fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Manifestazione del Comitato Sannita Acqua Bene Comune: aderisce anche la Cgil

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“La CGIL di Benevento aderisce alla manifestazione indetta dal Comitato Sannita Acqua Bene Comune per sabato 13 giugno, ritenendo che vada difeso l’utilizzo dell’acqua pubblica e garantito il diritto costituzionale alla consultazione popolare.

Il Comune della Città capoluogo deve accelerare il percorso per l’indizione del referendum consultivo comunale richiesto da più di 3.200 cittadini. Ribadiamo la scelta compiuta nel 2011 di sostegno e di promozione del referendum popolare per l’acqua pubblica quale diritto universale inalienabile, convinti che ora sia necessario difenderne l’esito rispettando la volontà popolare dei 23 milioni di elettori che si espressero a favore dell’acqua bene comune, bene da tutelare e sottrarre alle logiche di mercato.

A nove anni dal referendum resta l’allarme sul destino dell’acqua pubblica, nelle nostre zone, in Italia, nel mondo. L’acqua pulita è un bene naturale universale e fondamentale per l’umanità e per tutti gli esseri viventi, fonte di nutrimento e salute, risorsa vitale del pianeta da tutelare e proteggere con tutti i mezzi tecnologici e scientifici possibili, cominciando dall’evitare sprechi – vedi le innumerevoli perdite nei percorsi per raggiungere i rubinetti domestici – e incentivando il risparmio del consumo.

Va chiaramente detto che l’utilizzo quotidiano dell’acqua, per tutti gli usi che ne facciamo, è un privilegio di una parte minoritaria della popolazione mondiale, la parte più ricca, con conseguenze drammatiche: circa 10 milioni di morti l’anno per malattie legate alla mancanza di acqua o ad acqua contaminata o a misure igieniche inadeguate. Si pensi ai ripetuti consigli riguardo l’uso dell’acqua per l’igiene arrivatici da tutte le parti per contrastare l’epidemia da coronavirus.

Inoltre, in molte zone del mondo la gestione dei flussi d’acqua è utilizzata come strumento di controllo delle popolazioni e arma di guerra. L’acqua potabile non è una “merce” qualsiasi. L’uso, la possibilità di utilizzarla fa la differenza, accresce le disuguaglianze, peggiora le condizioni materiali di vita della parte più debole delle società cosiddette avanzate e delle popolazioni meno “sviluppate” economicamente.

Avere disponibilità di acqua pulita è un diritto universale. Che la cittadinanza possa esprimersi sulla sua gestione è utile e giusto. Si chiama democrazia”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Lo SPI CGIL Benevento in piazza: settimana di mobilitazione contro una manovra “che aumenta disuguaglianze e povertà”

ntr24admin 5 giorni fa

La CGIL Benevento accanto agli studenti: “Sosteniamo lo sciopero del 14 novembre per il diritto allo studio e il futuro del Paese”

redazione 1 settimana fa

Comitato sannita ABC: ‘Ennesima bocciatura per Sannio Acque’. Replica al vice sindaco De Pierro

redazione 3 settimane fa

CGIL al convegno ‘Da rifiuto a risorsa’: “L’impianto Asia è opportunità concreta per rilancio ciclo rifiuti, ma serve gestione pubblica efficiente e condivisa”

Dall'autore

redazione 6 minuti fa

La costituenda DMO del Sannio Matesino compie un passo decisivo

redazione 1 ora fa

Presentato il progetto “Natale nel cuore” promosso da SJMC e Compagnia San Pio

redazione 1 ora fa

Benevento, successo per il seminario di formazione della FGU-Gilda degli Insegnanti

redazione 1 ora fa

Pago Veiano, opposizione all’attacco: ‘Il sindaco mette pannelli fotovoltaici su struttura abbandonata’

Primo piano

redazione 2 ore fa

Benevento, rubano da Decathlon ma vengono bloccati: arrestati due giovanissimi

redazione 2 ore fa

Natale da sogno allo Spazio Conad del Buonvento: luci, addobbi e magia per tutta la famiglia

redazione 2 ore fa

Circello celebra domani il 10° anniversario dell’alluvione in un incontro al palazzo Ducale

redazione 2 ore fa

Sant’Agata de’ Goti, avviato iter per decadenza sindaco Riccio: nessuna dimissione e mandato completato

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content