fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Due euro per entrare all’Arco Sacramento e Hortus: la Giunta Mastella dà l’ok al costo del biglietto

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’Hortus Conclusus e l’area archeologica dell’Arco del Sacramento saranno a pagamento. La decisione era già nota ed era stata votata in Consiglio comunale nel marzo del 2019 quando si era provveduto ad accettare la donazione del maestro Mimmo Paladino e ad acquisire al patrimonio comunale i relativi beni. Nell’occasione era stato dato l’ok anche al regolamento per l’utilizzo del giardino.

Oggi arriva la definizione del costo dei biglietti attraverso una delibera di Giunta. Secondo quanto riportato dall’atto proposto dall’assessore al ramo, Rossella Del Prete, il costo sarà di 2 euro sia per l’Hortus che per l’Arco del Sacramento. Il biglietto ‘combo’, che permette l’ingresso in entrambi i siti artistici, sarà invece di 3 euro.

L’accesso, invece, sarà gratuito per i disabili, i giovani fino al 18esimo anno di età e per gli studenti universitari, previa esibizione del tesserino alle casse. Il fine è quello di favorire e incentivare la diffusione dell’arte al pubblico scolastico.

Al di là della decisione sulla tariffa, la delibera assume un valore importante perché l’introduzione del tagliando permetterà definitivamente l’ingresso dell’intero “Circuito Benevento” – composto da Area Archeologica del Teatro Romano di Benevento, Hortus Conclusus, Area Archeologica, Arco del Sacramento, Museo del Sannio, Museo Arcos, Museo dell’Arco di Traiano, Museo Diocesano e percorso archeologico Ipogeo – nella rete Campania>Artecard.

Per il patrimonio culturale sannita significa poter entrare in un network regionale e poter usufruire di promozione e visibilità molto più ampia e collegata con i maggiori attrattori della Campania.

L’introduzione di un biglietto ordinario di accesso ai due luoghi storici, inoltre, “permetterebbe – spiega il documento di Palazzo Mosti – di destinare gli incassi alla campagna di promozione dei siti e al pagamento degli straordinari nei confronti del personale comunale, nonché garantirebbe un sistema di scontistica che permetterebbe al Comune di Benevento di entrare a far parte di un circuito in grado di rafforzare la visibilità ai fini culturali e turistici del territorio”.

“Si tratta di un passo in avanti – ha commentato l’assessore Del Prete – verso la definizione del progetto della rete museale cittadina. La presenza del biglietto ci permette di entrare a pieno titolo nel circuito Artecard ed unirci a Scabec per la valorizzazione e la promozione dei siti”.

La società della Regione sarebbe già al lavoro per organizzare degli eventi estivi da tenere nelle due location sulla scorta di quanto già fatto per il trekking urbano e le visite al Teatro Romano.

Tornando al biglietto, bisognerà ancora attendere per l’entrata in vigore. Prima di istituirlo, infatti, il Comune dovrà capire come dare vita al servizio di biglietteria e se svolgerlo con i dipendenti a disposizione o esternalizzarlo.

“Al momento – ha concluso l’assessore – siamo al lavoro per riaprire i siti nella fase 2. C’è da capire come regolare gli ingressi e rispettare tutte le norme di prevenzione sanitaria. Gli uffici sono già al lavoro per definire tutti gli aspetti della sicurezza”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 mese fa

La Di.Co. dell’imprenditore D’Aloia nella coprogettazione per la valorizzazione dell’Hortus Conclusus

redazione 7 mesi fa

Festa all’Hortus Conclusus, l’opposizione: “Non c’erano le autorizzazioni, continua a regnare il caos”

redazione 8 mesi fa

All’Hortus Conclusus il suggestivo spettacolo teatrale ‘Ipàzia’

redazione 8 mesi fa

Festa all’Hortus, l’opposizione non ci sta: ‘Imbarazzante il tentativo di tirare in ballo l’evento sulle start up’

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 11 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 13 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 13 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 6 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 13 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 13 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content