fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Palestre al via da lunedì: ecco come cambia il fitness tra app, prenotazioni e distanziamento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Con la ‘fase 2’ l’Italia sta tornando gradualmente alla normalità. Dopo la riapertura di ristoranti e negozi ci sarà, il prossimo 25 maggio, anche quella delle palestre e delle piscine. Ovviamente, non sarà come prima e ci saranno delle linee guida da seguire per rispettare i protocolli nazionali e tutelare la salute di utenti e operatori.

Ntr24 ha fatto il punto della situazione con Alberto Politi, consulente legale della Fitness 2000 European Wellness Center di Benevento. Distanziamento durante gli allenamenti, una app per prenotare gli ingressi, divieto di utilizzare le docce e la richiesta di arrivare in palestra già in tenuta sportiva e posizionare gli effetti personali in apposite buste. Sono alcune delle nuove abitudini che gli amanti del fitness dovranno far entrare nella loro routine.

Accanto all’aspetto legato esclusivamente all’allenamento in palestra c’è anche quello psicologico ed emotivo. Non sarà semplice, infatti, tornare a condividere spazi ed attrezzi con altre persone: “Molto – ha spiegato Politi – dipenderà dagli operatori del settore che dovranno lavorare per contribuire a diffondere i concetti di sicurezza”. La sfida, dunque, è ricreare quella ‘comfort zone’ che la palestra rappresentava prima del Covid.

Dalle crisi, però, nascono anche opportunità. Ne è convinto Politi che intravede anche note positive. “Stiamo sviluppando un app per prenotarsi – ha detto -. Potrebbe diventare un aiuto concreto anche per cambiare l’idea del fitness favorendo un’esperienza sempre più personalizzata con scelta di trainer e orari”. Non è tutto: le palestre puntano anche agli spazi aperti con iniziative che escono dalle sale attrezzi per promuovere anche l’attività sportiva all’aperto.

L’intervista nel servizio video

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Stefano Stisi, il medico sannita che lotta per le aree marginali: ‘Il futuro si ricostruisce con buona politica, rivoluzione energetica e rispetto della persona’

redazione 3 giorni fa

Il Premio Saxifraga 2025 all’oncologo sannita Paolo Ascierto

redazione 5 giorni fa

San Pio, la lettera di una cittadina: “Al Pronto Soccorso ho trovato competenza, calma e umanità. Grazie al dottor D’Agnano”

redazione 6 giorni fa

Diagnostica di laboratorio per la celiachia: successo per il meeting al Fatebenefratelli di Benevento

Dall'autore

redazione 2 minuti fa

Regionali, Clemente (FdI): ‘Prima candidata nel Sannio per numero di preferenze. Grazie a tutti’

redazione 6 minuti fa

Regionali, Cimino (Polizia Locale Cisl FP): ‘Auguri a Fico e ai consiglieri sanniti eletti’

redazione 12 minuti fa

Petrucciani (Cisl FP) si congratula con il presidente Fico e i consiglieri sanniti eletti

redazione 16 minuti fa

Momento di confronto all’Unisannio: comunità unita contro la violenza di genere

Primo piano

Gianrocco Rossetti 2 ore fa

Mastella riunisce i fedelissimi per celebrare il risultato di Noi di Centro e l’elezione del figlio Pellegrino

Gianrocco Rossetti 4 ore fa

La Regione davanti al suo bivio: la politica ricostruisca la partecipazione e torni tra la gente. L’appello al ‘fare presto’

Alberto Tranfa 4 ore fa

‘Percorso Rosa’, il San Pio si impegna per le donne vittime di violenza con una rete integrata di cura e assistenza

redazione 4 ore fa

Sannio, ancora maltempo nelle prossime ore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content