fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Distretti del cibo, al via la costituzione del Distretto Agroalimentare della Provincia di Benevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Gal Titerno s.c.a.r.l., in qualità di soggetto capofila del Distretto Agroalimentare di Qualità della Provincia di Benevento, in ATS con il Gal Alto Tammaro “Terre dei Tratturi” s.c.a.r.l., in seguito all’individuazione da parte della Regione Campania con DD n.31 del 7/02/2020 “Legge Regionale n.20/2014 Approvazione Elenchi dei Distretti Individuati ai sensi del DRD n.183 del 20.03.2019 e s.m.i. con allegati ” e successivo DD n.54 del 6/03/2020 “Art. 13 D. LGS 228/2001 – Individuazione dei Distretti del Cibo della Regione Campania e comunicazione al MIPAAF del relativo elenco (con Allegato)”, ha dato avvio, nell’ambito delle attività legate alla seconda fase del Procedimento di Riconoscimento del Distretto (art.6 del Regolamento Regionale n.8 del 1 ottobre 2019, di attuazione della L.R. n.20 dell’8 Agosto 2020), alla fase di Costituzione del “Distretto Agroalimentare di Qualità della Provincia di Benevento” (ex art. 7 L.R. 8 agosto 2014 n.20 e art. 10 Regolamento Regionale 1 ottobre 2019 n.8), che dovrà avvenire con atto pubblico entro e non oltre il 2 settembre 2020 , ovvero novanta giorni decorrenti dall’ordinanza Regionale n. 55 del 5 Giugno 2020.

I Distretti del cibo nascono al fine di promuovere lo sviluppo territoriale, la coesione e l’inclusione sociale, favorire l’integrazione di attività caratterizzate da prossimità territoriale, garantire la sicurezza alimentare, diminuire l’impatto ambientale delle produzioni, ridurre lo spreco alimentare e salvaguardare il territorio e il paesaggio rurale attraverso le attività agricole e agroalimentari.

Il GAL pertanto, ha redatto un documento denominato “Struttura dell’Operazione”, al fine di attivare un processo di costituzione progressiva di Società Consortile a Responsabilità Limitata da svilupparsi in due fasi: la prima entro 5 luglio 2020 e la seconda dal 5 luglio 2020 al termine di esecuzione dell’Aumento di Capitale.

Per ulteriori informazioni visita la sezione Distretti del Cibo presente sul sito del GAL Titerno: http://www.galtiterno.it/.

Annuncio

Correlati

redazione 3 mesi fa

Estate a tavola: cibi leggeri e nutrienti per affrontare il caldo

Giammarco Feleppa 3 mesi fa

Lorenzo Tufo e Sapori di Corte, l’osteria più piccola di Benevento: quando la sfida più grande è restare e avere successo

redazione 4 mesi fa

La Locanda Country House di Foglianise: dove il tempo si riscopre, tra natura e sapori autentici

Alberto Tranfa 4 mesi fa

Sannio, nel primo trimestre del 2025 cresce l’export: a trainare è l’agroalimentare

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Forchia, via libera alla raccolta delle olive: revocata l’ordinanza di divieto a seguito dell’incendio

redazione 10 ore fa

A Benevento l’esercitazione di Protezione Civile: ecco dove scattano i divieti

redazione 12 ore fa

Acqua pubblica, Corona: ‘Fico la promette a Cusano Mutri, ma poi se la scorda a Melizzano quando incontra Mastella e Forgione’

redazione 12 ore fa

‘Squallor Forever’: Benevento celebra l’ironia e la genialità di un mito della musica italiana

Primo piano

redazione 10 ore fa

A Benevento l’esercitazione di Protezione Civile: ecco dove scattano i divieti

Alberto Tranfa 11 ore fa

Strade monitorate e manutenzione ottimizzata: a Benevento arriva Easyvia

redazione 12 ore fa

Ad Apice Vecchia tornano i Mercatini di Natale: tra magia, fiabe e tradizione al Castello dell’Ettore

Giammarco Feleppa 15 ore fa

Il ricordo dell’alluvione diventa memoria in zona Asi: a Benevento nasce il ponte ‘15 ottobre 2015’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content