fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Benevento, riaprono i mercati alimentari e non. Ma con aree distanziate di 10 metri

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dal prossimo 3 giugno 2020 riaprono a Benevento i mercati rionali per la vendita di prodotti alimentari e non, ad eccezione di quello del giovedì in via Bonazzi, al Rione Libertà. Lo ha deciso il sindaco Mastella con un’ordinanza firmata nella giornata di oggi.

A piazza Risorgimento è autorizzata la riapertura del mercato del mercoledì e del venerdì anche per la vendita di generi alimentari. Al fine prevalente di garantire le condizioni minime di sicurezza ed il rispetto del divieto di assembramenti, i produttori ortofrutticoli ed alimentari saranno collocati sul lato destro dell’entrata principale, lato Viale Mellusi, all’interno del cosiddetto “mercato coperto” e nell’area posteriore ad essa. I banchi e le attrezzature di vendita degli operatori di categoria non alimentare sono invece collocati nell’area posta a sinistra dell’ingresso principale, lato Viale Mellusi. Tra le due aree è disposto un corridoio di distanziamento di 10 metri.

A piazza Cardinal Pacca è invece autorizzata la riapertura del mercato del martedì anche per la vendita di generi alimentari. I posteggi per gli operatori di generi alimentari dovranno essere posizionati a ridosso del marciapiede che separa la piazza dalla strada; sul lato opposto verranno collocati i posteggi per gli operatori di generi non alimentari in maniera tale da garantire un distanziamento tra le due aree di vendita di almeno dieci metri.

Il presidio delle aree mercatali è assicurato anche per il tramite degli operatori della Protezione Civile, con la quale è in corso di definizione un apposito protocollo d’intesa, al fine di poter garantire accessi scaglionati degli avventori così da evitare il sovraffollamento dell’area mercatale ed assicurare il distanziamento sociale. Le operazioni di spunta sono ancora sospese.

E’ consentita la vendita di “beni usati”, anche definiti di “seconda mano”, a condizione che l’esercente sia in possesso di idonea certificazione che garantisca l’avvenuto processo di sanificazione della merce da esporre, rilasciata da organismi certificati.

Il Comune di Benevento informa, infine, che eventuali situazioni di criticità verranno gestite disponendo la chiusura immediata dell’area mercatale da parte degli organi preposti al controllo.

Annuncio

Correlati

redazione 12 ore fa

Il 13 ottobre la presentazione della terza edizione di “Benevento LibrAria”

redazione 12 ore fa

Benevento, il 15 ottobre via Tenente Pellegrini sarà interdetta alla sosta e al traffico

redazione 4 giorni fa

Comune di Benevento, Uil Fpl: ‘Resta stato di agitazione della Municipale. Chiesto tavolo prefettizio’

Giammarco Feleppa 5 giorni fa

Natale a Benevento tra incertezze, fondi da stanziare e nuove idee: salta il “Villaggio in Villa”, nessun operatore interessato

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Benevento, auto si ribalta su viale degli Atlantici

redazione 5 ore fa

Piano strade della Regione, Mortaruolo: “Per il Sannio investimento storico da 139 milioni di euro”

redazione 5 ore fa

L’azienda sannita “Martelius gas e luce” da sabato sbarca anche a Brescia con l’apertura di un nuovo point

redazione 5 ore fa

Il soprano Maura Minicozzi porta il Sannio in Messico

Primo piano

redazione 1 ora fa

Benevento, auto si ribalta su viale degli Atlantici

Giammarco Feleppa 7 ore fa

Asl Benevento, la manager Spinosa nomina il nuovo direttore sanitario: da Avellino arriva Maria Rosaria Troisi

Giammarco Feleppa 8 ore fa

Paupisi, l’ultimo saluto a Elisa e Cosimo: una comunità spezzata nel silenzio di un addio

redazione 9 ore fa

Cusano Mutri, controlli alla ‘Sagra dei Funghi’: scoperti 12 lavoratori irregolari. Scattano 4 denunce

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content