fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SOCIETA'

Unisannio, ciclo di seminari di orientamento per studenti delle scuole superiori

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Prenderà il via lunedì 4 maggio un ciclo di seminari di orientamento curati dall’Università degli Studi del Sannio e dedicato, prioritariamente, agli studenti dell’ultimo anno delle scuole superiori. 

Si tratta di seminari tematici attraverso i quali studentesse e studenti, guidati da docenti e ricercatori universitari, avranno l’opportunità di scoprire ambiti specifici degli studi accademici, nell’ottica dell’orientamento alla scelta universitaria. I seminari affrontano problematiche inerenti l’economia, il diritto, le scienze e l’ingegneria. 

Nel primo appuntamento, a cura del Dipartimento di Diritto, Economia, Management e Metodi Quantitativi, sarà il prof. Riccardo Realfonzo a parlare di “Il coronavirus, l’Italia e l’euro”, seguito dal prof. Matteo Rossi che tratterà “La borsa al tempo del Covid-19”. 

Il secondo appuntamento è per mercoledì 6 Maggio a cura del Dipartimento di Ingegneria. Il prof. Corrado Aaron Visaggio parlerà di “Emergenza Covid-19 e Cybersecurity: come i cyber-criminal stanno sfruttando la pandemia” seguito dal prof. Innocenzo Pinto: “Ascoltare l’Universo: le Onde Gravitazionali”. 

L’11 Maggio, a cura del Dipartimento di Scienze e Tecnologie, ci sarà un intervento della prof.ssa Caterina Pagliarulo: “Un affascinante viaggio nel mondo dei microrganismi: batteri e virus” seguito da un seminario del prof. Alessio Valente: “Il Pianeta che scotta. Riflessioni sui cambiamenti climatici”. I successivi appuntamenti sono previsti per il 13, 18 e 25 Maggio. 

Sei incontri complessivamente, tutti programmati alle ore 16:00. Tutti i seminari saranno trasmessi in streaming sul canale facebook di ateneo con l’intento di offrire un’occasione di approfondimento alle future matricole, pur rispettando le restrizioni imposte dall’emergenza COVD-19. 

“Si tratta di un’iniziativa che, oltre ad inserirsi nel quadro delle attività di orientamento dell’Università degli Studi del Sannio, rappresenta anche un’opportunità per trattare, approfondire e acquisire un più ampio bagaglio culturale e di conoscenze su temi di grande rilevanza”, ha dichiarato la professoressa Lerina Aversano, delegata all’Orientamento dell’ateneo sannita.

Annuncio

Correlati

redazione 12 ore fa

Da Palazzo De Simone a piazza Roma: il 18 luglio il Graduation Day con 600 laureati Unisannio

redazione 1 giorno fa

Scienze Statistiche e Attuariali di Unisannio fa il bis con il ‘Premio Satta’

redazione 6 giorni fa

Scuole dell’Irpinia e del Sannio in prima linea per la cultura del dono: in gara al contest #DonareMiDona 2025

redazione 6 giorni fa

Benevento, a settembre l’80° Congresso Nazionale ATI sul futuro dell’energia

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Scontro frontale tra due auto alla periferia di Benevento: una donna ferita, 56enne positivo all’alcoltest

redazione 4 ore fa

Con la Solot un viaggio teatrale nel cuore dei territori rurali campani

redazione 5 ore fa

A Benevento arriva la pizza di Luciano Sorbillo: a gennaio 2026 apertura all’Antum Hotel

redazione 7 ore fa

‘Strada dimenticata e pericolosa’: Nuova Cusano denuncia lo stato di contrada Calvario

Primo piano

redazione 3 ore fa

Scontro frontale tra due auto alla periferia di Benevento: una donna ferita, 56enne positivo all’alcoltest

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Una panchina gigante per ammirare Montesarchio: sarà installata alla Torre del Castello

redazione 5 ore fa

A Benevento arriva la pizza di Luciano Sorbillo: a gennaio 2026 apertura all’Antum Hotel

Giammarco Feleppa 6 ore fa

Art Bonus, un’alleanza per la cultura. Mastella agli imprenditori: “Ogni anno un progetto per Benevento”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content