fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Spina Verde e videosorveglianza, Palazzo Mosti dichiara guerra ai vandali

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Comune di Benevento torna in campo alla Spina Verde. Lo farà con l’affidamento dei lavori di riqualificazione a seguito degli atti vandalici all’auditorium del parco del Rione Libertà. Non solo: nel progetto – approvato con una determina che stanzia oltre 211mila euro – sono previste anche nuove telecamere e sistemi anti-effrazione.

“Stiamo lavorando – ha commentato l’assessore ai Lavori pubblici, Mario Pasquariello – alla risistemazione dell’intera zona a seguito di numerosi danneggiamenti. Prima di concludere il cantiere proveremo ad affidare il bene in modo da renderlo fruibile e allo stesso tempo tutelato”.

Come è noto, infatti, l’auditorium era stato vandalizzato a più riprese: nell’ultimo raid risalente al marzo 2018 erano stati distrutti i macchinari per l’aria condizionata, la controsoffittatura, le poltrone ed altri arredi. Inoltre, erano stati asportati diversi macchinari per il riscaldamento e raffreddamento ed altri beni presenti nella struttura di proprietà comunale.

Sulla vicenda si era espressa anche la Giunta che nel mese di aprile del 2018 aveva annunciato di voler intervenire per riqualificare la struttura. Anche il L@p Asilo 31 era intervenuto in quei giorni con un’occupazione simbolica, dando vita ad un presidio permanente di controllo e vigilanza per la difesa del teatro.

Accanto alla riqualificazione degli interni, si lavorerà anche alla difesa dell’immobile con un sistema di videosorveglianza ed antieffrazione per evitare che il problema possa ripresentarsi in futuro.

Un progetto, quest’ultimo, che si innesta in uno più ampio e che coinvolge l’intera città. Dalle riunioni per la sicurezza pubblica, infatti, sono giunti diversi appelli da parte delle istituzioni per il ripristino totale degli occhi elettronici sparsi sul territorio comunale. Una richiesta legata anche a preoccupazioni in merito ad una possibile crescita dei reati dopo il Covid-19.

Dalla prossima settimana, dunque, la ditta che gestisce l’impianto per Palazzo Mosti tornerà al lavoro per risistemare il sistema. Al momento, fanno sapere dalla Polizia Municipale, ci sono 160 telecamere in funzione, ma bisogna riportare on-line alcuni monitor della sala controllo e un server. “Con un secondo investimento – ha spiegato il comandante Fioravante Bosco – riposizioneremo altri 10 impianti, ognuno con 4 telecamere, che porterà l’intero sistema a 200 occhi elettronici”. Il tutto dovrebbe entrare a regime in un paio di mesi.

Intanto, c’è anche il tema legato ai varchi del centro storico. “Le telecamere sono in funzione – ha aggiunto Bosco -, e sono pronte per essere visionate se ci sarà la necessità”. Ancora ferma, invece, l’ipotesi controllo ingressi e multe ai non autorizzati. L’attivazione, se ci sarà, avverrà dopo un confronto anche con i commercianti e i comitati di quartiere per definire tutti gli aspetti.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Benevento, i funzionari Feola e Iadicicco: “Affidamento per supporto appalti conforme al Codice, scelta tecnica”

redazione 1 giorno fa

Mastella: “Su Pnrr bugie maligne su un atto di competenza gestionale. Mi riservo di tutelare la mia onorabilità”

redazione 3 giorni fa

Benevento, dalla Giunta ok all’intitolazione di un piazzale a Bettino Craxi e al progetto per il Ponte Serretelle

redazione 1 settimana fa

“Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

Dall'autore

redazione 1 ora fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

redazione 1 ora fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 2 ore fa

Airola, il consigliere Stravino (FdI) denuncia il rischio default e attacca la maggioranza

redazione 2 ore fa

Molinara, proroga per l’affidamento della casa di riposo CARPA. Alternativa Civica: “Nessun accenno in Consiglio”

Primo piano

redazione 1 ora fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 2 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 4 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 4 ore fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content