Benevento con la partecipazione di Giuseppe Calabrese di Linea Verde

redazione 3 ore fa

Vitulano, Limata: “La castanicoltura volano delle aree interne”

Primo piano

redazione 1 ora fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 3 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello.

redazione 3 ore fa

Vitulano, Limata: “La castanicoltura volano delle aree interne”

redazione 4 ore fa

Aggressione a San Giorgio del Sannio, denunciato un 20enne per lesioni aggravate

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content