fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Pini da abbattere: ‘Il parere della Soprintendenza non può essere richiesto’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Domani il sindaco Mastella incontrerà i funzionari della Soprintendenza Archeologica, Belle Arti e Paesaggio con la speranza di ottenere il parere favorevole all’abbattimento dei pini del viale Atlantici.

Il Comune di Benevento – scrive l’associazione Altrabenevento – sostiene che quegli alberi sono pericolosi e ritiene di poterlo dimostrare grazie a tre presunte perizie che invece sono contraddittorie e certamente non sufficienti neppure per ipotizzare la distruzione di un patrimonio pubblico.

La prima è stata redatta ad ottobre 2018 dall’agronomo Maisto, consulente della società Barretta Garden che si è aggiudicata il servizio di verde pubblico, potature e abbattimenti di alberi di alto fusto a Benevento. È stata effettuata con il metodo V.T.A. cioè indagine visiva senza il ricorso a indagini strumentali e prevedeva l’abbattimento di 4 (quattro) alberi, stranamente i primi e gli ultimi dei filari di destra e di sinistra. 

La seconda perizia – aggiunge la nota – è stata effettuata sempre e solamente con metodo V.T.A a febbraio 2020 dall’agronomo Di Bello, anch’egli consulente della società Barretta Garden, e prevede, incredibilmente, l’abbattimento di 68 pini.  

Ma l’amministrazione Mastella ritiene che la perizia idonea a giustificare l’abbattimento di tutti i 125 alberi del viale Atlantici sarebbe quella firmata dall’agronomo Aniello Andreotti del Servizio Forestale della Regione Campania.

Invece, il predetto funzionario non ha mai firmato, né avrebbe potuto farlo, alcuna perizia per conto della Direzione Generale per le politiche agricole, alimentari e forestali della Regione Campania. Infatti, tale parere avrebbe potuto esprimerlo solo il dirigente di quel servizio con apposita Determinazione che però non esiste.

Pertanto, la procedura per il richiesto parere della Soprintendenza sulla ipotesi di abbattimento dei pini del viale Atlantici – conclude Altrabenevento – è assolutamente priva di idoneo presupposto perché nessuna delle tre presunte perizie sulla pericolosità di quegli alberi può giustificare la delibera di Giunta Comunale n. 41/2020 e la successiva relazione del dirigente Iadicicco per la interlocuzione con la Soprintendenza”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Benevento, al via la sostituzione di alberi pericolanti: diverse strade chiuse al traffico dal 9 al 13 settembre

redazione 1 settimana fa

Scuole Torre-Sala, AltraBenevento: “Cantiere fermo per altri 12 giorni, inevitabile la perdita del finanziamento”

redazione 2 mesi fa

Variante scuola Torre, Corona: ‘Solidarietà e sostegno a dirigente e docenti che incontrano Iadicicco’

redazione 3 mesi fa

Torre-Sala, AltraBenevento: “Variante impossibile da realizzare, ridotte le aule e la qualità del progetto”

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Regionali, Mario Pepe attacca Mastella: “Figliolismo forma decrepita di tirannia politica”

redazione 3 ore fa

Guardia Sanframondi, il consigliere Sebastiano Ceniccola ufficializza l’adesione a NdC

redazione 3 ore fa

Mastella a tutto campo: “Cultura, commercio e politica regionale. Il centro resta decisivo. E seguire mio figlio è un’emozione forte”

redazione 3 ore fa

Regionali, Rubano: ‘In Valle Caudina nuova tappa percorso di confronto avviato da FI’

Primo piano

redazione 2 ore fa

Regionali, Mario Pepe attacca Mastella: “Figliolismo forma decrepita di tirannia politica”

Alberto Tranfa 2 ore fa

Benevento, uffici mobili nei quartieri e nuovo automezzo: la Municipale rafforza la presenza in città

Giammarco Feleppa 2 ore fa

“Janara” riaccende Benevento (e le polemiche): Fiumi di Grazia contro il festival delle streghe

redazione 3 ore fa

Mastella a tutto campo: “Cultura, commercio e politica regionale. Il centro resta decisivo. E seguire mio figlio è un’emozione forte”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content