fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Camera di Commercio

Camera di Commercio, Maglione: ‘Contratto Istituzionale di Sviluppo è una possibilità’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“All’appello lanciato dalla Camera di Commercio per l’avvio di un tavolo di confronto sulla ripartenza post emergenza, ho risposto positivamente e sposando appieno l’idea. E’ una proposta che condivido perché coerente con quanto auspicavo qualche settimana fa, in risposta a un intervento del Presidente del Consorzio Tutela Vini del Sannio. Fatta salva la mia convinzione, mi auguro però che sia anche un momento di concertazione che superi le appartenenze e che abbia l’ambizione di guardare verso il futuro, capacità che la politica locale non ha avuto negli ultimi decenni”. Così in una nota il deputato sannita e portavoce M5s, Pasquale Maglione

“Detto questo, un passaggio fondamentale è trovare gli strumenti utili a cui fare riferimento. Uno di questi, così come proposto da Anna Maria Mollica consigliere comunale del Movimento 5 Stelle a Benevento, può essere il Contratto Istituzionale di Sviluppo (Cis), uno strumento ideato dal governo e sperimentato anche nella confinante Provincia di Foggia. In questo intervento normativo, grazie al Movimento 5 Stelle, è stato inserito anche un progetto di variante dell’innesto della Fortorina sulla SS 17.

In sostanza – prosegue – si tratta di un contenitore istituzionale in cui far convergere le progettualità che possono ridare ossigeno all’economia del Sannio, con lo scopo di diminuire il divario infrastrutturale ed economico che separa la nostra Provincia dalle aree più avanzate. Relativamente a questa ipotesi, una specifica interlocuzione è già stata avviata con il Gabinetto del Presidente del Consiglio, attraverso cui sarà necessario operare le opportune verifiche di fattibilità. 

L’emergenza Covid-19, pur con tutte le sue criticità, – conclude Maglione – potrebbe diventare anche un’occasione di rinascita per il nostro territorio, a patto però che si superino le divisioni politiche territoriali”.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

“Orienta Impresa”: al via il percorso di orientamento e alta formazione alla Camera di Commercio

Gianrocco Rossetti 4 giorni fa

Nuova legge regionale sulle aree protette, Bonavitacola: “Ambiente e sviluppo alleati per valorizzare bellezze paesaggistiche e biodiversità”

redazione 3 mesi fa

Turismo, la Camera di Commercio avvia la creazione delle DMO per Irpinia e Sannio

Alberto Tranfa 3 mesi fa

Manodopera qualificata dall’India: ANCE e Confindustria Benevento lanciano il progetto ‘Orizzonti Condivisi’

Dall'autore

redazione 8 minuti fa

Grande partecipazione alla presentazione del libro “I Casalbore di Pago Veiano” di Lucia Gangale

redazione 13 minuti fa

Rubano: “Forza Italia è casa dei moderati, vinceremo elezioni regionali”

redazione 2 ore fa

Matera (FdI): “Una grande partecipazione per Cirielli. Pronti a costruire un Sannio e una Campania più forti”

redazione 2 ore fa

Telesina, da lunedì lavori di ripavimentazione nei pressi dello svincolo per Campobasso

Primo piano

redazione 2 ore fa

Telesina, da lunedì lavori di ripavimentazione nei pressi dello svincolo per Campobasso

redazione 7 ore fa

Benevento, ancora disagi idrici nelle contrade nord: tecnici Gesesa al lavoro

redazione 9 ore fa

Il Rotary Club di Benevento premia quattro giovani chitarristi del Conservatorio “Nicola Sala”

redazione 11 ore fa

Credito alle imprese: segno negativo per Irpinia e Sannio mentre metà Italia riparte

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content