fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Cittadini

Camicia bianca, nastro verde e abbracci agli alberi: sabato protesta contro il taglio dei pini

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sabato 20 giugno, alle ore 11, in Viale degli Atlantici, in Via Pacevecchia e in Via Fratelli Rosselli di Benevento,​ si terrà una pacifica manifestazione che avrà inizio in zona Sovrintendenza (ex Convento San Felice).

Ogni cittadino che voglia far arrivare al Sindaco l’espressione  della propria volontà,​ è invitato – insieme alla propria famiglia – ad abbracciare un pino, con la chiara intenzione di difenderlo da azioni violente ed ingiustificate.

La protesta è organizzata da: Comitato “Giù le mani dai Pini” e “Civico 22” Laboratori civici; Associazione​ “Altrabenevento”; WWF Irpinia Sannio”; “LIPU” Benevento; “FAI” Benevento; “Fridays for Future” – Benevento; “Rotary Club” Benevento; “AMMI”  Sezione di Benevento. 

Il​ patrimonio verde della nostra Benevento – si legge in una nota – corre il grave rischio di abbattimento per precisa (e decisa) volontà degli Amministratori Comunali che giustificherebbero tale scempio con l’obiettivo di “salvaguardare la pubblica incolumità”.

Per tutti i 352 pini di Viale degli Atlantici,​ di Via Pacevecchia, di Via Fratelli Rosselli, è stato deciso il taglio immediato (delibera del 3 marzo 2020), considerati tutti malati ed in procinto di crollo! Per i primi 12 (marzo 2019) e alcuni altri (autunno 2019 – febbraio 2020) l'”esecuzione” è già avvenuta!  

L’elemento individuato per giustificare l’abbattimento – prosegue il comunicato – è la posizione di alcuni (non tutti!) pini che si sono “naturalmente ” piegati o per cercare il sole, o per allontanarsi da edifici costruiti “troppo vicino” agli alberi preesistenti.

Però,​ secondo l’opinione di Rocco Sgherzi” – incaricato dal Comitato “Giù le mani dai pini” per un esame della situazione – tali alberi non sono affatto a rischio caduta, anzi, la loro posizione indica la loro maggior forza raggiunta nel tempo. 

“Piegarsi” – ha spiegato Sgherzi, agronomo ed esperto di “pinus pinea” – ha comportato per l’albero un maggiore impegno (=forza!) sia per uno sviluppo radicale più ampio e profondo che per un ampliamento di chioma intrecciatasi  con le chiome dei pini vicini. Anche da una semplice ed immediata analisi visiva, si evince che il loro baricentro risulta in asse, la qualità del loro legno è ottima, le loro nuove gemme (“candele”) perfettamente verticali; in più non hanno parassiti, ospitando, piuttosto,​ notevoli colonie di uccelli di ogni tipo (ora in​ nidificazione!), insetti impollinatori. In Natura tutti gli esseri viventi, compresi gli alberi “storti”, utilizzano la loro razionalità per assicurarsi lunga vita!

Certamente, il Sindaco e gli Amministratori hanno il compito di salvaguardare la salute e la incolumità pubblica​ ma, crediamo, anche di tutelare i nostri alberi, che costituiscono uno straordinario patrimonio storico/salutare/estetico nostro, dei nostri figli e della nostra città.

Ecco perché invitiamo i cittadini di Benevento – conclude la nota – a dare il proprio contributo per tale nobile causa, presenziando e  partecipando, tutti in camicia bianca con un bel nastro verde legato al braccio.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Lo SPI CGIL Benevento in piazza: settimana di mobilitazione contro una manovra “che aumenta disuguaglianze e povertà”

redazione 3 settimane fa

Benevento, scontro auto-moto in viale degli Atlantici: ferito giovane centauro

redazione 1 mese fa

Benevento, auto si ribalta su viale degli Atlantici

Giammarco Feleppa 2 mesi fa

Benevento, precari della Giustizia in presidio davanti alla Prefettura: la FP Cgil chiede stabilizzazione

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Cerreto Sannita, AVS: l’ex Ospedale diventi presidio per la cura dei disturbi dell’alimentazione

redazione 6 ore fa

Usura, in Appello pena ridotta per un 85enne beneventano: non andrà in carcere

redazione 6 ore fa

Gestione idrica, Corona attacca il programma di Fico: ‘Anche per lui l’acqua del Biferno deve essere sostituta da quella della Diga di Campolattaro’

redazione 6 ore fa

Riunito il neo costituito Comitato Tecnico Scientifico della Fondazione ITS ICT CAMPUS

Primo piano

Gianrocco Rossetti 5 ore fa

FdI, Donzelli nel Sannio per sostenere i candidati alle Regionali: “Grande rimonta, ora la partita è aperta”

redazione 7 ore fa

Mastella contro De Luca: “Dice ‘votate tutti tranne me’. Non gli va giù il non essere mai stato in sudditanza politica”

redazione 12 ore fa

Benevento, rubano da Decathlon ma vengono bloccati: arrestati due giovanissimi

redazione 12 ore fa

Natale da sogno allo Spazio Conad del Buonvento: luci, addobbi e magia per tutta la famiglia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content