fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

E-commerce e Coronavirus: cresce il numero degli acquisti online

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

A causa del Coronavirus e dell’emergenza sanitaria che si è venuta a creare negli ultimi mesi in tutto il mondo, sempre più italiani hanno scoperto il piacere e la comodità di acquistare online.

Sebbene in netto ritardo rispetto ad altri paesi dell’Unione Europea, anche nel nostro Paese si è registrato un vero e proprio boom di acquisti online.

Le stime ci parlando soprattutto di prodotti alimentari, ma non solo. Un successo a 360° che si spiega con quelle che sono state le particolari situazioni in cui ci si è ritrovati a vivere per circa due mesi. 

Nel periodo del lockdown, infatti, i negozi chiusi e le file davanti ai supermercati hanno spinto moltissimi italiani a cercare delle soluzioni alternative.

Anche in un paese come il nostro, in cui l’acquisto via web non veniva spesso preso in considerazione, si è avuta un’inversione di tendenza. 

Lo dimostrano i dati che mostrano una crescita delle vendite online in tutta  Italia, da Nord a Sud e isole comprese.

Sono state in questo modo premiate quelle aziende che hanno deciso di sfruttare questo canale per moltiplicare le proprie vendite.

10.000 nuove attività sono sbarcate online negli ultimi anni e molte di queste sono al Sud. Oggi più che mai, gli imprenditori hanno capito che si tratta del futuro: gli shop online serviranno per vendere di più e meglio. 

Quali sono i settori di maggior interesse? Di sicuro nel periodo del lockdown sono andati forte i portali di beni di prima necessità. Gli e-commerce di food hanno sicuramente fatto registrare dei numeri molto interessanti. Ma non solo. 

Anche e-shop di beni più voluttuari hanno riscoperto un nuovo successo. Ecco, quindi, che anche in periodo di lockdown gli e-shop di gioielli, come ad esempio Notonlywatches.it, o di vendita di profumi online hanno fatto registrare ottimi risultati. 

Questo periodo ha consolidato questa opportunità. Gli italiani sono sempre stati restii ad acquistare online, soprattutto alcuni oggetti più costosi come, ad esempio, gli orologi.

Ma oggi si sono ricreduti: qualità e comodità sono le parole chiave quando si parla di acquisti online. 

Ciò che conta è che venga tutto effettuato solo ed esclusivamente su portali sicuri e in grado di garantire degli alti standard qualitativi sia per quanto riguarda il servizio offerto che per quel che concerne i prodotti in vendita. 

Anche in questa fase 2, ma di sicuro anche in futuro, le vendite di prodotti online saranno quelle preferite da gran parte degli italiani ed è per questo che si dovrebbe sempre implementare la vendita in negozio fisico con questa nuova modalità di acquisto. 

Annuncio

Correlati

redazione 6 giorni fa

Due nuovi premi internazionali per lo studio OFFTEC: riconoscimenti a Baku e Kyoto per la sostenibilità e la rigenerazione urbana

redazione 2 settimane fa

Miwa Energia apre nel centro di Benevento il nuovo Center per l’assistenza e consulenza ai clienti

redazione 2 settimane fa

Via Porta Rufina, residenti preoccupati per la velocità notturna: nei giorni scorsi danni ad auto in sosta, richiesti interventi

Alberto Tranfa 2 settimane fa

Sannio: decima provincia per crescita post-Covid, ma Pil pro capite resta tra i più bassi d’Italia

Dall'autore

redazione 2 minuti fa

San Nicola Manfredi, Giunta Vernillo contro i nuovi orari dei Postamat: “Servizio essenziale penalizzato, cittadini in difficoltà”

redazione 39 minuti fa

Benevento, nuove intitolazioni per la poetessa D’Aquino e il politico Iarrusso

redazione 1 ora fa

GreenCare 2025, premi al Giardino del Mago e al FAI Benevento

redazione 2 ore fa

Mastella e Serluca: “Benevento prima per capacità di riscossione e di spesa. Risultato premia lavoro del settore finanziario”

Primo piano

redazione 2 ore fa

Municipale, controlli su mobilità e sicurezza urbana: il bilancio da inizio anno

Gianrocco Rossetti 3 ore fa

De Luca, ultima nel Sannio da governatore. Stoccate a tutti: “Non rompetemi le scatole, resterò per altri 25 anni a garantire lavoro iniziato”

redazione 3 ore fa

Rissa, liti e musica alta: sospesa licenza a locale nel centro di Telese Terme

Gianrocco Rossetti 4 ore fa

‘A Testa Alta’ si presenta. Mortaruolo: “Campagna elettorale populista e del tutti contro De Luca”. Rapporti col Pd? “Mai chiamato, mai ascoltato”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content