fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Morcone, l’opposizione attacca l’amministrazione: “Continua a mancare un dialogo costruttivo”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Con una nota pec del 29 aprile scorso l’amministrazione comunale ha fornito risposta all’iniziativa della donazione dei libri declinando, in maniera alquanto futile e molto pretestuosa, la distribuzione ai cittadini. E’ evidente che continua l’atteggiamento ostativo verso le iniziative proposte e messe in campo da questo gruppo, mentre permangono atteggiamenti faziosi e poco vantaggiosi per la comunità”. Così in una nota Costantino Fortunato, Giuseppe Solla, Patrizia Mennillo e Maria Romanello, consiglieri del gruppo di minoranza del Comune di Morcone Evoluzione 2.0.

“È impensabile che in un momento di difficoltà generale – scrivono – possa mancare un denominatore comune da condividere, ma la cosa ancora più grave e non voler cercare in alcun modo un dialogo costruttivo per poter creare un  percorso di aiuto e sostegno al territorio di appartenenza. La donazione dei libri è stata un’iniziativa nata con la volontà di affiancare e sostenere i ragazzi in questi mesi di distanziamento sociale ed offrire loro un’occasione di svago proficuo con l’intento di far continuare il piacere della lettura già ampiamente perseguito dalla scuola attraverso il “ Progetto lettura” tanto apprezzato e sostenuto e finanziato negli anni passati, attraverso attività svolte in sinergia con la Biblioteca comunale e associazioni. Per facilitare la distribuzione dei libri abbiamo provveduto a fare un elenco con la possibilità di scrivere accanto il nome della famiglia che ne farà richiesta, tutto per agevolare il lavoro e semplificare le procedure; solo in un secondo momento, in tempi migliori, con il via libero governativo, si sarebbe potuto provvedere alla raccolta e catalogazione dei testi per farli entrare nel patrimonio  della Biblioteca “E. Sannia”.

A Morcone ciò non è possibile – attaccano – perché, per i nostri amministratori i libri e la cultura sono in quarantena da parecchio tempo. Intanto a livello nazionale e provinciale sono tante le iniziative culturali e di intrattenimento, destinate a tutte le fasce di età, promosse da associazioni, biblioteche, amministrazioni che si sono prodigate per un bene collettivo che esula da qualsiasi ideologia politica: IL SAPERE. Per carità, non è nostra intenzione sovraccaricare il difficile lavoro della Protezione Civile che, ad oggi, affiancati da cittadini volontari, è riuscita a consegnare a domicilio i tablet necessari alla didattica a distanza e le mascherine della Regione Campania. E’ bene ricordare, però, che più volte ci siamo proposti offrendo piena disponibilità e sostegno,  anche per l’attività di volontariato, all’amministrazione,  che ha sempre declinato il nostro aiuto, ostacolando ogni iniziativa intrapresa. A chi giova un simile comportamento? Non certo alla nostra comunità.  
Neanche un momento così drammatico – attaccano dall’opposizione -, in cui l’emergenza ha messo a dura prova i sistemi economici locali e la serenità delle famiglie, viene risparmiato per creare contrasti, infangare la passata amministrazione, scavare solchi di divisione, offendere. E’ solo tanto rancore o necessità di nascondere  la mancanza di iniziativa e l’incapacità di pianificare e progettare il futuro di Morcone? L’acredine nei confronti del gruppo Evoluzione non trova giusta spiegazione e si ripresenta in maniera costante e ripetitiva in ogni occasione. E così nell’incontro tra sindaci del 18 aprile, riguardante “ Il futuro della comunità dopo l’emergenza” il nostro primo cittadino, invece di prospettare sviluppi futuri parla degli errori del passato; nel comunicato del 17 aprile apparso sulla pagina facebook di “Cambiamo Morcone” ci attacca. Potremmo rispondere per le rime all’autore dell’articolo, senza scritti prolissi e inconcludenti, ma ci esentiamo per non cadere in livelli tanto infimi, che non abbiamo mai toccato.

Di pessimo gusto risulta anche il saluto ai cittadini – concludono -, in occasione del primo maggio, in cui ancora una volta, si scaglia contro l’operato dei vecchi amministratori con menzogne e invettive. Nemmeno questa data, oggi più che mai così significativa, ha fatto desistere il sindaco di Morcone a contenere la rabbia e il rancore verso i suoi predecessori. Appare evidente che il suo ruolo sia più deputato a combattere il passato che a progettare e sostenere il futuro del territorio. Intanto, per fare chiarezza e rinfrescare un po’ le idee a chi scrive, vogliamo precisare che il revisore dei conti ha dato parere negativo al vostro bilancio comunale e di ambito. Implementare il discorso politico sull’accusa, sul contrasto e sull’offesa dell’altro è già di per se un fallimento poiché denota incapacità argomentativa e progettuale. Il “Futuro della comunità post Covid” è ancora tutto da creare, da organizzare e risulta più che mai lontano perché si continua a percorrere il sentiero dell’accusa e dell’ingiuria, senza prospettare orizzonti e mete per il domani. Denigrare costantemente il passato, significa voler percorrere sentieri divergenti, che non prevedono bivi di incontri, di confronto e di unione anche in un momento di drammaticità. È facile distruggere, ma costruire è un’altra cosa. E’ tutto da ideare, progettare, pianificare, realizzare e poco… da ‘immaginare’”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

A Morcone la presentazione ufficiale della installazione permanente dell’opera Crocifisso

redazione 2 settimane fa

Morcone, a maggio il Laboratorio di racconto e scrittura creativa “Correnti di Storie”

Giammarco Feleppa 4 settimane fa

Apre a Morcone l’Officina del Carosello

redazione 1 mese fa

A Morcone due campus per creare una Comunità del Grano e un Forno di Comunità

Dall'autore

redazione 1 ora fa

A Telese Terme la “Giornata giubilare dei lavoratori e degli imprenditori”

redazione 1 ora fa

Addio Barry, il cane antidroga dei cinofili di Benevento premiato dalla Commissione Anticamorra e Beni Confiscati

redazione 5 ore fa

Maggio dei libri, lunedì al via la rassegna a Benevento: ecco il programma della prima settimana

redazione 5 ore fa

Giovane salvato all’ospedale di Sant’Agata, Rubano (FI): “Il presidio salva vite. Regione si attivi subito, basta ambiguità”

Primo piano

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Angelo Moretti e Civico22 lanciano uno spazio di confronto per raccogliere le istanze dei cittadini

redazione 5 ore fa

Giovane aggredita a Telese, il sindaco precisa: ‘Nessuno sfondo razzista, ma ferma condanna di ogni violenza’

redazione 5 ore fa

Botte alla ex: scatta divieto di avvicinamento con braccialetto elettronico per 41enne di Airola

redazione 18 ore fa

Rione Ferrovia, lite per un parcheggio finisce con minacce e vetro danneggiato: interviene la Polizia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content