fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Covid-19, a Fragneto Monforte al via i test sierologici per chi è più a rischio contagio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Partirà  dalla prossima settimana la somministrazione dei test sierologici per rilevare la presenza degli anticorpi da Covid-19. La rilevazione dei valori delle immunoglobine IGM e IGG sarà  effettuata presso la sede del Comune di Fragneto Monforte alle persone che sono state nelle scorse settimane e che sono ancora maggiormente esposte al rischio di contagio da coronavirus e in contatto con il pubblico.

In particolare i test sierologici saranno somministrati ai dipendenti pubblici, la cui attività implica il contatto con il pubblico, alla polizia municipale e ai lavoratori addetti allo smaltimento e raccolta dei rifiuti, la cui attività  implica il contatto con rifiuti potenzialmente infetti; ai lavoratori degli esercizi commerciali alimentari che non hanno subito il lockdown; ai volontari del gruppo COC e della Protezione Civile; ai farmacisti; ai dipendenti degli uffici postali, la cui attività  implica il contatto con il pubblico; a edicolanti e librai; agli operatori delle imprese/agenzie di onoranze funebri; al personale operante nel campo sanitario che su base volontaria decida di aderire e ad altre persone segnalate dai medici di Medicina Generale o dai servizi sanitari.

“Il Comune – si legge nella comunicazione diramata tramite il profilo Facebook dell’ente – provvederà  a contattare telefonicamente le persone interessate allo screening e a concordare giorno, orario del test e modalità. I test, che si svolgeranno nella massima sicurezza, con utilizzo di dispositivi di protezione individuale idonei, avranno una validità  ai fini di indagine epidemiologica, nel tentativo di individuare quanto più possibile soggetti positivi asintomatici.”

“Non saranno assolutamente un lasciapassare – viene precisato – ma un ulteriore filtro per contenere maggiormente il contagio e avere una mappatura più puntuale e precisa dei soggetti più esposti al rischio.”

L’ente ha poi informato la cittadinanza di aver aderito ad un progetto messo in atto dall’Istituto Zooprofilattico del Mezzogiorno per effettuare 80 tamponi nasofaringei alla popolazione maggiormente esposta al rischio.

Annuncio

Correlati

redazione 3 settimane fa

Toppa Infuocata, Simeone (FI): “Sulle strade e sulle ecoballe l’interrogazione di Cascone fa chiarezza. Ora Bonavitacola invii i tecnici”

redazione 1 mese fa

Pianificazione Protezione Civile: fondi per i comuni di Fragneto Monforte, Fragneto l’Abate e Casalduni

Giammarco Feleppa 1 mese fa

Fragneto Monforte riscrive la sua toponomastica: nuovi nomi per celebrare storia, cultura e identità locale

redazione 2 mesi fa

Fragneto Monforte, ordigno bellico rinvenuto in zona ‘Monterone Alto’: scatta la chiusura della strada

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 7 ore fa

Chiusura passaggi a livello, i consiglieri Palladino e Zanone: “Tutelare cittadini ma vicenda va affrontata con fiducia”

redazione 8 ore fa

Presentato il progetto FAMI “Restiamo Connessi”: un modello di rete e inclusione a Solopaca

redazione 8 ore fa

Carenza di agenti nel carcere di Benevento, il grido d’allarme dei sindacati

Primo piano

redazione 5 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 12 ore fa

Lavoratore investito, sequestrato l’autolavaggio di via Torre della Catena

redazione 12 ore fa

Furto di dispositivi sanitari e medicinali al San Pio: convalidato l’arresto dell’infermiera. Ora è ai domiciliari

redazione 13 ore fa

Benevento si prepara a celebrare San Bartolomeo: il programma delle celebrazioni 2025

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content