fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Liquami fognari nel torrente San Nicola: il Comune chiede a Gesesa di verificare allacci abusivi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Gesesa disponga accertamenti entro i prossimi 6 mesi in merito alla regolarità dei tratti di fognatura lungo il torrente San Nicola ed avvii una proposta di adeguamento al Settore Opere Pubbliche per i tratti risultanti non conformi alle disposizioni di legge. Non solo: successivamente, si estendano i controlli a tutti i tratti dell’impianto fognario cittadino. Lo ha deciso il Comune di Benevento con un’ordinanza del Settore Ambiente, firmata questa mattina.

Secondo quanto si apprende, l’amministrazione targata Mastella avrebbe avuto notizia dello sversamento di liquami, presumibilmente di natura fognaria, nelle aree di contrada Cretarossa e lungo il tratto del torrente San Nicola. Al momento sono in corso accertamenti da parte del personale tecnico dell’Ente per individuare le possibili cause del fenomeno, in quanto rappresenta un rischio concreto di inquinamento del sottosuolo e della falda acquifera, con inevitabile pregiudizio alla salute pubblica. Una situazione che potrebbe essere generata anche dal mancato allacciamento degli scarichi alla rete fognaria, così come l’utilizzo di sistemi fognari e depurativi non corretti o diversi dall’allaccio alla fognatura pubblica.

Da qui la decisione di coinvolgere gli enti preposti con l’obiettivo di individuare le linee prioritarie di intervento per porre rimedio alla situazione di pregiudizio venutasi a creare, oltre che per dare impulso ad una capillare attività di controllo.

Da Palazzo Mosti anche l’obbligo ai residenti e ai proprietari di immobili insistenti su tutto il territorio, a tutti i soggetti obbligati a ogni titolo, non ancora allacciati alla rete di fognatura pubblica regolarmente in esercizio o sprovvisti di idonei impianti di depurazione, di verificare l’esistenza di un eventuale scarico abusivo nei corsi d’acqua, o di eventuale allaccio abusivo alla rete pubblica degli scarichi della propria abitazione, della propria attività o del proprio condominio.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Impianti sportivi, la Giunta di Benevento approva le delibere per partecipare a due bandi

redazione 1 giorno fa

Il Comune mette in vendita il manufatto di via Spezzamadonna che era destinato a serbatoio idrico per l’area PIP

redazione 2 giorni fa

Tavolo ambiente, Megna ringrazia l’assessore Rosa: ‘Segnale importante di apertura per tutela e valorizzazione verde’

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Benevento, istituita cabina di regia per coordinare attività ambientali. Il 4 giugno festa con le scuole in Villa

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 8 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 10 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 10 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 4 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 10 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 10 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 22 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content