fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Ristorazione, tour di M.I.O. in città: “Regole chiare, rischiamo pandemia sociale”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Abbiamo bisogno di regole certe e verità da parte del Governo. Bar, ristoranti ed alberghi non possono continuare in questa situazione di incertezza”. A parlare è il ristoratore viterbese Paolo Bianchini, portavoce nazionale del movimento M.I.O Italia che raggruppa moltissimi imprenditori del settore del food e dell’ospitalità.

Ha incontrato questo pomeriggio, all’Hotel “Il Molino”, il gruppo Emergenza Ristorazione di Benevento in un confronto per capire quali potranno essere gli scenari futuri: “Il Governo deve dirci la verità – ha detto -. Abbiamo i nostri clienti che hanno paura di venire nei locali al chiuso e chi non ha la possibilità di avere dei tavoli all’aperto è praticamente fuori mercato”.

Tra le battaglie che Bianchini sta portando avanti c’è quella del ‘restate chiusi’. Un consiglio ai colleghi ristoratori: “Chi ha provato a riaprire il 18 maggio oggi, purtroppo, sta chiudendo di nuovo. E’ una semplice questione di costi che non possono essere sostenuti con i ricavi, che oggi sono al 30% rispetto al passato”. Un dato sugli incassi confermato anche dai ristoratori sanniti.

A pesare però c’è anche il lato psicologico: “I clienti non si sentono al sicuro al di fuori delle loro abitazioni – ha sottolineato il ristoratore –; questo implica un danno serio ad un comparto che rappresenta il 13% del Pil nazionale”.

La paura, però, è anche quella degli imprenditori che rischiano di vedere andare in fumo anni di lavoro: “Per questo – ha concluso – abbiamo istituito una task force per sostenere psicologicamente i colleghi in difficoltà. Questa pandemia è stata una tragedia, ma a breve potrebbe arrivare anche una pandemia sociale che sarà altrettanto grave”.

Annuncio

Correlati

redazione 7 giorni fa

Imprese, primo trimestre 2025 negativo: nelle aree interne più chiusure che nuove aperture

redazione 2 settimane fa

Torrecuso, al via i tavoli del progetto “Barcamp”: giovani e idee per un futuro imprenditoriale

Giammarco Feleppa 1 mese fa

Imprenditoria civica nelle aziende familiari del Sud: la ‘case history’ Sidersan nel primo report FLAG Università-Deloitte

redazione 1 mese fa

A Vinitaly la collettiva più al femminile d’Italia grazie alle aziende irpine e sannite

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 4 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 16 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Primo piano

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 4 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 16 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 17 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content