fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

La Provincia esulta: nuovo no del Tar all’impianto rifiuti di Sassinoro

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il presidente del Tar Campania ha rigettato questa sera, 21 aprile 2020, l’istanza presentata nel pomeriggio del 20 aprile dalla Società New Vision che voleva superare il provvedimento di sospensiva dello stesso Tar, rilasciato in data 17 aprile, con l’intento di dare avvio alle attività del biodigestore di Sassinoro.

Non ha avuto successo dunque l’intento della New Vision di rimettere in discussione il provvedimento del Tar che sospendeva l’efficacia di un provvedimento di autorizzazione regionale.

Resta confermato il no della Magistratura amministrativa campana per l’impianto di trattamento della frazione umida dei rifiuti almeno fino alla decisione nel merito fissata per il mese di maggio..Nella giornata di oggi, appena avuta notizia, della iniziativa della Società New Vision, la Provincia, che da sempre si oppone all’impianto biodigestore di Sassinoro perché, tra l’altro, situato a meno di 300 metri dal fiume Tammaro, aveva provveduto ad effettuare sopralluoghi sul sito dell’impianto effettuato insieme al Sindaco ed ai tecnici del Comune di Sassinoro. Dal sopralluogo odierno erano emerse le motivazioni per affermare che non esistevano i presupposti per l’avvio delle attività.   

Questa sera il Tar Campania ha accolto integralmente le tesi della Provincia che, peraltro, come si ricorderà, aveva deciso proprio ieri di presentare un esposto alla Procura della repubblica di Benevento per le asserite illegittimità procedurali alla base del provvedimento autorizzativo regionale che non avrebbe tenuto conto dei rilievi formulati in linea tecnica dal soggetto verificatore incaricato dalla stessa Magistratura di accertare la effettiva distanza dalla sponda del fiume Tammaro del biodigestore aerobico nell’area PIP di Sassinoro.

Per la Magistratura amministrativa di prima istanza sussistono tutte le ragioni per approfondire le tesi avanzate dalla Provincia.

Il Presidente della Provincia Antonio Di Maria, nell’apprendere con viva soddisfazione questa notizia, ha voluto sottolineare l’ottimo lavoro condotto per tutta la giornata odierna dalla struttura tecnico-amministrativo e dall’Avvocatura dell’Ente a difesa delle ragioni del territorio.     

Annuncio

Correlati

redazione 18 ore fa

Conti in ordine e pagamenti puntuali: primato nazionale per la Provincia di Benevento

redazione 3 giorni fa

Provincia di Benevento: approvata variazione di bilancio, nuovi regolamenti e incarichi elettorali

Alberto Tranfa 4 giorni fa

Rifiuti, il Sannio verso l’autonomia: bonifica completata, STIR di Casalduni pronto per la stazione di trasferenza

redazione 6 giorni fa

Rifiuti a San Giorgio del Sannio, l’opposizione: ‘Da Zampetti solo autocelebrazione’

Dall'autore

redazione 32 secondi fa

Da oltre 15 anni accanto alle famiglie: la Misericordia di San Bartolomeo in Galdo e il Banco delle Opere di Carità

redazione 12 minuti fa

Timbro.it, l’eccellenza italiana nella personalizzazione: tra funzionalità, stile e impegno sostenibile

redazione 28 minuti fa

Wg flash 24 dell’11 luglio 2025

redazione 28 minuti fa

Pizza e baccalà, Arteteca, cultura e musica a Telese: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 28 minuti fa

Pizza e baccalà, Arteteca, cultura e musica a Telese: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 28 minuti fa

Molinara cerca un gestore per la casa di riposo ‘CARPA’: pubblicato l’avviso

redazione 28 minuti fa

Wg flash 24 dell’11 luglio 2025

redazione 14 ore fa

Vitulano, il Consiglio comunale ricorda Paolo De Filippo ed elegge Rivellini nuovo presidente

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content