fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Vicenda Gesesa, Palladino: ‘De Pierro chieda di discutere di tetracloroetilene e acqua pubblica’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

 “Il Capogruppo Pd, Francesco De Pierro, ha reso delle considerazioni in merito all’inchiesta depuratori Gesesa (partecipata Acea), affermando finanche che “il Comune potrebbe essere parte lesa”. La Giustizia tuttavia farà il suo corso e la vicenda penale, procederà secondo le garanzie di legge. Sull’apertura di un’istruttoria anche da parte dell’Amministrazione comunale, che De Pierro propone e auspica, è doveroso che si acceleri onde poter rassicurare cittadini ed utenti”. Ad affermarlo è Marcello Palladino, ex consigliere comunale e presidente del Comitato di Quartiere ‘Pezzapiana’. 

“Francesco De Pierro, capo del partito di opposizione alla Giunta Mastella, dovrebbe secondo il modesto parere dello scrivente, favorire la convocazione di un Consiglio Comunale aperto perché si discuta della gestione idrica, della depurazione ed affronti anche la questione “tetracloroetilene”, di cui tanto si è parlato nei mesi scorsi (la potabilità delle acque, a dire a il vero, è stata sempre confermata dalla società), oltre alla proposta del Comitato “Acqua bene comune” circa l’indizione di un referendum consultivo sulla gestione dell’acqua e, in ultimo, ci si confronti sull’estensione del servizio idrico alle contrade dove attualmente tale servizio è ancora assente (c.da Cese, Stella, parte di c.da Imperatore, parte di c.da Panelli, etc…). 

Si ricorda al Capogruppo PD, partito quest’ultimo che si pone all’opposizione della maggioranza consiliare che, sono state raccolte oltre 3200 firme di cittadini beneventani che vogliono liberamente esprimersi sulla gestione dell’acqua pubblica, chiedendo alle Istituzioni democratiche di favorirne la consultazione referendaria. 

Quando migliaia di cittadini chiedono di esprimersi, anche se non si condivide il quesito da sottoporre all’elettorato, – conclude Palladino – è necessario che si attivino tutte le procedure utili affinché tale consultazione sia indetta e possibilmente accorpata alle elezioni regionali che si terranno verosimilmente nel prossimo mese di settembre”. 

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Gesesa, ecco il nuovo CdA: Di Giacomo presidente. Approvato bilancio con perdita di 215mila euro

redazione 7 giorni fa

Acqua non potabile a Sant’Agata: Gesesa al lavoro per disinfezione, poi nuovi controlli analitici

Alberto Tranfa 7 giorni fa

Gesesa, Russo ai saluti: “In questi anni lavoro di squadra per uscire fuori dalla tempesta”

redazione 2 settimane fa

Il Comune di Benevento designa Di Giacomo, Lepore e Ingaldi nel cda Gesesa

Dall'autore

redazione 34 minuti fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 5 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 7 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 7 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 34 minuti fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 7 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 7 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 19 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content