fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Paupisi, annullata la Sagra del Cecatiello e Festival dei Sapori

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La notizia era nell’aria già da tempo ma ora c’è anche l’ufficialità: “Nonostante l’ordinanza regionale che liberalizza lo svolgimento degli eventi e delle sagre, noi della Pro Loco di Paupisi in sintonia con l’Amministrazione Comunale di Paupisi abbiamo ritenuto che in questo particolare momento non sia prudente organizzare il nostro tradizionale “Festival dei Sapori e degli Artisti di Strada –Sagra del Cecatiello” giunto quest’anno alla sua 47esima edizione. Si confidava in un ritorno alla normalità a partire da giugno, ma le cose pur migliorando e pur avendo il via libera dalla Regione Campania di poter organizzare eventi e sagre dal 10 luglio la sensazione diffusa è che determinate precauzioni dovranno essere osservate ancora a lungo e che il protocollo di sicurezza anti – diffusione covid 19 risulta essere molto restrittivo: appare pertanto inutile mettere in calendario manifestazioni che prevedono l’aggregazione di parecchie persone e che richiedono mesi di preparazione”.

A dirlo è il presidente della Pro Loco di Paupisi Dario Orsillo. Dopo 46 anni Paupisi non avrà, quest’anno, la sua tradizionale Sagra del Cecatiello, diventato ormai un appuntamento imperdibile poiché la kermesse enogastronomica è ormai uno degli eventi più rinomati e conosciuti in Campania. “Gli eventi organizzati dalle Pro Loco sono momenti di aggregazione sociale, accoglienza, svago e promozione del territorio e dei suoi prodotti e non è possibile realizzare un evento come la Sagra del Cecatiello con il “distanziamento sociale”.

Questo tipo di eventi sono per loro natura assembramenti e se non è possibile far stare la gente insieme, viene meno il senso stesso di far festa. Come si può pensare una pista da ballo o uno spettacolo mantenendo la distanza? E chi la fa rispettare se ci si trova di fronte a migliaia di persone che partecipanoall’evento? O pensare stand gastronomico dove la gente deve rimanere distanziata, magari separata da divisori senza poter interagire.“Bisogna tenere presente, inoltre, che il pericolo di contagio da Covid-19 è ancora esistente e la partecipazione di turisti provenienti da più parti della regione e anche da fuori dei confini regionali rende rischioso il tutto. 

Ci rammarica molto dover annullare l’evento anche perché la tradizionaleSagra del Cecatiello Paupisana è non solo il punto di ritrovo della comunità dove si riscopre il senso vero delle radici, dell’appartenenza ma anche motivo per dare una ventata di aiuti economici alle attività commerciali del territorio. Infatti, dove ci sono momenti di aggregazione si crea economia per ristoratori, bar e attività commerciali che traggono vantaggio durante le sagre e che tutte queste categorie elencate sono proprio quelle già duramente colpite dalle restrizioni di legge che si sono rese necessarie promulgare per prevenire la diffusione del contagio.La decisione di soprassedere è stata concordata con l’Amministrazione Comunale che collabora regolarmente con la Pro Loco nell’organizzazione e gestione dell’evento.

“In seguito alle disposizioni nazionali e regionali messe in atto per contenere il diffondersi del coronavirus, e consapevoli del fatto che non si possono avere certezze sullo sviluppo della situazione di emergenza e sulla sua durata – comunica il primo cittadino Antonio Coletta – annunciamo l’annullamento del “Festival dei Sapori e degli Artisti di Strada – 47° Sagra del Cecatiello” che si sarebbe realizzato quest’anno nei giorni 27-28-29-30 agosto. Si spera di poter almeno organizzare per i soli cittadini di Paupisi una giornata di festa e degustare un buon piatto di Cecatielli e mantenere così viva la tradizione della nostra amata Sagra del Cecatiello.Come diceva Jean Léon Jaurès “La tradizione non consiste nel mantenere le ceneri ma nel mantenere viva una fiamma”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Maria Santissima di Pagani, ecco il programma dei festeggiamenti: il 27 luglio concerto di Riccardo Fogli

redazione 3 giorni fa

Paupisi, attivato al Comune il servizio per l’assistenza tecnologica ai cittadini

redazione 4 giorni fa

Paupisi, il pianista Zanarella e la danzatrice Zotto al Festival dei Sapori e degli Artisti di Strada

redazione 1 settimana fa

Paupisi, attribuite le deleghe ai consiglieri comunali di maggioranza

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Asse Caserta-Benevento, opera strategica per le aree interne: focus a Montesarchio

redazione 9 ore fa

Transito al Corso Garibaldi, Alina Caruso (FI Giovani) replica a Vallone: “Serve visione, non scorciatoia”

redazione 10 ore fa

Torna “Scoperte in Vigna”: il 13 e 14 settembre la 5ᵃ edizione nel cuore del Sannio

redazione 10 ore fa

Un canto che unisce cielo e terra: il grande successo del Coro “Madonna della Libera” a Capodrisie

Primo piano

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Benevento, in piazza Roma il Graduation Day dell’Unisannio: 600 tocchi per un futuro che inizia oggi

redazione 5 ore fa

Asse Caserta-Benevento, opera strategica per le aree interne: focus a Montesarchio

Giammarco Feleppa 12 ore fa

Il ministro Casellati a Benevento: ‘Semplificazione e competitività per affrontare sfide globali. Sud pronto a rovesciare lo Stivale’

redazione 13 ore fa

Salvaguardia equilibri contabili e sistema di videosorveglianza: via libera in Consiglio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content