fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

‘Dreniamo risorse sul territorio con i fondi di cassa depositi e prestiti’: l’appello di Ance alla PA

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Decreto Rilancio ha istituito con l’art. 115 un Fondo da utilizzare tramite Cassa Depositi e prestiti per assicurare liquidità per i pagamenti alla Pubblica Amministrazione. Il fondo dispone di una dotazione di 12 miliardi di euro di cui 6,5  saranno destinati agli Enti Locali, 1,5 alle Regioni e province Autonome,  e 4 miliardi saranno destinati a agli Enti Locali, alle Regioni e Province Autonome per assicurare la liquidità per assolvere i debiti del servizio sanitario.

“Dal 15 giugno – spiega Mario Ferraro, presidente di Ance Benevento – abbiamo uno strumento in più per drenare risorse nelle casse delle aziende. Si tratta del Fondo Istituito presso Cassa Depositi e Prestiti con il Dl Rilancio che offre la possibilità a tutti gli enti locali di chiedere delle anticipazioni su debiti certi liquidi ed esigili. Anche se lo strumento era già stato introdotto in precedenza con varie riformulazioni di cui l’ultima con la  legge di Bilancio 2020, siamo di fronte certamente  ad una versione più favorevole e di più ampio respiro. Le anticipazioni potranno avere durata minima di 3 anni e massima di 30 anni, e l’Ente richiedente dovrà rimborsare le anticipazioni a rate costanti e con un tasso di interessi molto contenuto ed al di sotto di quello  ordinariamente previsti dal sistema bancario.

Insomma – conclude Ferraro – ci sono tutti presupposti affinché le pubbliche amministrazioni possano far entrare liquidità nelle proprie casse. Al riguardo abbiamo inviato una nota a tutti gli Enti Locali per chiarire gli estremi della normative e sollecitare il ricorso alla misura. Siamo convinti che si possa aprire una stagione che vede Amministrazioni e imprese collaborare in maniera sempre più serrata per favorire lo sviluppo economico del territorio.”

Annuncio

Correlati

redazione 11 ore fa

Nel 2024 è cresciuto l’export sannita verso gli USA: i dazi rischiano di frenare tutto

redazione 1 giorno fa

Camera di Commercio Irpinia-Sannio: stanziati 200mila euro per l’innovazione, la sostenibilità e l’imprenditorialità giovanile

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Il ministro Casellati a Benevento: ‘Semplificazione e competitività per affrontare sfide globali. Sud pronto a rovesciare lo Stivale’

redazione 2 settimane fa

Il ministro Alberti Casellati a Benevento per dialogare su semplificazione burocratica e competitività delle imprese

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 4 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 4 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 6 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

Primo piano

redazione 3 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 6 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 7 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 8 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content