fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Imu, Mastella: ‘Teniamo in considerazione difficoltà di cittadini e imprenditori’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“L’IMU, com’è noto, è la regina delle imposte locali con i suoi 20 miliardi di gettito all’anno. In teoria i primi 10 miliardi andrebbero versati sotto forma di acconto entro il 16 giugno, ma è evidente che lo stato di estremo disagio sociale ed economico in cui versano tanti contribuenti in conseguenza dell’emergenza Covid-19 finirà per creare non pochi problemi a tanti contribuenti. Per questo motivo, in assenza di una proroga del termine da parte del Governo e contrariamente a quanto asserito da qualche consigliere comunale, come Amministrazione abbiamo deciso di prorogare la data del versamento dell’acconto IMU 2020 al 30 settembre per coloro che hanno registrato difficoltà economiche a seguito dell’emergenza Covid-19 senza che vengano addebitati interessi o sanzioni per il ritardato pagamento”. Così in una nota il sindaco di Benevento, Clemente Mastella.

“Conseguentemente – aggiunge – adotteremo in Consiglio comunale una delibera sulla scorta dello schema elaborato dall’Istituto per la Finanza e l’Economia Locale (IFEL) su richiesta dell’ANCI. Appare evidente, quindi, che la nostra volontà è quella di tenere nella massima considerazione le difficoltà in cui versano cittadini e imprenditori, e conseguentemente di fare il possibile nel rispetto della normativa vigente.

Nello stesso tempo, però, voglio anche ribadire che non si può nemmeno immaginare che venga abolito del tutto il pagamento delle tasse comunali perché, in assenza di introiti, i Comuni non potranno più assicurare i servizi essenziali, dovranno bloccare il trasporto pubblico o spegnere l’illuminazione pubblica e addirittura licenziare i propri dipendenti. Né va sottaciuto il fatto che – conclude Mastella – il Governo se da un lato lascia trasparire la volontà di venire incontro agli Enti Locali, dall’altro non compie alcun atto concreto costringendo i Comuni a scendere sul piede di guerra perché i 3 miliardi finora concessi non servono certamente a coprire il gettito annuale di circa 8 miliardi”.  

Annuncio

Correlati

redazione 4 giorni fa

Benevento, dalla Regione circa un milione di euro per il progetto Migr-Action

redazione 5 giorni fa

Capitale Italiana della Cultura 2028, fino al 31 agosto la possibilità di aderire a sostegno della candidatura di Benevento

redazione 6 giorni fa

Il Comune di Benevento cerca un Energy Manager

redazione 7 giorni fa

Pubblicato l’avviso per la co-progettazione di uno spazio multifunzionale per preadolescenti e adolescenti

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Pontelandolfo, 14enne colpito da un albero mentre fa il bagno nel fiume: trasportato in ospedale

redazione 9 ore fa

Regionali, Martusciello (FI): “Candidato centrodestra verrà scelto dai leader. La rosa dei nomi è ormai ristretta”

redazione 13 ore fa

Arte, storia e innovazione: ‘Vico Noce’ diventa art alley dal 26 agosto al 1 settembre

redazione 13 ore fa

Ferragosto, controlli straordinari anche da parte della Polizia: deferito gestore di un B&B

Primo piano

redazione 7 ore fa

Pontelandolfo, 14enne colpito da un albero mentre fa il bagno nel fiume: trasportato in ospedale

redazione 9 ore fa

Regionali, Martusciello (FI): “Candidato centrodestra verrà scelto dai leader. La rosa dei nomi è ormai ristretta”

redazione 13 ore fa

Ferragosto, controlli straordinari anche da parte della Polizia: deferito gestore di un B&B

Alberto Tranfa 19 ore fa

Artigianato nelle aree interne: in un anno scomparse 483 attività. Cgia: “Istituire reddito di gestione delle botteghe”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content