fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

La Provincia esulta: nuovo no del Tar all’impianto rifiuti di Sassinoro

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il presidente del Tar Campania ha rigettato questa sera, 21 aprile 2020, l’istanza presentata nel pomeriggio del 20 aprile dalla Società New Vision che voleva superare il provvedimento di sospensiva dello stesso Tar, rilasciato in data 17 aprile, con l’intento di dare avvio alle attività del biodigestore di Sassinoro.

Non ha avuto successo dunque l’intento della New Vision di rimettere in discussione il provvedimento del Tar che sospendeva l’efficacia di un provvedimento di autorizzazione regionale.

Resta confermato il no della Magistratura amministrativa campana per l’impianto di trattamento della frazione umida dei rifiuti almeno fino alla decisione nel merito fissata per il mese di maggio..Nella giornata di oggi, appena avuta notizia, della iniziativa della Società New Vision, la Provincia, che da sempre si oppone all’impianto biodigestore di Sassinoro perché, tra l’altro, situato a meno di 300 metri dal fiume Tammaro, aveva provveduto ad effettuare sopralluoghi sul sito dell’impianto effettuato insieme al Sindaco ed ai tecnici del Comune di Sassinoro. Dal sopralluogo odierno erano emerse le motivazioni per affermare che non esistevano i presupposti per l’avvio delle attività.   

Questa sera il Tar Campania ha accolto integralmente le tesi della Provincia che, peraltro, come si ricorderà, aveva deciso proprio ieri di presentare un esposto alla Procura della repubblica di Benevento per le asserite illegittimità procedurali alla base del provvedimento autorizzativo regionale che non avrebbe tenuto conto dei rilievi formulati in linea tecnica dal soggetto verificatore incaricato dalla stessa Magistratura di accertare la effettiva distanza dalla sponda del fiume Tammaro del biodigestore aerobico nell’area PIP di Sassinoro.

Per la Magistratura amministrativa di prima istanza sussistono tutte le ragioni per approfondire le tesi avanzate dalla Provincia.

Il Presidente della Provincia Antonio Di Maria, nell’apprendere con viva soddisfazione questa notizia, ha voluto sottolineare l’ottimo lavoro condotto per tutta la giornata odierna dalla struttura tecnico-amministrativo e dall’Avvocatura dell’Ente a difesa delle ragioni del territorio.     

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

redazione 1 settimana fa

Montesarchio, consegnati lavori per la messa in sicurezza di due strade provinciali

redazione 2 settimane fa

Sassinoro, il consigliere Di Sisto: “Sul Parco del Matese regna l’incertezza, chi rilascerà nulla osta?”

redazione 2 settimane fa

Asia, al via il piano di posizionamento dei nuovi cestini gettacarte: si parte dal centro storico

Dall'autore

redazione 44 minuti fa

Alto Calore, Lega: “Mentre i cittadini restano senz’acqua, NdC pensa ad incarichi per familiari”

redazione 59 minuti fa

Regionali, a Napoli prima riunione del ‘campo largo’. Fico: ‘Grande disponibilità da tutti gli alleati’. Presente anche Mastella

redazione 1 ora fa

Asse Interquartiere, l’opposizione chiede Consiglio comunale aperto su revisione del progetto

redazione 1 ora fa

Sannio Europa, Anna Buzzo riconfermata Revisore unico dei conti per il triennio 2025-2027

Primo piano

Alberto Tranfa 53 minuti fa

Gioco d’azzardo e ludopatia, la Caritas di Benevento lancia l’allarme: “Sempre più giovani coinvolti, serve sinergia”

redazione 59 minuti fa

Regionali, a Napoli prima riunione del ‘campo largo’. Fico: ‘Grande disponibilità da tutti gli alleati’. Presente anche Mastella

redazione 1 ora fa

Asse Interquartiere, l’opposizione chiede Consiglio comunale aperto su revisione del progetto

redazione 2 ore fa

Servizi Caritas: “Sospeso solo il dormitorio, mensa e ascolto restano attivi”. Accrocca: “Nessuna polemica col Comune”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content