FORMAT
Wg flash 24 del 19 maggio 2020
Le principali notizie da Benevento e dal SannioAscolta la lettura dell'articolo
BENEVENTO, PARTE LA FASE 2
Benevento si rianima dopo il lockdown per il coronavirus: da ieri via libera alle attività commerciali al dettaglio, ai bar con servizio al banco, ai centri estetici e ai parrucchieri. C’è gente in strada, ma sono ancora poche le persone che fanno shopping: per ora ci si sofferma a guardare le vetrine che, finalmente, sono nuovamente allestite in versione primavera-estate. Stringenti le misure da adottare, previste dalle direttive nazionali e dall’ordinanza regionale, per garantire la sicurezza e la tutela della salute di operatori commerciali e clientela: zone di attesa per il distanziamento tra i clienti, mascherine, gel igienizzanti e guanti da indossare all’ingresso.
COVID-19, I DATI NEL SANNIO
Salgono a 40 i sanniti positivi al coronavirus. Questo il calcolo effettuato dall’Asl di Benevento nella giornata di ieri. Secondo quanto riferito, infatti, 5 sono i ricoverati al San Pio, 30 a domicilio, 2 in altre strutture, due fuori provincia e un domiciliato non residente. Sedici i decessi totali, mentre i guariti restano 143. Dall’11 al 15 maggio, infine, sono stati effettuati 550 tamponi.
SAN LORENZO MAGGIORE, IL SINDACO CONTRO L’ASL
“Sono molto rammaricato, anzi veramente “arrabbiato” per la continua mancanza di correttezza da parte dell’ASL nei confronti del comune come ente, ma in particolar modo verso la popolazione che rappresento. La mia forte indignazione è legata alla gestione pressapochistica, superficiale e irrispettosa dei casi COVID-19 accertati nel nostro comune, San Lorenzo Maggiore. Lo scrive il sindaco Carlo Giuseppe Iannotti denunciando ritardi nella comunicazione e nella gestione dei positivi del centro sannita.
INCHIESTA DEPURATORI, LA NOTA DELLE ASSOCIAZIONI
“Rispettiamo la presunzione d’innocenza garantita dalla costituzione, ma rivolgiamo a tutti i cittadini del Sannio questa domanda: avete ancora fiducia nella gestione privatistica del Servizio idrico integrato? All’amministrazione Mastella, invece, chiediamo in che modo ha esercitato sino ad oggi l’azione di controllo sulla gestione del servizio idrico integrato?”. Così il Comitato Sannita Acqua Bene Comune, in una nota sottoscritta anche da Anpi, Civico 22, Fridays For Future e L@p Asilo 31, in merito alla vicenda giudiziaria che ha portato al sequestro dei 12 depuratori gestiti da Gesesa SpA.
GLI APPUNTAMENTI DELLA GIORNATA
La filosofa Michela Marzano concluderà, alle ore 10,30 con una sua lectio dal titolo: “Memoria, identità e affettività: alla ricerca dell’armonia perduta”, il sesto Festival Filosofico del Sannio. La lezione verrà svolta su una piattaforma web con la possibilità di interagire con i relatori. La lectio sarà disponibile anche sul canale YouTube dell’associazione.