fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Fortini: ‘In ritardo su ripresa della scuola, servono linee guida del Miur’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Fate presto, siamo in ritardo per la ripresa dell’anno scolastico”. Lucia Fortini, assessore regionale all’Istruzione, Politiche Sociali e Giovanili, lancia l’allarme sui tempi per la ripartenza.

“Siamo a fine giugno e non abbiamo ancora avuto dal Ministero le linee guida. Le scuole di fatto riaprono a fine agosto per il personale docente, ci sono appena due mesi per risolvere tutte le criticità. Tra l’altro occorre provvedere con urgenza alla fornitura di banchi singoli per le nostre aule per garantire il distanziamento. Dalla Commissione Istruzione della Conferenza delle Regioni sono arrivate da giorni sul tavolo del ministero le nostre proposte, chiare ed univoche, per i parametri per garantire la sicurezza: due metri quadri a studente, una distanza che consente di stare in aula durante la lezione senza la mascherina, che andrebbe invece sempre indossata per gli spostamenti, e soprattutto il potenziamento di organico per il personale Ata ed i docenti. Abbiamo anche presentato un emendamento per ottenere il congelamento per l’anno in corso delle sedi sottodimensionate, e garantire così l’autonomia scolastica. Adesso tocca al ministero”.

L’assessore annuncia che per i centri estivi la Regione ha ottenuto 13,5 milioni, mentre per i servizi dell’infanzia 0-6 sono 33,5 milioni – il primo anno erano appena 14 milioni – le risorse ottenute fino ad oggi per il comparto, e che la Campania ha “conquistato ” 6,5 milioni in più per lo 0-6, che consentiranno di avere maggiore attenzione per le scuole paritarie, che sono state gravemente danneggiate dall’emergenza sanitaria e rappresentano una struttura di sostegno importante per le famiglie con figli piccoli.

Intanto è stata approvata la graduatoria per altri 10mila persone che a partire dal 29 giugno potranno riscuotere alle Poste il bonus di 500 euro per l’acquisto di computer e tablet, o per pagare i servizi per l’accadimento dei figli di età inferiore ai 15 anni. A breve anche il pagamento del secondo bonus pensioni.

Annuncio

Correlati

redazione 4 ore fa

San Salvatore Telesino, successo per “La Notte della Moda” del Carafa-Giustiniani

Gianrocco Rossetti 3 giorni fa

Dalle origini della Regione al futuro del Sannio, Roberto Costanzo: “Incontriamoci per programmare il domani del nostro territorio”

redazione 3 giorni fa

San Bartolomeo in Galdo, lunedì 3 novembre chiusa la scuola media di via Rocky Marciano per lavori alla rete elettrica

redazione 3 giorni fa

Montesarchio, il Comune replica all’opposizione: “Sulla scuola Ilaria Alpi solo accuse infondate e allarmismi”

Dall'autore

redazione 16 minuti fa

M5S Campania: “Una proposta di legge per la rinascita delle aree interne”

redazione 25 minuti fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

redazione 52 minuti fa

Frasso Telesino, posticipata l’accensione dei riscaldamenti al 16 novembre

redazione 1 ora fa

Dalla grande infrastruttura della Telesina all’opportunità di una formazione di eccellenza: con il BIM nasce nuova cultura della costruzione

Primo piano

Alberto Tranfa 48 minuti fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 1 ora fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 4 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 5 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content