fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Lavori pubblici, Pasquariello: “Da Altrabenevento caccia alle streghe”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Il comunicato dell’associazione Altrabenevento, diffuso dagli organi di informazione, richiede delle precisazioni volte ad evidenziare la strumentalità di certe affermazioni”. Lo scrive in una nota l’assessore ai Lavori pubblici, Mario Pasquariello.

“Aldilà delle trite e ritrite stucchevoli illazioni in merito ad alcuni progetti del Piano Perifere – scrive -, a presunte autorizzazioni per nuovi ipermercati, alla “distribuzione” di incarichi per i progetti del PICS, questa volta si fa anche riferimento ad “un altro grande affare da 83 milioni di euro”, nel tentativo di lasciare immaginare chissà quali loschi scenari. Ancora una volta l’associazione in parola prende (volutamente?) un abbaglio e, dopo aver “carpito” qualche informazione qua e là, lascia intravedere un “disegno” che, purtroppo per essa, si rivela senza alcun fondamento. Di talchè è opportuno fornire alcuni chiarimenti in proposito.

Orbene – aggiunge -, nel comunicato di Altrabenevento si parla di una trattativa (?) fra l’Amministrazione ed una società di Napoli per l’abbattimento e la ricostruzione di una serie di scuole e si fa riferimento anche alla scuola “Bosco Lucarelli”. Purtroppo, sfugge agli adepti dell’associazione in parola che per quanto concerne la scuola “Bosco Lucarelli” l’Amministrazione Comunale ha predisposto un progetto che, inserito nel Piano Triennale di Edilizia Scolastica della Regione Campania, è stato ritenuto meritevole di finanziamento (circa 9 milioni di euro), peraltro con un giudizio particolarmente lusinghiero per la qualità progettuale. Il decreto di finanziamento in parola è stato registrato proprio in questi giorni e non appena sarà trasmesso all’Ente si procederà a porre in essere tutti gli adempimenti necessari ad affidare, mediante regolare gara di appalto, i relativi lavori. Quindi, non c’era e non c’è necessità di alcuna “trattativa”.

Ciò precisato – spiega Pasquariello -, facendo uno sforzo per cercare di capire a che cosa fa riferimento Altrabenevento quando, non sapendo bene di cosa parla, riferisce di “operazione sconosciuta” che “necessita dei dovuti chiarimenti”, si arriva alla conclusione che essa, probabilmente, faccia riferimento alla procedura innovativa del dialogo competitivo (istituto previsto dall’art.64 del D. Lgs. n.50/16 , Codice degli appalti) che la Giunta, con delibera dell’11.01.19 (altro che operazione sconosciuta!), ha deciso di intraprendere affidando l’incarico al Dirigente del Settore Opere Pubbliche di approvare e pubblicare un avviso pubblico per raccogliere eventuali manifestazioni d’interesse volte allo all’utilizzo dello strumento (normato, come detto, nel Codice degli appalti) del partenariato pubblico privato per far fronte: al necessario miglioramento della qualità e della sicurezza degli edifici pubblici, in particolare di quelli scolastici; alle tradizionali carenze finanziarie in cui si imbattono gli enti locali. Dopo l’approvazione della suindicata delibera, il Dirigente del Settore Lavori Pubblici ha pubblicato, come per legge (altro che operazione sconosciuta!), l’avviso pubblico per la presentazione di proposte per il dialogo competitivo. In proposito è opportuno precisare due punti contenuti nel detto avviso: le proposte a farsi non dovevano contenere alcun onere di spesa a carico del Comune di Benevento; la procedura del dialogo competitivo non vincola l’Amministrazione nel caso che essa ritenga non soddisfacente, per le proprie finalità, nessuna delle proposte pervenute. Alla detta manifestazione di interesse ha partecipato una società, evidentemente in possesso di tutti gli stringenti requisiti chiesti dal bando, che ha formulato una sua proposta (corredata da un apposito piano economico finanziario) che, da oltre un anno, è all’attento vaglio degli organi tecnici del Comune.

Al termine di questa fase – sottolinea – che può definirsi istruttoria il Dirigente del Settore Opere Pubbliche redigerà una relazione (ufficiale e, dunque, pubblica, altro che operazione sconosciuta!) sulla proposta pervenuta che invierà alla Giunta la quale, in piena libertà e facendo le opportune valutazioni tecnico – amministrative, potrà approvare la proposta, bocciarla o (nello spirito, appunto, del dialogo competitivo) chiedere al proponente una modifica della stessa. Il tutto nell’esclusivo intento di proseguire in un’azione di governo volta al miglioramento della qualità e della sicurezza degli edifici pubblici, in particolare di quelli scolastici.

Tanto si doveva ad onor del vero e per confutare la “caccia alle streghe” e la denuncia di “losche operazioni” – conclude – che sembra essere l’unica mission dell’associazione Altrabenevento”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Giunta, ok alla delibera per i lavori a contrada Madonna della Salute

redazione 1 settimana fa

Benevento, la Provincia ha ultimato i lavori principali al liceo classico ‘Giannone’

redazione 1 settimana fa

Montesarchio, consegnati lavori per la messa in sicurezza di due strade provinciali

redazione 2 settimane fa

Benevento, al via la sostituzione di alberi pericolanti: diverse strade chiuse al traffico dal 9 al 13 settembre

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 9 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 9 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 10 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 14 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 14 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 15 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 15 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content