fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Covid-19, il Silc: “Riconoscimento pensione privilegiata personale sanitario”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Chiediamo a tutte le forze politiche di riconoscere al personale sanitario tutte le agevolazioni, cosi come previste per le forze armate, di poter scegliere una pensione privilegiata con l’abbuono di anni cinque con la possibilità di andare in pensione con una età anagrafica di 58 anni e 35 anni di contributi”. Lo scrive il segretario generale del Silc, Giovanni Tommaselli, in una nota ufficiale.

“Appare ormai evidente il lavoro che viene svolto dagli operatori sanitari medici ed infermieri – aggiunge -. L’emergenza di questi mesi ha messo a dura prova Medici ed Infermieri, cosa che avviene tutti i giorni, da tempo, ma difficilmente riconosciuta in questi anni dalle forze politiche. Un operatore su tre ha sintomi di alto esaurimento emotivo (la sensazione di essere emotivamente svuotati, logorati ed esausti) e uno su quattro moderati livelli di depersonalizzazione (ovvero, la tendenza ad essere cinici, trattare gli altri in maniera impersonale o come “oggetti”, sentirsi indifferenti rispetto ai pazienti e ai loro familiari).

Lo Stato Italiano – spiega – deve essere grato a medici ed infermieri, molti hanno perso la vita e tantissimi sono stati contagiati. Gli Operatori Sanitari sono ad alto rischio infettivo sono sottoposti continuamente a stress psichico-fisico svolgono turni massacranti tutto ciò si ripercuote indirettamente sulle loro famiglie.

Per questi motivi – conclude -, deve essere riconosciuto loro una vita dignitosa non solo sotto l’aspetto economico ma soprattutto consentire loro di poter andare in una età giusta in pensione. La Organizzazione Sindacale attende urgente riscontro dalle forze politiche che intendono condividere questa richiesta. A tutti i lavoratori che vogliono condividere questa richiesta di giusto riconoscimento possono contattarci”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Lo SPI CGIL Benevento in piazza: settimana di mobilitazione contro una manovra “che aumenta disuguaglianze e povertà”

redazione 1 mese fa

Colle Sannita onora i suoi medici: encomio per i dottori De Francesco e Ruccia

redazione 1 mese fa

Ordine dei medici di Benevento: sottoscritto protocollo di intesa con ‘Medici Senza Frontiere”

Giammarco Feleppa 3 mesi fa

L’ASL di Benevento bandisce un concorso per 20 medici d’emergenza-urgenza

Dall'autore

redazione 33 minuti fa

Barra (NdC): “Soddisfatto dell’elezione, creduto da sempre al progetto di Mastella”

redazione 2 ore fa

Il sannita Giuseppe Carbone eletto presidente nazionale ”UNIFUNERARIA”

redazione 2 ore fa

Azienda Speciale Consortile B02 alla presentazione della II Edizione del progetto E.LIS.A. – Enjoy Lis Art

redazione 2 ore fa

I.C. “Montalcini”, Azienda Consortile B02 e Comune di San Giorgio del Sannio: laboratori per promuovere la cultura del rispetto

Primo piano

Alberto Tranfa 1 ora fa

Musica, trekking e dolci tipici: dal 5 all’Immacolata la ‘Festa del Torrone e del Croccantino’ di San Marco dei Cavoti

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Nuovo riassetto territoriale delle parrocchie di Benevento: dall’Immacolata cambia la geografia pastorale della città

redazione 3 ore fa

Al Comunale di Benevento il successo di “Self-Portrait”: le donne fanno muro

redazione 5 ore fa

Post voto, la riflessione di Libera Benevento: “Se non rinascerà la partecipazione, morirà la democrazia”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content