fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Pini al Viale Atlantici, Febbraro (FdI): ‘Questione poco chiara, Reale si dimetta’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“L’assessore Reale deve dimettersi. Non tanto la venuta a Benevento del prof. Sgherzi e le sue considerazioni tecniche sull’attuale stato dei pini di viale Atlantici devono mettere in imbarazzo l’Assessore, quanto piuttosto l’attivismo e la caparbietà delle associazioni e dei singoli cittadini, che sul caso – a ragione – hanno deciso di non lasciar passare”. Lo scrive in una nota Alberto Febbraro, portavoce cittadino di FdI. 

“Quando l’operato di un amministratore si scontra e viene sconfessato da quello di cittadini e associazioni, – prosegue nella nota – questi non può che rassegnare le proprie dimissioni. Reale rischia, infatti, di far scivolare l’intera amministrazione su una questione tanto a margine quanto importante e delicata, come quella dei pini di viale degli Atlantici. 

Non si tratta di una classica operazione di manutenzione e pulizia, che si traduce semplicemente con una gara di appalto, affidamento e controllo (o meglio, speriamo non sia solo questo), ma di un intervento drastico sul nostro patrimonio arboreo che andrà a cambiare nettamente il paesaggio di uno dei viali più belli della città di Benevento. Non è possibile operare, in questi termini, in contrapposizione con i cittadini, i quali tra l’altro hanno dimostrato che non solo quella dell’amministrazione è una scelta errata, ma in questi mesi hanno valutato e proposto altre strade e soluzioni, che mai sono state prese in considerazione. 

Benevento – continua l’esponente della Meloni – potrebbe essere da esempio, in Italia, nel recupero storico e manutentivo del patrimonio arboreo urbano, anche impiantando giovani esemplari di pini, i quali sono sempre stati presenti nelle nostre città e negli spazi urbani, dai tempi dell’impero romano. I nostri pini hanno avuto la sfortuna di imbattersi in amministratori che tutto vogliono fare, tranne che approfondire, governare e trovare soluzioni. Si è voluto distruggere l’immagine del pino, simbolo dell’albero italico, quando invece dovremmo investire in manutenzione ordinaria e straordinaria e in tecnologie di messa in sicurezza.

Qui bisogna lavorare per il bene della Città – conclude Febbraro – e rispondere solo ai cittadini del proprio operato, senza lasciarsi distrarre dalle sirene elettorali, che orano suonano a destra e ora suonano a sinistra e che rischiano di stordire e far perdere l’obiettivo.”

Annuncio

Correlati

redazione 4 giorni fa

Benevento, nuova area verde nel Parco De Mita: rinnovata la collaborazione con Conad e Rete Clima

redazione 2 mesi fa

Sequestro pini, il Comune chiede il riesame alla Procura e incassa l’ok della Soprintendenza…con alcune condizioni

redazione 2 mesi fa

Pini e sequestro, interviene De Iapinis: ‘Perché tanta fretta nel tagliare? Urgenza è differente da presunta pericolosità’

redazione 2 mesi fa

Sequestro alberi, Rosa: ‘Tranquilli e convinti della bontà della nostra azione. Piante a rischio crollo, necessario tutelare l’incolumità’

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Lavori pubblici ad Airola, i consiglieri di opposizione chiedono convocazione della commissione

redazione 8 ore fa

Lega: “Grande partecipazione alla manifestazione a Napoli con Salvini. Il partito si radica sempre di più”

redazione 8 ore fa

“PuliReino”, cittadini e associazioni in campo per l’ambiente

redazione 8 ore fa

Proiettili dinanzi al municipio di Solopaca, la solidarietà di NdC

Primo piano

redazione 8 ore fa

Proiettili dinanzi al municipio di Solopaca, la solidarietà di NdC

redazione 13 ore fa

Via Appia, passi in avanti verso una struttura di coordinamento tra i Comuni

redazione 13 ore fa

Benevento, controlli nei B&B: quattro denunce e oltre 5mila euro di multe

redazione 15 ore fa

Sfruttamento del lavoro: sequestrati due autolavaggi nel Sannio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content