fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Pini da abbattere: ‘Il parere della Soprintendenza non può essere richiesto’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Domani il sindaco Mastella incontrerà i funzionari della Soprintendenza Archeologica, Belle Arti e Paesaggio con la speranza di ottenere il parere favorevole all’abbattimento dei pini del viale Atlantici.

Il Comune di Benevento – scrive l’associazione Altrabenevento – sostiene che quegli alberi sono pericolosi e ritiene di poterlo dimostrare grazie a tre presunte perizie che invece sono contraddittorie e certamente non sufficienti neppure per ipotizzare la distruzione di un patrimonio pubblico.

La prima è stata redatta ad ottobre 2018 dall’agronomo Maisto, consulente della società Barretta Garden che si è aggiudicata il servizio di verde pubblico, potature e abbattimenti di alberi di alto fusto a Benevento. È stata effettuata con il metodo V.T.A. cioè indagine visiva senza il ricorso a indagini strumentali e prevedeva l’abbattimento di 4 (quattro) alberi, stranamente i primi e gli ultimi dei filari di destra e di sinistra. 

La seconda perizia – aggiunge la nota – è stata effettuata sempre e solamente con metodo V.T.A a febbraio 2020 dall’agronomo Di Bello, anch’egli consulente della società Barretta Garden, e prevede, incredibilmente, l’abbattimento di 68 pini.  

Ma l’amministrazione Mastella ritiene che la perizia idonea a giustificare l’abbattimento di tutti i 125 alberi del viale Atlantici sarebbe quella firmata dall’agronomo Aniello Andreotti del Servizio Forestale della Regione Campania.

Invece, il predetto funzionario non ha mai firmato, né avrebbe potuto farlo, alcuna perizia per conto della Direzione Generale per le politiche agricole, alimentari e forestali della Regione Campania. Infatti, tale parere avrebbe potuto esprimerlo solo il dirigente di quel servizio con apposita Determinazione che però non esiste.

Pertanto, la procedura per il richiesto parere della Soprintendenza sulla ipotesi di abbattimento dei pini del viale Atlantici – conclude Altrabenevento – è assolutamente priva di idoneo presupposto perché nessuna delle tre presunte perizie sulla pericolosità di quegli alberi può giustificare la delibera di Giunta Comunale n. 41/2020 e la successiva relazione del dirigente Iadicicco per la interlocuzione con la Soprintendenza”.

Annuncio

Correlati

redazione 4 settimane fa

Variante scuola Torre, Corona: ‘Solidarietà e sostegno a dirigente e docenti che incontrano Iadicicco’

redazione 1 mese fa

Torre-Sala, AltraBenevento: “Variante impossibile da realizzare, ridotte le aule e la qualità del progetto”

redazione 4 mesi fa

Benevento, nuova area verde nel Parco De Mita: rinnovata la collaborazione con Conad e Rete Clima

redazione 4 mesi fa

Sannio Acque, AltraBenevento: “Atti illegittimi da parte della Regione”

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Ospedale San Pio, a rischio chiusura l’ambulatorio TAO. I sindacati scrivono al prefetto e chiedono incontro

redazione 2 ore fa

Rione Libertà senza guardia medica, Abbate e De Longis: ‘Dov’è la Casa di Comunità promessa da Mastella?’

redazione 3 ore fa

Regionali, Martusciello (FI): “Bruco diventato crisalide, ora attendiamo farfalla. Centrodestra verso scelta candidato”

redazione 3 ore fa

La denuncia del WWF: oasi del “Lago di Campolattaro” minacciata da inquinamento e incuria

Primo piano

Giammarco Feleppa 16 minuti fa

Benevento, inaugurata l’area fitness al Viale Aldo Moro: benessere e sport nel cuore del Rione Pacevecchia

Giammarco Feleppa 51 minuti fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: a Palazzo Paolo V primo tavolo di progettazione partecipata

redazione 2 ore fa

Ospedale San Pio, a rischio chiusura l’ambulatorio TAO. I sindacati scrivono al prefetto e chiedono incontro

redazione 2 ore fa

Rione Libertà senza guardia medica, Abbate e De Longis: ‘Dov’è la Casa di Comunità promessa da Mastella?’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.