fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Uso dell’ICT, gli ingegneri sanniti garantiranno il distanziamento sui luoghi di lavoro

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’Ordine degli Ingegneri della provincia di Benevento punta ad assicurare il distanziamento sociale nei luoghi di lavoro nella fase 2 dell’emergenza sanitaria da Covid 19 attraverso l’uso delle tecnologie ICT.

Infatti, gli ingegneri del settore dell’Informazione componenti la Commissione Information and Communications Technology – ICT (in un incontro gestito da Giuseppe Di Gioia,  coordinatore della Commissione, coadiuvato dal Presidente Giacomo Pucillo e del consigliere Gennaro Mercaldo), hanno studiato una soluzione tecnica da proporre alle maestranze in cantiere che si basa sull’impiego di sensori di prossimità che consentono di calcolare in tempo reale la distanza interpersonale e emettere segnalazioni acustiche, luminose o tramite vibrazioni legati alla eventuale mancata osservanza del distanziamento sociale, unica garanzia anti-contagio in attesa di soluzioni farmacologiche.

Con questo sistema – si legge nella nota – viene garantita la protezione del personale e salvaguardata l’efficacia produttiva e sarà realizzato in maniera flessibile per poter essere adattato in altri contesti e scenari.
In pratica il lavoratore indosserà un bracciale o altro supporto che identifica uno o più sensori nelle vicinanze ed interagisce con questi inviando e ricevendo le informazioni di prossimità.

Chiaramente sono soluzioni tecnologiche che ci vengono in aiuto in questo momento emergenziale. Sicuramente – conclude l’Ordine – ci saranno nelle prossime settimane molti sviluppi a livello tecnologico in tal senso e gli Ingegneri sanniti vogliono giocare un ruolo importante offrendo le proprie competenze anche per la soluzione di problemi di ampia ricaduta sociale”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 ora fa

Ance e Confindustria, lunedì la presentazione del protocollo di cooperazione internazionale

redazione 1 settimana fa

Concorso collaboratore amministrativo, la denuncia della Cisl FP: ‘Si attinga dalla graduatoria dell’Asl di Benevento’

redazione 3 settimane fa

Ordine Ingegneri, all’Unisannio il workshop ‘Ingenio al Femminile’

redazione 4 settimane fa

Benevento, controlli al cantiere ‘Le Streghe-Marco Polo’: sospesi i lavori per violazioni sulla sicurezza

Dall'autore

redazione 40 minuti fa

Sassinoro, “Disastro Ambientale nel cuore del Parco Nazionale del Matese”: i comitati chiedono giustizia

redazione 1 ora fa

Ance e Confindustria, lunedì la presentazione del protocollo di cooperazione internazionale

redazione 2 ore fa

“Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

redazione 3 ore fa

“Notte delle Streghe”: nelle location QR Code per avere descrizioni degli eventi

Primo piano

redazione 40 minuti fa

Sassinoro, “Disastro Ambientale nel cuore del Parco Nazionale del Matese”: i comitati chiedono giustizia

redazione 2 ore fa

“Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

redazione 3 ore fa

92 mln di fondi compensativi per i Comuni attraversati dall’Alta Velocità: soddisfatto Insogna, ex sindaco di Melizzano

redazione 3 ore fa

Alta Velocità, linea Bn-Av-Sa e soppressione dei passaggi a livello: presto incontro con RFI per risolvere criticità

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.