fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Due euro per entrare all’Arco Sacramento e Hortus: la Giunta Mastella dà l’ok al costo del biglietto

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’Hortus Conclusus e l’area archeologica dell’Arco del Sacramento saranno a pagamento. La decisione era già nota ed era stata votata in Consiglio comunale nel marzo del 2019 quando si era provveduto ad accettare la donazione del maestro Mimmo Paladino e ad acquisire al patrimonio comunale i relativi beni. Nell’occasione era stato dato l’ok anche al regolamento per l’utilizzo del giardino.

Oggi arriva la definizione del costo dei biglietti attraverso una delibera di Giunta. Secondo quanto riportato dall’atto proposto dall’assessore al ramo, Rossella Del Prete, il costo sarà di 2 euro sia per l’Hortus che per l’Arco del Sacramento. Il biglietto ‘combo’, che permette l’ingresso in entrambi i siti artistici, sarà invece di 3 euro.

L’accesso, invece, sarà gratuito per i disabili, i giovani fino al 18esimo anno di età e per gli studenti universitari, previa esibizione del tesserino alle casse. Il fine è quello di favorire e incentivare la diffusione dell’arte al pubblico scolastico.

Al di là della decisione sulla tariffa, la delibera assume un valore importante perché l’introduzione del tagliando permetterà definitivamente l’ingresso dell’intero “Circuito Benevento” – composto da Area Archeologica del Teatro Romano di Benevento, Hortus Conclusus, Area Archeologica, Arco del Sacramento, Museo del Sannio, Museo Arcos, Museo dell’Arco di Traiano, Museo Diocesano e percorso archeologico Ipogeo – nella rete Campania>Artecard.

Per il patrimonio culturale sannita significa poter entrare in un network regionale e poter usufruire di promozione e visibilità molto più ampia e collegata con i maggiori attrattori della Campania.

L’introduzione di un biglietto ordinario di accesso ai due luoghi storici, inoltre, “permetterebbe – spiega il documento di Palazzo Mosti – di destinare gli incassi alla campagna di promozione dei siti e al pagamento degli straordinari nei confronti del personale comunale, nonché garantirebbe un sistema di scontistica che permetterebbe al Comune di Benevento di entrare a far parte di un circuito in grado di rafforzare la visibilità ai fini culturali e turistici del territorio”.

“Si tratta di un passo in avanti – ha commentato l’assessore Del Prete – verso la definizione del progetto della rete museale cittadina. La presenza del biglietto ci permette di entrare a pieno titolo nel circuito Artecard ed unirci a Scabec per la valorizzazione e la promozione dei siti”.

La società della Regione sarebbe già al lavoro per organizzare degli eventi estivi da tenere nelle due location sulla scorta di quanto già fatto per il trekking urbano e le visite al Teatro Romano.

Tornando al biglietto, bisognerà ancora attendere per l’entrata in vigore. Prima di istituirlo, infatti, il Comune dovrà capire come dare vita al servizio di biglietteria e se svolgerlo con i dipendenti a disposizione o esternalizzarlo.

“Al momento – ha concluso l’assessore – siamo al lavoro per riaprire i siti nella fase 2. C’è da capire come regolare gli ingressi e rispettare tutte le norme di prevenzione sanitaria. Gli uffici sono già al lavoro per definire tutti gli aspetti della sicurezza”.

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 2 mesi fa

Area Eventi dell’Hortus Conclusus, salta la co-progettazione tra il Comune e la DI.CO. dell’imprenditore Fabrizio D’Aloia

redazione 2 mesi fa

Chiusa la rassegna di teatro amatoriale all’Arco del Sacramento: ecco i vincitori del ‘Premio Sorgente’

Alberto Tranfa 3 mesi fa

Nuova luce e messa in sicurezza: riconsegnato alla città l’Arco del Sacramento

redazione 3 mesi fa

Gran finale con “Settàneme” per la rassegna teatrale all’Arco del Sacramento

Dall'autore

redazione 12 minuti fa

𝘾𝙤𝙧𝙩𝙚𝙤 𝙙𝙞 𝙖𝙧𝙩𝙚 𝙪𝙧𝙗𝙖𝙣𝙖 𝙚 𝙞𝙢𝙥𝙚𝙜𝙣𝙤 𝙘𝙞𝙫𝙞𝙡𝙚 𝙥𝙚𝙧 𝙡𝙖 𝙂𝙞𝙤𝙧𝙣𝙖𝙩𝙖 𝙄𝙣𝙩𝙚𝙧𝙣𝙖𝙯𝙞𝙤𝙣𝙖𝙡𝙚 𝙘𝙤𝙣𝙩𝙧𝙤 𝙡𝙖 𝙫𝙞𝙤𝙡𝙚𝙣𝙯𝙖 𝙨𝙪𝙡𝙡𝙚 𝙙𝙤𝙣𝙣𝙚

redazione 28 minuti fa

Mastella: “Meloni evita Napoli, Cirielli chiede voto disgiunto. Si danno per spacciati, da Campania abbrivio nazionale”

redazione 29 minuti fa

Asia, il 27 novembre mattinata di sensibilizzazione da Geieffe sui RAEE

redazione 35 minuti fa

Elezioni regionali, la Coldiretti ha incontrato le forze politiche in campo

Primo piano

redazione 28 minuti fa

Mastella: “Meloni evita Napoli, Cirielli chiede voto disgiunto. Si danno per spacciati, da Campania abbrivio nazionale”

Alberto Tranfa 3 ore fa

Benevento punta sulla mobilità green: in strada tre nuovi autobus elettrici

redazione 3 ore fa

Tentato furto in un opificio dell’Alto Tammaro: denunciate tre persone

redazione 4 ore fa

Benevento, i Carabinieri celebrano la ‘Virgo Fidelis’ patrona dell’Arma

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content