fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Consegnati i lavori per il completamento San Giorgio la Molara-Statale 90 bis

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Consegnati stamani presso la sede della Provincia di Benevento i lavori per il completamento della strada San Giorgio la Molara – Statale 90 bis in prossimità dell’Area industriale di Ponte Valentino di Benevento. Ne dà comunicazione il presidente Antonio Di Maria.

Il documento, sottoscritto per la Provincia dal dirigente Angelo Giordano, dal Responsabile del Procedimento Cosimo Maiolo e dagli Ingegneri Stefania Rispoli e Filippo Iadanza, mobilita circa un milione e settecentomila euro, impegnando la Ditta affidataria dei lavori ad ultimare le opere previste entro 395 giorni lavorativi consecutivi.

La costruzione di questa arteria fu avviata da altro Ente con gli anni Novanta del secolo scorso, ma non fu mai completata per una serie di vicissitudini: così, con l’Accordo Procedimentale Quadro del 21 gennaio 2002 tra Regione Campania e Provincia di Benevento, fu trasferita la competenza su questo tronco stradale alla Rocca dei Rettori con l’impegno ad ultimarla. Il compito, tuttavia, si è rivelato assai difficoltoso a fronte di una serie di formidabili difficoltà di ordine tecnico-finanziario ed, in particolare, per movimenti franosi attivi.E’ stato, quindi, necessario procedere ad una revisione progettuale con la supervisione della Regione Campania.

Il presidente Provincia di Benevento, Antonio Di Maria, ha sottolineato l’importanza dell’evento odierno. “L’arteria San Giorgio la Molara – Statale 90 bis” – ha dichiarato il Presidente – “assicura più veloci collegamenti con il capoluogo sannita non solo da San Giorgio la Molara ma anche dagli altri centri del comprensorio montano del Fortore. Il miglioramento degli accessi a quell’area montana è peraltro essenziale per garantire una migliore qualità della vita ai cittadini fortorini e per assicurare alle piccole e medie imprese locali, in particolare del settore dell’agroalimentare, di poter conferire con celerità e sicurezza i propri prodotti. Questa arteria è attesa da troppo tempo dalle popolazioni e dai Comuni interessati, che a giusta ragione segnalano la attuale criticità delle infrastrutture: sono dunque davvero lieto per la ripresa dei lavori di questa arteria. Posso dire con orgoglio che, come avevamo promesso nei giorni scorsi, sono stati riavviati i cantieri di lavoro con la Fase 2: ebbene, questa è la prima tappa di un percorso che prevede molte altre opere in programma. Sono tutti interventi necessari sia per infrastrutture meglio il territorio, che per far ripartire l’economia locale immettendovi denaro fresco.  E’ stato svolto un lungo ed attento lavoro da parte di tutti gli Uffici dell’Ente e da parte della stessa Amministrazione”.

Di Maria ha così concluso: “Nei giorni scorsi abbiamo consegnato i lavori per il completamento dell’impianto di disinquinamento dell’Isclero; oggi quest’altra opera. La mia Amministrazione consegna dunque un altro tassello nel quadro delle opere pubbliche incompiute, confermando dunque le mie parole: la mia Presidenza si vuole caratterizzare per la concretezza dei risultati”.

LE REAZIONI – L’ex vicesindaco di Paduli Rocco Pietro Vessichelli, insieme all’assessore Marco Tufo ed al consigliere comunale Gianni Minicozzi, esprimono soddisfazione per l’affidamento dei lavori fatti dalla Provincia di Benevento, finalizzati al completamento dell’arteria che va dalla 90 Bis in prossimità della zona ASI di Ponte Valentino a San Giorgio La Molara, attraversando il territorio di Paduli.

“Quando in occasione delle elezione del Presidente Provinciale,  Di Maria venne a Paduli, – scrivono – sollecitammo il completamento della strada, e dobbiamo riconoscere, che quell’impegno assunto da Antonio Di Maria è stato mantenuto in poco tempo, infatti, dopo tantissimi anni, un progetto partito nel lontano 1990 e passato alla provincia nel 2002 sarà finalmente ripreso.

Si tratta di una strada che oltre a migliorare la viabilità per i cittadini e gli imprenditori del fortore, sarà una grossa opportunità anche per i cittadini di Paduli ed in particolare per quelli delle contrade San Giuseppe e contrada Ignazia. Questo solo grazie all’attenzione sollecitata, ed al buon senso del Presidente Di Maria, a differenza di chi, negli anni passati ha gestito la Provincia con un governo di centrosinistra, poco attento alle problematiche territoriali”.

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 8 ore fa

Arcos, Ferdinando Creta resta alla guida: traghetterà il museo verso la modernizzazione e sarà affiancato dall’esperta Ippolito

redazione 1 giorno fa

Foiano–Cantarella e Fondo Valle Vitulanese: i progetti esecutivi sono ora consultabili online

redazione 2 giorni fa

Solopaca, ultimati i lavori di manutenzione straordinaria sul ponte ‘Maria Cristina’

redazione 6 giorni fa

Il cda della Cooperativa Agricola San Giorgio Carni scarl si rinnova: Gagliarde alla guida

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Chiusura passaggi a livello, i consiglieri Palladino e Zanone: “Tutelare cittadini ma vicenda va affrontata con fiducia”

redazione 2 ore fa

Presentato il progetto FAMI “Restiamo Connessi”: un modello di rete e inclusione a Solopaca

redazione 3 ore fa

Carenza di agenti nel carcere di Benevento, il grido d’allarme dei sindacati

redazione 3 ore fa

A Castelvenere si festeggia Mario Moccia, il consigliere comunale più “longevo” d’Italia

Primo piano

redazione 6 ore fa

Lavoratore investito, sequestrato l’autolavaggio di via Torre della Catena

redazione 7 ore fa

Furto di dispositivi sanitari e medicinali al San Pio: convalidato l’arresto dell’infermiera. Ora è ai domiciliari

redazione 7 ore fa

Benevento si prepara a celebrare San Bartolomeo: il programma delle celebrazioni 2025

redazione 7 ore fa

Al via la 42ª edizione della Porziuncola: fino a domenica sapori e folklore protagonisti a Ceppaloni

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content