fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

‘Ciclovia della Falanghina 2.0’, ecco il progetto per intercettare risorse del MIT

Sono 21 gli enti sottoscrittori, tra cui la Provincia di Benevento e i Comuni delle aree vitate del Sannio, che hanno siglato un'intesa per partecipare alla manifestazione di interesse del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti volta a finanziare l'accessibilità turistica di zone d'alto pregio naturalistico, storico e culturale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Unire il cicloturismo alla valorizzazione dei territori sanniti vocati alla viticoltura è l’obiettivo di un protocollo di intesa che vede coinvolti, come sottoscrittori, numerosi comuni sanniti, il Comune e la Provincia di Benevento per partecipare in forma aggregata alla manifestazione di interesse del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per l’accessibilità turistica.

L’avviso ministeriale rientra nel programma operativo complementare di azione e coesione “Infrastrutture e Rete 2014/2020” che mette a disposizione risorse finanziarie dal valore complessivo di 670,448 milioni di euro e, nello specifico dell’accessibilità turistica e della realizzazione di ciclovie turistiche, 90,000 milioni di di euro.

Un ventaglio di finanziamenti di cui i territori vitati del Sannio, già reduci dal riconoscimento “Sannio Falanghina Città Europea del Vino 2019” e consolidati produttori del 50% di vino campano, possono avvalersi per migliorare e potenziare, nell’ottica della sostenibilità e del turismo lento, la mobilità interne ed esterna delle zone ad alto interesse turistico e storico-culturale.

A formalizzare la volontà di camminare insieme per raggiungere questi obiettivi sono stati il Comune di Guardia Sanframondi, individuato anche come soggetto capofila, la Provincia e il Comune di Benevento, il Comune di Castelvenere, il Comune di Cerreto Sannita, il Comune di Dugenta, il Comune di Faicchio, il Comune di Foglianise, il Comune di Frasso Telesino, il Comune di Melizzano, il Comune di Paupisi, il Comune di Ponte, il Comune di San Lorenzello, il Comune di San Lorenzo Maggiore, il Comune di San Lupo, il Comune di San Salvatore Telesino, il Comune di Sant’Agata de’ Goti con il suo commissario prefettizio, il Comune di Solopaca, il Comune di Telese Terme, il Comune di Torrecuso, il Comune di Vitulano.

Per questo gli attuali 21 enti sottoscrittori, che potrebbero anche aumentare nel numero, hanno predisposto in maniera partecipata, condivisa e intercomunale il progetto dal titolo “Ciclovia della Falanghina 2.0” che assume il cicloturismo come componente significativa per la scoperta, la valorizzazione e la fruizione delle risorse territoriali.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Benevento, i funzionari Feola e Iadicicco: “Affidamento per supporto appalti conforme al Codice, scelta tecnica”

redazione 2 giorni fa

Mastella: “Su Pnrr bugie maligne su un atto di competenza gestionale. Mi riservo di tutelare la mia onorabilità”

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Arcos, Ferdinando Creta resta alla guida: traghetterà il museo verso la modernizzazione e sarà affiancato dall’esperta Ippolito

redazione 2 giorni fa

Foiano–Cantarella e Fondo Valle Vitulanese: i progetti esecutivi sono ora consultabili online

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 11 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 11 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 12 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

Primo piano

redazione 10 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 13 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 14 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 15 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content