fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Operazione ‘Par Condicio’, le considerazioni di Potere al Popolo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Mentre ciascuno di noi sta cercando di riprendere in mano la propria vita, il proprio lavoro e le proprie relazioni in un contesto ancora più difficile di prima, un’altra inchiesta scuote e fa parlare il Sannio. La Procura di Benevento, nell’ambito dell’Operazione “Par Condicio”, ipotizza i reati di corruzione e violazione del segreto d’ufficio, in relazione ai concorsi delle forze dell’ordine, a carico di circa 118 indagati; tra questi figurano un funzionario del Ministero dell’Interno, un vigile del fuoco in pensione ed uno in servizio. È evidente che, allo stato attuale, commentare la vicenda nel merito sia poco utile: siamo nella fase delle indagini preliminari, l’accertamento della responsabilità dei soggetti coinvolti è ancora lontano, e di certo ne riparleremo più avanti”. Lo scrive in una nota Potere al Popolo Sannio.

“Cosa si può dire allora – spiega -, di questo ennesimo, poco rassicurante, squarcio di cronaca locale? L’età e la provenienza di buona parte delle persone coinvolte parla da sola: tanti giovani tra i 20 e i 30 anni, di Benevento e di ogni parte della provincia, dal Fortore alla Valle Caudina. Tutti avvicinatisi, a vario titolo, ai concorsi pubblici. Ognuno, sicuramente, con una sua storia, un suo percorso, un suo sogno. Un cammino che poi ti costringe a deviare e ad accorciare le distanze, perché il tuo territorio offre poco o nulla, e non ti garantisce nemmeno la mobilità, figurarsi un’occupazione. Ed allora cosa rimane da fare? O emigrare, cercando di costruire il proprio futuro altrove, tra lavoro precario ed affitti esorbitanti e criminali. Oppure, per l’appunto, i concorsi pubblici. E qui, molto spesso, ad attenderti al varco ci sono i “conoscenti”, gli “amici” tuoi o della tua famiglia, quelli che occupano cariche pubbliche, quelli che “chiamami e vediamo di sistemarti”.

A una modica cifra – tra i 15.000,00 e i 20.000,00 euro a candidato –, ampia tanto quanto il margine di agibilità di chi può permettersi di speculare sui bisogni, sulla sofferenza, sul senso di inadeguatezza e frustrazione che ci hanno insegnato a sanare attraverso il reddito, in una prospettiva occupazionale fissa che, all’occorrenza e alla bisogna, diventa “smart”, “flessibile”, “occasionale” – sottolinea la nota -. Ancora una volta, il lavoro come privilegio, come bene ottriato, o come merce di scambio. Chiunque, nel corpo politico o istituzionale, basi la propria posizione di potere sulla speculazione ai danni di chi resta qui, a resistere e combattere quotidianamente contro la prospettiva della disoccupazione e dell’incertezza, è un nostro avversario dichiarato.

Consapevoli che la magistratura locale dovrà fare il suo corso – conclude -, ci auguriamo che “Par Condicio” non diventi una nuova inchiesta destinata a cadere nel vuoto; come soggetto politico, porteremo avanti il dibattito e le istanze, in ogni sede possibile, sull’emigrazione, l’abbandono dei territori e sulla costruzione del futuro a Sud”.

Annuncio

Correlati

redazione 3 settimane fa

Potere al Popolo parteciperà alle elezioni regionali in Campania

Alberto Tranfa 4 settimane fa

Benessere dei territori, da report Istat luci e ombre per il Sannio: eccellenze ambientali, ma disco rosso per lavoro e reddito

redazione 4 settimane fa

La sannita Idnamic Italia inserisce in organico 4 figure professionali formate sulle materie energetiche

redazione 1 mese fa

Parte il progetto “O.G.G.I – OLTRE IL GENDER GAP INSIEME”: un’iniziativa per l’uguaglianza e l’inclusione

Dall'autore

redazione 10 minuti fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 10 minuti fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 12 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 13 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

Primo piano

redazione 10 minuti fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 10 minuti fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 12 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 13 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content