fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Emergenza sanitaria a San Salvatore Telesino, Abitabile interroga l’amministrazione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Nella riunione consiliare tenutasi in video-conference in data 06.04.2020, denunciavo al consiglio comunale la fragilità del nostro sistema e la mancanza di chiarezza sulle misure di prevenzione. Nella stessa riunione, richiedevo al sindaco una trasparente e costante comunicazione tra l’Amministrazione e la popolazione, così da poter fornire un bollettino circa l’effettiva situazione epidemiologica relativa il Comune di San Salvatore Telesino.

Ad oggi, infatti, San Salvatore Telesino – scrive il consigliere comunale di minoranza, Alfonso Abitabile – è tra le realtà locali con maggior numero di casi positivi (5) al Covid-19, registrando purtroppo finanche un decesso.

Ciononostante, nessuna comunicazione ufficiale ed istituzionale è pervenuta dal Sindaco ovvero dagli Assessori che costituiscono la Giunta, circa l’effettiva ed attuale situazione sansalvatorese, tanto in relazione al quadro epidemiologico quanto sulla gestione della stessa emergenza.

Ad oggi, francamente, c’è molta preoccupazione per la gestione dell’emergenza sanitaria. La dice lunga l’assenza stessa di informazione e comunicazione ufficiale, eccetto quella “spicciola” che si sostanzia in qualche post su uno pseudo profilo istituzionale dell’Amministrazione di maggioranza.

Credo siano necessari – aggiunge – maggiori impegno ed attenzione per evitare che, in concomitanza alla riapertura postuma al lockdown ossia per l’inizio della “Fase 2”, possano verificarsi nuovi contagi e canali di diffusione e trasmissione locale del virus.

Ed è per questo motivo – prosegue nella nota – che ho rivolto al Sindaco un’interrogazione per conoscere, inequivocabilmente, quali misure intenda adottare o abbia già eventualmente adottato, a tutela dei cittadini sansalvatoresi e dell’intero territorio comunale; quali misure di sostegno ovvero di assistenza, anche sanitaria, siano state intraprese per le famiglie dei contagiati; se siano stati eseguiti tamponi sulle famiglie delle persone risultate positive, così da garantire sicurezza per loro e per tutti i cittadini; ebbene, se i casi di positività siano seguiti dai competenti organi di Pubblica Salute dell’A.S.L; quali misure, fatta eccezione per le ordinanze adottate su scala nazionale, siano state assunte dal Sindaco nella Sua qualità di responsabile e garante della salute pubblica; per quali motivi non vengano eseguiti tamponi, test rapidi ovvero qualsivoglia diagnostica strumentale di screening preventivo al fine di limitare il contagio da coronavirus, per coloro che siano paucisintomatici ovvero per coloro che abbiano avuto contatti con le persone risultate positive; quanti tamponi, relativamente alle cinque positività, siano stati eseguiti; quante persone sono in regime di isolamento ovvero di quarantena; per quali motivi non vengono comunicati alla cittadinanza i dati relativi l’effettiva situazione locale, in via ufficiale ed istituzionale; quali sono i contatti con l’A.S.L. per la gestione dei casi positivi ovvero sospetti presenti sul territorio.

Contestualmente ho avanzato alcune proposte, tra le quali quella di sollecitare l’A.S.L. ad un maggiore controllo sanitario in termini di monitoraggio diagnostico-strumentale per poter effettuare tamponi, ovvero test rapidi, o voler provvedere all’acquisto degli stessi per accertare e tutelare le condizioni di salute dei familiari o dei soggetti maggiormente esposti ai casi già dichiarati positivi ovvero a coloro che abbiano avuto contatti con gli stessi.

Importante sarebbe anche – conclude Abitabile – provvedere all’acquisto di test rapidi, dal costo certamente sostenibile per le casse comunali, da utilizzare per accertare e tutelare la salute dei familiari positivi e dei soggetti maggiormente a rischio, anche e soprattutto alla luce della probabile ed imminente ripresa delle attività. È essenziale che l’Amministrazione fornisca garanzie sulla sanità pubblica”.

Annuncio

Correlati

redazione 6 giorni fa

San Salvatore Telesino, al via le iscrizioni per le band cantautori alla III edizione del Radici Music Festival

redazione 4 settimane fa

Via Francigena, in tanti per la tappa Faicchio-Telese. Presentanto anche il timbro per i pellegrini

redazione 4 settimane fa

San Salvatore Telesino, ufficializzato il timbro per i pellegrini della Via Francigena del Sud

redazione 1 mese fa

Salvatore Telesino, Mauro Maturo aderisce a Forza Italia. È il nuovo commissario cittadino

Dall'autore

redazione 17 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 21 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 23 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 23 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 17 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 23 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 23 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content