fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Ruggiero: ‘Sannio Europa licenzia 20 lavoratori del settore culturale. Di Maria intervenga’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Apprendiamo con sgomento che la Provincia di Benevento, per il tramite della sua società in house, Sannio Europa, ha licenziato 20 lavoratori del settore culturale. Trattasi di lavoratori, professionalmente qualificati, formalmente afferenti a 5 cooperative che da decenni operano nei beni culturali.

L’ingiusta decisione – scrive il consigliere provinciale del Pd, Giuseppe Ruggiero – è oltremodo drammatica. Lo è perché, in tempi di Pandemia, il Governo, giustamente, ha disposto la sospensione delle procedure di licenziamento. Appellarsi a cavilli e formalismi, ovvero al loro legame con le cooperative, è un modo disinvolto di aggirare lo spirito delle norme che hanno bloccato, data la gravità della congiuntura pandemica, ogni interruzione dei rapporti di lavoro per non aggravare ulteriormente la crisi sociale ed economica in atto.

Lo è, inoltre, in confronto con il recente passato. Il partito democratico, con Claudio Ricci, – prosegue la nota – ha guidato l’Ente Provincia nel peggiore periodo della storia di questa istituzione. Tanto è vero che ne era prevista la soppressione. In un contesto in cui l’ente vedeva gravemente tagliate (in molti casi soppresse) le proprie dotazioni finanziarie, stante la prevista cancellazione delle provincie, il Presidente e il consiglio Provinciale erano riusciti addirittura a rilanciare il settore culturale della Rocca dei Rettori. Oggi che il quadro, finanziario e giuridico, è completamente mutato, ovviamente in meglio per le Province, istituzione sin troppo bistrattata ma essenziale per la governane territoriale, specie per quelle delle aree interne, si decide, incautamente, di mandare a casa 20 persone che, al di là delle speciose forme, lavorano per la Provincia da circa 20 anni.

Da qui – conclude Ruggiero – il mio accorato appello al Presidente della Provincia perché riveda, o faccia rivedere a chi formalmente deputato, l’iniquo provvedimento. Il gruppo del Partito Democratico farà tutto quanto nelle sue disponibilità per ovviare a questa ingiustizia”.

Annuncio

Correlati

redazione 11 ore fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: chiusa fase di raccolta delle proposte con oltre 150 progetti dal territorio

Alberto Tranfa 5 giorni fa

L’arte incontra le imprese sannite e Ferraro presenta il suo racconto sociale sulla figura del costruttore

Alberto Tranfa 7 giorni fa

A Benevento Città Spettacolo presentato ‘Smart Heritage’: cultura e realtà virtuale per valorizzare il patrimonio sannita

Alberto Tranfa 1 settimana fa

Emozioni e impegno civile: Fiorella Mannoia illumina Benevento

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Il Comitato S.O.S. 372 sollecita l’ANAS: “Serve data certa per inizio lavori di raddoppio su Telesina”

redazione 11 ore fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: chiusa fase di raccolta delle proposte con oltre 150 progetti dal territorio

redazione 11 ore fa

Tragedia nel Cilento: 61enne originaria di Benevento muore soffocata da un boccone di mozzarella

redazione 13 ore fa

Mastella: “Martusciello prende fischi per fiaschi, si faccia spiegare dal fratello i lavori parlamentari in Italia”

Primo piano

redazione 10 ore fa

Il Comitato S.O.S. 372 sollecita l’ANAS: “Serve data certa per inizio lavori di raddoppio su Telesina”

redazione 11 ore fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: chiusa fase di raccolta delle proposte con oltre 150 progetti dal territorio

redazione 11 ore fa

Tragedia nel Cilento: 61enne originaria di Benevento muore soffocata da un boccone di mozzarella

Giammarco Feleppa 13 ore fa

Benevento, bufera sull’evento Coldiretti: parte “Faccetta nera”, l’associazione si dissocia. SI: “Fatto grave, non basta presa di distanza”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content