fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Il carciofo di Pietrelcina sarà presidio ‘Slow Food’: avviato iter

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nella mattinata è stato sottoscritto un protocollo d’intesa tra il Comune di Pietrelcina e l’Associazione Slow Food Condotta di Benevento che ha dato avvio all’iter necessario per la candidatura del carciofo di Pietrelcina a presidio “Slow Food”. 

Presenti, oltre ai due firmatari, l’Assessore all’Agricoltura del Comune di Pietrelcina, la Pro-Loco ed il Consorzio Sale de la Terra in quanto attori e protagonisti dell’iniziativa.

L’accordo prevede, tra le altre, interventi per favorire la filiera corta, la vendita diretta, la qualificazione e la ristorazione collettiva e la crescita dell’offerta di servizi qualificati del settore commerciale turistico.
Sicuramente trattasi di un punto di partenza, vista la previsione di una pluralità di azioni, iniziative e di eventi collaterali tra i due firmatari, a salvaguardia dell’equilibrio ambientale e delle tradizioni, per la diffusione della cultura alimentare e della conoscenza dei prodotti locali. 

La collaborazione, inoltre, diretta a valorizzare e tutelare l’eccellenza locale,  vuole porsi come un’ opportunità di sviluppo e di investimento in un momento di difficoltà generale. Tant’è che ci si è già accordati per un’implementazione di un paniere di prodotti a denominazione “Local Pietrelcina” e tutto quanto programmato va, certamente, ad armonizzarsi con una visione strategica ben chiara che punta ad un’innovazione e sinergia delle vocazioni della nostra terra: turismo ed agricoltura. 

Un ringraziamento particolare va al Presidente dell’Associazione Slow Food Condotta di Benevento, Giancarlo De Luca ed alla referente regionale Patrizia Spigno.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Jazz sotto le Stelle: Pietrelcina protagonista della musica d’autore

redazione 5 giorni fa

Pietrelcina, tre luci per l’umanità: l’opera di Liliana Moro tra arte e spiritualità

Giammarco Feleppa 1 settimana fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: a Palazzo Paolo V primo tavolo di progettazione partecipata

redazione 2 settimane fa

Pietrelcina, Scocca dà battaglia in Consiglio: “Un altro milione di buco che pagano i cittadini”

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 7 ore fa

Chiusura passaggi a livello, i consiglieri Palladino e Zanone: “Tutelare cittadini ma vicenda va affrontata con fiducia”

redazione 7 ore fa

Presentato il progetto FAMI “Restiamo Connessi”: un modello di rete e inclusione a Solopaca

redazione 7 ore fa

Carenza di agenti nel carcere di Benevento, il grido d’allarme dei sindacati

Primo piano

redazione 5 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 11 ore fa

Lavoratore investito, sequestrato l’autolavaggio di via Torre della Catena

redazione 12 ore fa

Furto di dispositivi sanitari e medicinali al San Pio: convalidato l’arresto dell’infermiera. Ora è ai domiciliari

redazione 12 ore fa

Benevento si prepara a celebrare San Bartolomeo: il programma delle celebrazioni 2025

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content