fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Benevento, cosa sarà della ‘movida’ in centro storico? I gestori: ‘Il comparto sia sostenuto’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Era lo scorso 6 marzo quando pubblicavamo la lettera dei locali del centro storico di Benevento che annunciavano la decisione di restare chiusi per il week end. Da allora le saracinesche sono rimaste abbassate a causa dell’emergenza Covid-19.

Ma cosa sarà della ‘movida’? Quasi certamente nel corso della ‘fase due’ non è prevista la riapertura, vista l’alta probabilità di assembramenti e la difficoltà degli esercizi commerciali a far rispettare le distanze di sicurezza all’interno dei locali. Ntr24 ne ha parlato con Gino Cocozza, uno degli storici imprenditori della notte sannita.

Resta da capire cosa accadrà. Si tratta di un comparto che al di là delle polemiche sulla ‘movida’ notturna rappresenta un lavoro per decine di piccoli imprenditori e tra questi molti giovani. Per capirci sono almeno 20 le attività presenti nel centro storico con circa 100 lavoratori diretti e indiretti e con un volume di affari annuo che si aggira intorno ai 2 milioni di euro. Una realtà economica importante per il territorio e che chiede attenzione: “Bisogna essere uniti – ha spiegato Cocozza -. Noi e il mondo degli eventi in generale, meritiamo di essere supportati”.

Bisognerà poi capire come si dovrà gestire la situazione anche in chiave di valorizzazione del centro storico di cui i locali sono parte integrante. Un problema, ovviamente, comune a molte città italiane e che dovrà trovare una risposta univoca.

Nelle prossime settimane i locali sanniti si riuniranno in una associazione per avere una maggiore rappresentanza sui tavoli istituzionali: “Noi diamo delle risposte in termini di intrattenimento ai giovani – ha concluso Coccozza- e lo facciamo contando solo sulle nostre forze, ma ora è il momento di dar sentire la nostra voce ed essere rappresentati”.

L’intervista nel servizio video

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 1 giorno fa

Cestini gettacarte, aggiornato il piano cittadino: modifiche a Piano di Corte, sistema smart con sensori al Rione Ferrovia

redazione 1 settimana fa

Lavori fibra ottica, Vico Papa Vittore III domani sarà interdetta al traffico

redazione 2 settimane fa

Vetro, da sabato 8 novembre cambia la modalità di conferimento per i locali della movida

redazione 3 settimane fa

Lavori fibra ottica a Benevento, via Camerario interdetta al traffico e alla sosta

Dall'autore

redazione 35 minuti fa

GreenCare 2025, premi al Giardino del Mago e al FAI Benevento

redazione 51 minuti fa

Mastella e Serluca: “Benevento prima per capacità di riscossione e di spesa. Risultato premia lavoro del settore finanziario”

redazione 56 minuti fa

Regionali, Ferraro: “Agricoltura al centro del nostro programma. Con Coldiretti per innovazione, giovani e sviluppo del territorio”

redazione 59 minuti fa

Municipale, controlli su mobilità e sicurezza urbana: il bilancio da inizio anno

Primo piano

redazione 59 minuti fa

Municipale, controlli su mobilità e sicurezza urbana: il bilancio da inizio anno

Gianrocco Rossetti 2 ore fa

De Luca, ultima nel Sannio da governatore. Stoccate a tutti: “Non rompetemi le scatole, resterò per altri 25 anni a garantire lavoro iniziato”

redazione 3 ore fa

Rissa, liti e musica alta: sospesa licenza a locale nel centro di Telese Terme

Gianrocco Rossetti 3 ore fa

‘A Testa Alta’ si presenta. Mortaruolo: “Campagna elettorale populista e del tutti contro De Luca”. Rapporti col Pd? “Mai chiamato, mai ascoltato”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content