fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Camera di Commercio

La Camera di Commercio replica a ‘Io x Benevento’: ‘Affermazioni false e lesive’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La CCIAA di Benevento replica alle accuse mosse da ‘Io x Benevento’ e “smentisce con forza che si siano sperperati, solo nell’anno 2019 oltre 200mila euro, per pagare le parcelle dei legali. L’affermazione è frutto di pura invenzione, immediatamente confutabile dalla lettura degli atti oggetto di regolare pubblicazione sul sito istituzionale.

Non risponde al vero, poi, che le cariche della CCIAA siano scadute da 4 anni e che siano in prorogatio. Il decreto del Ministro dello Sviluppo Economico del 16 novembre 2016, istitutivo della CCIAA Irpinia Sannio, all’art. 5, comma l, ha stabilito, per le CClAA di Avellino e Benevento, l’interruzione delle procedure di rinnovo dei Consigli, nonché il divieto di avviarne di nuove. Ne consegue che la CClAA opera nel pieno della sua legittimazione: gli organi camerali dovranno continuare ad operare sino al verificarsi della condizione stabilita dal decreto del MISE ovvero fino a nuova disposizione di legge. La circostanza è pacifica e non è suscettibile di diversa interpretazione.

Parimenti infondata – prosegue la nota – l’affermazione per la quale l’ente avrebbe provveduto ad ampliare il numero di impiegati assumendo “tra i non dipendenti” soggetti giunti dalla provincia di Avellino in ragione della influenza del Segretario Generale. Priva di pregio, oltre che non rispondente ai fatti, è l’affermazione contenuta nel comunicato secondo la quale “i molteplici lavoratori camerali, seppur a tempo determinato e comunque che non hanno superato alcun concorso pubblico, continuano a lavorare da oltre un ventennio senza che sia mai avvenuto alcun “ricambio”.

In uno stato di diritto vigono regole chiare per le assunzioni e per i licenziamenti, regole alle quali l’ente si è sempre attenuto. Non pare, invece, siano contemplate nell’ordinamento norme per il “ricambio dei dipendenti”. Occorre precisare altresì che, diversamente da quanto affermato dallo Schipani, l’azienda speciale Valisannio non è mai stata messa in liquidazione per costituire una s.r.l..

Lo Schipani, poi, definisce nel suo scritto i bandi adottati dall’Ente come “oggettivamente ridicoli”. I bandi censurati, invece, lungi dall’essere ridicoli sono stati condivisi e sottoscritti da tutte le associazioni di categoria accreditate. Tra le associazioni di categoria, naturalmente, non figura l’associazione, non accreditata, denominata IOXBenevento. I bandi, nell’applicazione pratica, hanno trovato ampio riscontro e numerose sono, ad oggi, le istanze presentate.

Si puntualizza, altresì, che la CCIAA di Benevento segue un’indicazione nazionale sui bandi, anche per quelli che sono già stati pubblicati per dare un concreto aiuto alle imprese. Molte, se non tutte, le Camere di Commercio italiane si sono mosse sulle medesime linee di azione. L’Ente camerale di Benevento ha avuto il merito di essere riuscito ad anticipare le esigenze del territorio ed a velocizzare l’erogazione: il 75% dello stanziamento del primo bando pubblicato è già stato erogato. A seguito dello stanziamento di bilancio, l’Ente avvierà nuove azioni per supportare le imprese sannite. Pertanto, non si comprendono le ragioni, di fatto e di diritto, che dovrebbero imporre un ripensamento dell’esercizio.

Il consiglio, come chiaramente evincibile dall’ordine del giorno, in ogni caso, non è stato convocato per discutere i bandi, ma per lo stanziamento di ulteriori risorse per fronteggiare la crisi a seguito della emergenza sanitaria.

Per tuziorismo, si evidenza la CCIAA non ha il potere di sospendere il pagamento del diritto annuale alle imprese, così come auspicato dallo Schipani. Il provvedimento di sospensione richiesto sarebbe, di fatti, contra legem ed esporrebbe l’ente a responsabilità contabile.

L’Ente conferirà mandato per tutelare le proprie ragioni e la propria immagine, a fronte di simili affermazioni false, innanzi all’Autorità giudiziaria competente e non esiterà ad agire anche in malaugurate future simili occasioni”.

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 3 settimane fa

Sannio e Irpinia a Vinitaly: hub enologico pesa i 2/3 del vigneto campano

redazione 1 mese fa

‘Io x Benevento’, concluso con successo il tour del progetto #RECYCLINMOOD

redazione 1 mese fa

A Benevento si svelano i nomi delle aziende olearie finaliste al Premio nazionale Ercole Olivario

redazione 3 mesi fa

Camera di Commercio Irpinia Sannio: ecco le attività promozionali del primo semestre 2025

Dall'autore

redazione 56 minuti fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 56 minuti fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 13 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 13 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

Primo piano

redazione 56 minuti fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 56 minuti fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 13 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 13 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content