fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SOCIETA'

Unifortunato, concluso il ciclo di seminari online “#andràtuttobene”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è concluso il ciclo di seminari divulgativi online “#andràtuttobene” promosso dall’Università Giustino Fortunato su iniziativa della Commissione d’Ateneo di Public engagement. 

“Il ciclo di seminari online – sottolinea il Magnifico Rettore Giuseppe Acocella – conferma e rafforza la scelta strategica e lungimirante dell’UniFortunato della via telematica per l’insegnamento universitario. Infatti,  in un momento difficile come quello che il nostro Paese sta vivendo per le conseguenze dell’emergenza sanitaria in corso, attraverso la ricerca e la didattica, il nostro Ateneo ha voluto offrire agli studenti e alla collettività la possibilità di acquisire importanti chiarimenti per comprendere meglio i numerosi risvolti  determinati dall’impatto del Covid sui più diversi ambiti della nostra vita” .


“L’iniziativa – spiega il Prof. Paolo Palumbo, Delegato del Rettore per le attività di Public engagement dell’Ateneo ha visto il coinvolgimento di 33 docenti, che ringrazio per la loro entusiasta partecipazione, ed hanno riguardato diversi ambiti tematici e settori disciplinari. Sono ad oggi circa 20.000 le visualizzazioni totali dei seminari considerando i diversi canali diffusione e grande apprezzamento è giunto anche dal mondo della scuola in quanto  gli studenti di molti istituti superiori hanno visionato i seminari facendone occasione di dibattito nelle aule virtuali scolastiche”.

Le tematiche affrontate nei seminari quotidiani sono state le più diverse: dalle questioni giuridico-economiche in tema di violazione delle misure di contenimento, provvedimenti fiscali, tutela della privacy, giusto prezzo, legittimità costituzionale dei provvedimenti governativi e sindacali, questioni lavorative e tutela dei minori alle questioni socio-psicologiche in tema di attivismo mentale, vissuto personale, stress lavorativo, risposta emozionale, speranza e rinascita, humor, noia e fake news; dalle questioni educative e formative in tema di didattica a distanza, valori da riscoprire, storia della didattica a distanza e comunità umana di destino, alle questioni riguardanti il settore aeronautico in tema di impatto della pandemia, conseguenze lavorative, questioni internazionali e telerilevamento. 

Da oggi tutti i seminari saranno disponibili in una playlist consultabile sul Canale Youtube dell’UniFortunato al seguente link: https://bit.ly/396gVsk.

Annuncio

Correlati

redazione 4 settimane fa

A Benevento il primo Seminario di Studi Dottorali su manoscritti medievali

redazione 1 mese fa

Unifortunato, dal 14 ottobre al via il ciclo di letture ‘Streghe sotto il noce: la caccia in Italia’

Giammarco Feleppa 1 mese fa

Unifortunato, serata di emozioni al Teatro Romano per il Graduation Day e il Premio Traiano

Alberto Tranfa 1 mese fa

Al Teatro Romano il Career Day dell’Unifortunato: centinaia di giovani a caccia di futuro

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Guardia giurata muore schiacciata da un cancello. Bellusci (UGL): “Non è accettabile morire di lavoro”

redazione 3 ore fa

La Lega replica al leader NdC: “Mastella campione d’Italia dell’incoerenza e del ribaltonismo”

redazione 3 ore fa

Caccese (Democrazia Cristiana con Rotondi): “Basta con le eterne incompiute della Valle Caudina e del Beneventano. Servono risposte concrete, non passerelle politiche”

redazione 3 ore fa

Premio “Città di Salerno” per l’artista pietrelcinese Angelo Masone

Primo piano

redazione 3 ore fa

Barone (Lega): “Dai Mastella attacco scomposto. Mi taccio per coerenza. Pronto a dire tutto in confronto pubblico”

redazione 6 ore fa

L’avvocato sannita Armando Rocco nominato esperto giuridico presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri

redazione 7 ore fa

Noi di Centro-Mastella: “I populismi di destra non produrranno mai nulla di buono: Barone dixit, concordiamo”

redazione 8 ore fa

Via Saragat, Chiusolo: “Abbiamo a cuore vicenda di competenza Acer. No strumentalizzazioni”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content